Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-09-2010, 19:50   #1
jimmi
Plancton
 
L'avatar di jimmi
 
Registrato: Sep 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
acquario tanganica

ciao a tutti,vorrei fare un acquario tanganica con rocciofili e conchigliofili..ne ho visto uno su abissi su misura..e mi piacciono le misure.. 1oo per 30 per 30..ce scritto 90 litri lordi..che fauna potrei mettere..? e come filtraggio ? grazie
jimmi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-09-2010, 21:56   #2
omeroped
Discus
 
L'avatar di omeroped
 
Registrato: Mar 2007
Città: Monticelli Brusati
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: ora 1 piccolo
Età : 51
Messaggi: 3.294
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, non sono molto esperto sul tanganika ma considerando la rocciata e il resto 30 cm mi sembrano un pò pochi come profondità ed altezza, lo vedrei meglio con dei ciclidi nani... ma come ti hodetto meglio che aspetti opinioni più competenti.
__________________
... la ripartenza, il mio nanetto
omeroped non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2010, 09:42   #3
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
sposto nella sezione adatta
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2010, 10:32   #4
Parmino
Guppy
 
L'avatar di Parmino
 
Registrato: Mar 2010
Città: Vimercate (MB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao jimmi,le misure dell'acquario vanno bene,anche se 40 di larghezza avrebbe fatto meno "effetto vetrina",per così dire.A dire il vero mi lascia ancora più perplesso l'altezza di 30 cm.. ma sei sicuro?
Non si potranno magari costruire rocciate imponenti,ma cmq con 100 cm di lato lungo riesci a avere spazio sufficiente per due territori,uno roccioso ed uno sabbioso con conchiglie.
Forse ( e ho detto forse ma aspetto smentite ) predisponendo due rocciate ai lati potresti azzardare addirittura due specie rocciofile non troppo aggressive ( mi vengono in mente julido e altolamprologus compressiceps.)
Due conchigliofili no perchè difficilmente riuscirebbero a dividersi i gusci senza conflitti.
Parmino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2010, 13:59   #5
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
che strane misure di vasca!

innanzitutto eviterei i pesci pelagici per via della scarsa colonna d'acqua....con solo 30cm lordi (che inevitabilmente caleranno al netto), mi manterrei su specie prevalentemente bentoniche.

Gli altolamprologus li veiterei per le dimensioni che raggiungono, troppo bassa per loro.

oltre ai conchigliofili e julidochromis, puoi pensare anche ai neolamprologus caudopunctatus.

oppure puoi fare una vasca più insolita: un ambiente prevalentemente sabbioso da deicare ad un gruppetto di xenotilapia flavipinnis....molto interessanti, soprattutto per l'incubazione orale BIPARENTALE che praticano
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2010, 21:48   #6
AlessandroBo
Pesce rosso
 
L'avatar di AlessandroBo
 
Registrato: Feb 2010
Città: Spilamberto (Modena)
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 852
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AlessandroBo Invia un messaggio tramite Skype a AlessandroBo

Annunci Mercatino: 0
bellissima l'idea di metal

xenotilapia flavipinnis
__________________
cit. Davide.Lupini "ciao! a parte che vedere dei poecilidi assieme a degli apistogramma è come una coltellata al petto e non contento lo giri nella ferita
"
Socio AIC 1385
AlessandroBo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2010, 16:39   #7
jimmi
Plancton
 
L'avatar di jimmi
 
Registrato: Sep 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie a tutti. mentre aspetto che arrivi la vasca (circa 15 giorni) mi documentero' per bene..Vorrei fare due rocciate ai lati come mi consiglia parmino sfruttando il metro di lunghezza.Per i pesci,quelli che mi avete elencato sono tutti belli e con caratteristiche affascinanti..ma! vediamo un po'..che riusciro' a combinare.
jimmi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2010, 10:35   #8
Parmino
Guppy
 
L'avatar di Parmino
 
Registrato: Mar 2010
Città: Vimercate (MB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io penso che si possa fare,in fondo i lati sono pur sempre ad un metro.
Ma 30 è l'altezza dell'acquario o hai già calcolato la colonna d'acqua netta?
Parmino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2010, 18:54   #9
jimmi
Plancton
 
L'avatar di jimmi
 
Registrato: Sep 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si,30 cm è l'altezza dell'acquario..netti dovrebbero essere 25/26
jimmi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2010, 07:35   #10
Zena68
Pesce rosso
 
L'avatar di Zena68
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 649
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/67%

Annunci Mercatino: 0
30 cm ,un po bassino, io ti consiglio conchigliofili e una bella distesa di escargot con alcune vallisneria nana ho spiralis,delle anubias qua e la,con le rocce diminusci di molto il litraggio della vasca a discapito di qualsiasi pescetto...
senno anch'io quoto metel una bella distesa di sabbia e come pesci xenotilapia flavipinnis ...
__________________

Blog http://acquasalmastra.blogspot.com/
Zena68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , tanganica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16468 seconds with 14 queries