|
Originariamente inviata da Massimo#1972
|
|
Originariamente inviata da GreenPeace
|
La salinità deve essere del 33% quindi 33g di sale per litro ...
.
|
non è mica corretto ciò che dici....
come dice Wurdy meglio 35
poi 33%o non corrisponde mica a 33g di sale da aggiungere ad un litro ... casomai che in un litro ci sono 33g di sale (e 0,97L d'acqua)
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Athos78
|
|
Originariamente inviata da shineonlou
|
ok allora lascio questa sainità, aspetto a venerdì per mettere le rocce, tanto l'acqua si sporcherà poi semmai correggerò dopo. grazie
|
Direi di no ... per la salinità correggi prima di mettere le rocce ... altrimenti da vive diventano morte .... anche tutto ciò che le popola è abituato a vivere ad una certa salinità :)
|
anche io farei quello che ti consiglia Athos
|
fammi capire ..
33g di sale non è corretto ma è corretto che in un litro di acqua ci siano 33g di sale???

La percentuale del 33% è ricavata dalla trasformazione g\l..
difatti sarebbe più corretto dire 33g di sale ogni 1000 g di acqua .
Personalmente ho sempre tenuto la salinità al 33% (consigliato anche da noti produttori di sale),si può tranquillamente portarla a 35% ... in alcuni mari è presente anche al 38/40 %.
In genere si traccia una media .. 33\35% ma questo non vuol dire che se si inseriscono delle rocce vive in un acqua con una salinità diversa dalla loro provenienza la fauna bentonica ,in essa presente,muore o si riduce drasticamente

non sarò un biologo ma ,basandomi su fatti concreti,non ci credo affatto.