Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
Ciao a tutti,
ho attivato il mio primo acquario dolce a metà luglio. Nella seconda metà di agosto ho messo i primi pesci. Ci sono 6 guppy (2 M e 4 F), 1 caridina, 2 due pesci pulitori. Una femmina ha anche fatto la prima "cucciolata".
Tutto sembra funzionare più o meno bene tranne per la presenza di un tipo di lumaca: Planorbis.
Alla luce ne vedo poche sui vetri e qualche foglia, quando invece è buio escono allo scoperto.
Ne tolgo circa 10 ogni 2/3 gg. Non ce la faccio più. Leggendo qui e qui dicono di usare dei pesci o delle esche.
Voi cosa mi consigliate?
Grazie
Corvo
Ultima modifica di corvo; 21-09-2010 alle ore 21:47.
Il problema non sono le lumache, ma la gestione sbagliata dell'acquario.
Le lumache di per sè non costituiscono un problema. Non fanno danni, ed anzi possono essere molto utili nell'economica di una vasca.
Se diventano infestanti è perchè trovano molto cibo a disposizione.
Molto cibo a disposizione, significa che qualcosa non va nella vasca: eccesso di mangime, scarsa manutenzione e/o sifonatura del fondo, ecc...
Piuttosto che concentrarti sulle lumache, ti consiglio di concentrarti sulle ragioni che ne hanno favorito una così ampia proliferazione, perchè, ripeto...possono non piacere esteticamente(personalmente le adoro), ma non recano alcun danno nè alla vasca nè tanto meno ai suoi ospiti (piante comprese, che anzi senza dubbio trarranno vantaggio della natura alghivora dei gasteropodi).
Ciao Dome,
grazie per la risposta.
Somministro cibo una volta al giorno e come mi ha detto il venditore poco cibo tra indice e pollice (non so come spiegare la quantità ). Non ho mai sifonato ... e non saprei neanche come fare, posso andare a chiedere info al venditore.
Ci sono piante per il 50% della vasca. Devo decidere quali preferisco fra i 4 tipi che ci sono adesso per riempire gli spazi vuoti.
Sostituisco il 20% di acqua ogni 2 settimane. Pulisco le macchioline verdi sul vetro ogni settimana ma ce ne sono pochissime.
Qualche volta si formano delle alghe verdi lunghe che tolgo con un cottonfioc.
La scorsa notte ho messo 2 mezze patate nell'acquario e stamattina neanche una lumaca ho trovato sopra.
Posso evitare di dare cibo per un giorno?
Ciao e grazie
Luca
P.S: Perchè non vedo le stat del mio acquario nella firma?
Ciao Dome,
grazie per la risposta.
Somministro cibo una volta al giorno e come mi ha detto il venditore poco cibo tra indice e pollice (non so come spiegare la quantità ). Non ho mai sifonato ... e non saprei neanche come fare, posso andare a chiedere info al venditore.
Ci sono piante per il 50% della vasca. Devo decidere quali preferisco fra i 4 tipi che ci sono adesso per riempire gli spazi vuoti.
Sostituisco il 20% di acqua ogni 2 settimane. Pulisco le macchioline verdi sul vetro ogni settimana ma ce ne sono pochissime.
Qualche volta si formano delle alghe verdi lunghe che tolgo con un cottonfioc.
La scorsa notte ho messo 2 mezze patate nell'acquario e stamattina neanche una lumaca ho trovato sopra.
Posso evitare di dare cibo per un giorno?
Ciao e grazie
Luca
P.S: Perchè non vedo le stat del mio acquario nella firma?
Per la sifonatura non c'è bisogno che chiedi al venditore...basta che fai una ricerca sul forum o su internet in generale. E' molto semplice costruirsi un sifone fatto in casa, piuttosto che andare a comprarlo. Il processo di sifonatura in se, è semplicemente un'operazione utile a prelevare i residui in eccesso che si depositano sul fondo dell'acquario (mangime, feci dei pesci, ecc...). Per intenderci, se l'acquario non è troppo grande, basta anche un tubicino di gomma...
Per quanto riguarda i cambi, esistono varie opinioni in merito. Personalmente ritengo che sia meglio cambiare il 20 - 25% almeno una volta a settimana.
Certo che puoi evitare di dare del cibo per un giorno, puoi star certo che i pesci non moriranno di fame ma perchè vorresti farlo? Per spingere le lumache a cibarsi della patata, in modo da toglierle? Secondo me, a meno che proprio tu non ne sopporti la vista nella tua vasca, non c'è bisogno di toglierle. Non fanno danni e se metti a posto le condizioni della vasca, cominceranno ad autolimitarsi.
Grazie DOME,
proverò con la sifonatura, adesso mi informo sul forum.
per sicurezza oggi non metto altro cibo nell'acquario anche se mi dispiace per i nuovi nati
adesso ce ne sono meno del solito dopo la pulizia di ieri sera.
Il problema non sono le lumache, ma la gestione sbagliata dell'acquario.
Si, però una cosa, non e che ogni volta che c'è qualcosa che nella vasca oggettivamente e/o soggettivamente non ci piace, debba trovare risposta nel solito clichè "gestione sbagliata dell'acquario".
Prendi una vasca da 200 litri, piantumala diciamo come se la piantumassi con ottanta vasetti di piante dove casualmente già dal venditore c'erano uova di lumaca e poi dimmi se quelle stesse lumache non colonizzano la vasca senza dare loro manualmente del cibo e tutto ciò a valori di ph e durezza stabili e tali da rendere possibile la vita a svariate specie di pesci e invertebrati.
Eddai su.
Io per esempio non ne avevo, ho immesso delle piante ed ora stanno proliferando che è una meraviglia, per ora ancora non ho animali e la vasca è stata avviata il 17 Settembre...
__________________
Forza, onore, sangue e sudore, non mollare mai