Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-09-2010, 15:31   #1
CapitanoNemo
Pesce rosso
 
L'avatar di CapitanoNemo
 
Registrato: Aug 2010
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 60lt + 1 30lt
Età : 41
Messaggi: 828
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pompa filtro che fa da aeratore?

Eccomi di nuovo qua! questa volta il dubbio è sull'aeratore.
Il mio è un acquario da 60litri con al momento 3 anubias, per non togliere altro spazio sul fondo al momento lascio queste.

Ma la domanda è, quando e se serve mettere un aeratore?
Inoltre, ho il filtro Acqua ranger della Askoll, che nelle istruzioni dicono abbia la possibilità di essere usato come aeratore, aggiungendo un pezzo incluso nella confezione, che collegato all'uscita della pompa (posta a 1-2 cm sotto il pelo dell'acqua) fa entrare aria dall'esterno e spara bollicine d'aria dentro l'acqua.

Ma mi chiedo se abbia qualche funzione, nel senso, le bollicine dell'aeratore vanno dal substrato fino in superficie, qui partono da poco sotto.

Se alla pompa aggiungessi un tubo di plastica portando il getto della pompa, compresa l'aria che farei entrare, in basso andrebbe bene?
CapitanoNemo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-09-2010, 15:39   #2
fish97
Pesce rosso
 
L'avatar di fish97
 
Registrato: Aug 2010
Città: terrasini
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 771
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao l'areatore mette normale aria esterna dentro l'acquario i suoi usi e quando metterlo sono questi: durante un trattamento con medicinali che il loro principio attivo consuma ossigeno,quando le piante sono poche è il livello dell'ossigeno è basso,durante i periodi estivi,io lo metto due ore prima di accendere,alcuni lo usano per filtri ad'aria usati per gli avannotti o le caridinie.
il principio di funzione dell tuo filtro è uguale a questo:http://www.acquaportal.it/Articoli/F...ne/default.asp
__________________
FIERO DI ESSERE ITALIANO
La pazienza è la virtù dell'acquariofilo
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp guide di acquaportal

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236418 links utili
fish97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 15:45   #3
CapitanoNemo
Pesce rosso
 
L'avatar di CapitanoNemo
 
Registrato: Aug 2010
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 60lt + 1 30lt
Età : 41
Messaggi: 828
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fish97 Visualizza il messaggio
ciao l'areatore mette normale aria esterna dentro l'acquario i suoi usi e quando metterlo sono questi: durante un trattamento con medicinali che il loro principio attivo consuma ossigeno,quando le piante sono poche è il livello dell'ossigeno è basso,durante i periodi estivi,io lo metto due ore prima di accendere,alcuni lo usano per filtri ad'aria usati per gli avannotti o le caridinie.
il principio di funzione dell tuo filtro è uguale a questo:http://www.acquaportal.it/Articoli/F...ne/default.asp

Cavolo grazie, il principio è proprio quello!
Cmq ho letto qui sul forum sull'aeratore, che andrebbe utilizzato tipo per chi ha poche piante, quindi come al momento e probabilmente per un bel pò io..

La domanda è, l'effetto è come se le bolle partissero dal basso attraversando tutta l'altezza dell'acqua? perchè a me partirebbe da 2-3 cm o poco più di profondità
CapitanoNemo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 15:50   #4
roby91
Discus
 
L'avatar di roby91
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mira
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 3.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a roby91

Annunci Mercatino: 0
il filtro funzione da "areatore" grazie al cosiddetto "venturi", una valvola che prendere l'aria e la immette in vasca...cmq, come penso tu sappia, l'areatore non ossigena di per sè (se non in minima parte) ma lo fa smuovendo la superficie dell'acqua...infatti l'ossigenazione dell'acqua avviene in superficie, quindi senza mettere antiestetiche pietre porose in vasca, basta che indirizzi l'uscita del filtro in modo che ci sia un buon movimento in superficie...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
roby91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 15:52   #5
fish97
Pesce rosso
 
L'avatar di fish97
 
Registrato: Aug 2010
Città: terrasini
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 771
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no no fa nulla credo che l'effetto sia maggiore quando il tubo di mandata sia un poco più alto del livello dell'acqua se è questo che intendevi.
------------------------------------------------------------------------
io uso la stessa tecbnica di roby ma nel 60 litri ho anchio il sistema venturi.
__________________
FIERO DI ESSERE ITALIANO
La pazienza è la virtù dell'acquariofilo
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp guide di acquaportal

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236418 links utili

Ultima modifica di fish97; 21-09-2010 alle ore 15:54. Motivo: Unione post automatica
fish97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 15:57   #6
roby91
Discus
 
L'avatar di roby91
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mira
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 3.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a roby91

Annunci Mercatino: 0
ovviamente anche il venturi oltre che a far casino non serve a molto altro...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
roby91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 15:59   #7
CapitanoNemo
Pesce rosso
 
L'avatar di CapitanoNemo
 
Registrato: Aug 2010
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 60lt + 1 30lt
Età : 41
Messaggi: 828
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille a tutti! è da quando ho preso la vasca che mi chiedo se serve comprarlo appunto non sapendo se quel metodo funzionasse o meno!
CapitanoNemo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2010, 10:04   #8
CapitanoNemo
Pesce rosso
 
L'avatar di CapitanoNemo
 
Registrato: Aug 2010
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 60lt + 1 30lt
Età : 41
Messaggi: 828
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok ragazzi, poi un altro dubbio, riguarda quando e se e come accenderlo...
Nel senso, sentivo che non andrebbe acceso quanto c'è l'illuminazione altrimenti si rischia di togliere co2 alle piante per la fotosintesi?

Andrebbe acceso magari la mattina?
CapitanoNemo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2010, 11:26   #9
roby91
Discus
 
L'avatar di roby91
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mira
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 3.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a roby91

Annunci Mercatino: 0
l'areatore??...chiedo: hai problemi di patina superficiale e scarso movimento in superficie??...

se sì..accendilo, magari a luci spente come hai detto..

se no...evita di accenderlo in qualsiasi caso...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
roby91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2010, 11:29   #10
CapitanoNemo
Pesce rosso
 
L'avatar di CapitanoNemo
 
Registrato: Aug 2010
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 60lt + 1 30lt
Età : 41
Messaggi: 828
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da roby91 Visualizza il messaggio
l'areatore??...chiedo: hai problemi di patina superficiale e scarso movimento in superficie??...

se sì..accendilo, magari a luci spente come hai detto..

se no...evita di accenderlo in qualsiasi caso...

Come ho scritto prima non è proprio un aeratore, ma è la pompa che può essere adattata ad aeratore aprendo la bocchetta e collegandola all'aria.
La pompa spara acqua a circa 3 cm di profondità, quindi l'acqua si muove leggermente, appena..
CapitanoNemo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aeratore , filtro , pompa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22979 seconds with 14 queries