Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-09-2010, 10:00   #1
dolceribelle
Guppy
 
L'avatar di dolceribelle
 
Registrato: Sep 2010
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pesce con respirazione accelerata e branchia aperta

Ciao a tutti sono nuova del forum, ho un acquario di 60L da più di un anno con 2 piccoli oranda, 1 piccolo testa di leone, 1 canarino, 1 plecostomus e 1 barbo. E' proprio quest'ultimo ad avere problemi, ha la respirazione accelerata e una branchia la tiene aperta e la struscia sugli oggetti. Ho letto che si tratta di vermi branchiali e non potendo allestire una vasca di quarantena, gli ho fatto 3 bagni a distanza di 3 giorni l'uno dall'altro con la formalina ma senza nessun miglioramento. Ho provato con il neguvon ma nemmeno con questo ho avuto dei risultati, anzi, ora non mangia più. Sono 5 giorni che non mangia e non migliora. Cosa posso fare? Spero che mi possiate aiutare e quindi di poterlo curare perchè mi sono proprio affezionata. I valori sono PH 8.4, NO2 0, NO3 50, GH 20, KH 10. Per il PH mi sono dovuta affidare alle striscette perchè per questo il test a reagente non l'ho trovato.
dolceribelle non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-09-2010, 10:26   #2
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dolceribelle Visualizza il messaggio
Ciao a tutti sono nuova del forum, ho un acquario di 60L da più di un anno con 2 piccoli oranda, 1 piccolo testa di leone, 1 canarino, 1 plecostomus e 1 barbo. E' proprio quest'ultimo ad avere problemi, ha la respirazione accelerata e una branchia la tiene aperta e la struscia sugli oggetti. Ho letto che si tratta di vermi branchiali e non potendo allestire una vasca di quarantena, gli ho fatto 3 bagni a distanza di 3 giorni l'uno dall'altro con la formalina ma senza nessun miglioramento. Ho provato con il neguvon ma nemmeno con questo ho avuto dei risultati, anzi, ora non mangia più. Sono 5 giorni che non mangia e non migliora. Cosa posso fare? Spero che mi possiate aiutare e quindi di poterlo curare perchè mi sono proprio affezionata. I valori sono PH 8.4, NO2 0, NO3 50, GH 20, KH 10. Per il PH mi sono dovuta affidare alle striscette perchè per questo il test a reagente non l'ho trovato.
Direi innanzitutto che tutti quei pesci in 60 lt. non vanno bene, non ci stanno fisicamente. I carassi sporcano assai, il pleco cresce a dismisura ed il barbus che ci fa in un acquario di acqua fredda?
Hai usato due farmaci uno più potente dell'altro, difficili da usare e con mille attenzioni, non so quali danni possano essere stati fatti (spero almeno che tu l'abbia fatto in vaschetta a parte).

Il pH è troppo alto per tutte e tre le specie, i nitrati altissimi per i barbus ed anche per i carassi.
Haipensato a fare un cambio importante? hai piante? usi un aeratore?
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 11:30   #3
dolceribelle
Guppy
 
L'avatar di dolceribelle
 
Registrato: Sep 2010
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bè mi hanno detto che in 60 litri ce ne possono stare massimo 6... evidentemente chi me li ha venduti ha pensato solo al proprio interesse... ma ormai ce li ho. Il cambio parziale gliel'ho fatto 2 giorni fa, sempre alla stessa temperatura e sempre biocondizionata. Ho anche l'aereatore. I problemi li ha solo il barbo, gli altri stanno bene. Le piante sono finte. I farmaci li ho usati in vaschetta a parte. Il barbo che ho io è di acqua fredda, è quello di fiume. E' il primo pesce che ho messo nell'acquario, ben quarantenato prima. Non ha mai avuto problemi, solo ora. Cosa posso fare per aggiustare i valori?
dolceribelle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 14:21   #4
dolceribelle
Guppy
 
L'avatar di dolceribelle
 
Registrato: Sep 2010
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho fatto un cambio di un 40% del litraggio con acqua biocondizionata, ma è diventata torbida, come se nell'acquario ci fosse nebbia. Devo pulire anche il filtro, sciacquando spugne e cannolicchi o faccio peggio?
dolceribelle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 15:08   #5
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Fermo lì....non toccare assolutamente il filtro ed i cannolicchi, al massimo una sciacquata alle spugne. Ma hai buttato l'acqua dentro rovesciandola? Come hai fatto a far venire tutto quel polverone?
Ora non ho tempo. mi spiace, più tardi vediamo di chiarire meglio le cose, ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 15:55   #6
dolceribelle
Guppy
 
L'avatar di dolceribelle
 
Registrato: Sep 2010
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il filtro non l'ho toccato, ho dato solo una sciacquata alle spugne. Il polverone si è formato mentre sifonavo il fondo. Non era mai successo fin'ora.
dolceribelle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2010, 09:45   #7
dolceribelle
Guppy
 
L'avatar di dolceribelle
 
Registrato: Sep 2010
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho ricontrollato il valore di NO3 ed è sceso a 25. Devo di nuovo fare un cambio parziale dell'acqua?
dolceribelle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2010, 10:21   #8
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Il pH è sceso? Mi spieghi che tipo di barbo hai o una foto (sarebbe meglio) per capire se stiamo parlando dello stesso pesce?
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2010, 11:19   #9
dolceribelle
Guppy
 
L'avatar di dolceribelle
 
Registrato: Sep 2010
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' un barbo di fiume, è il primo pesce che ho messo nell'acquario, ben quarantenato prima. Non credo sia lo stesso pesce che dici tu. Comunque non ha mai avuto problemi, era sanissimo fino ora e continua a non mangiare.
------------------------------------------------------------------------
Il PH è sceso a 8

Ultima modifica di dolceribelle; 22-09-2010 alle ore 11:27. Motivo: Unione post automatica
dolceribelle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2010, 14:31   #10
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Stiamo parlando di questo? http://www.pescaok.it/pesci-del-lago/barbo.html
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
accelerata , aperta , branchia , pesce , respirazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21212 seconds with 14 queries