Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-09-2010, 12:00   #1
longior
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Aiuto!!! Filtro askoll acqua ranger

Saluti a tutti, dopo oltre 10 anni di onorata carriera si è rotto il contenitore del mio filtro Acqua Ranger; il ricambio è facilmente reperibile ordinandolo ai negozi che vendono prodotti askoll.
Il problema è che non so di quale modello si tratti; askoll ne produce tre la cui differenza è nell'altezza e nella potenza della pompa. A differenza di quelli che vengono venduti ora, il mio filtro è di colore verde e non nero ed ha una potenza di 6W, una prevalenza di 1m ed un'altezza massima di 18,5 cm. Potrebbe essere il modello 2 ma prima di ordinare il ricambio vorrei esserne certo. Purtroppo nemmeno telefonando all'askoll ho avuto una risposta certa e le foto che ho trovato sel web si riferiscono tutte al modello 3. Le misure esatte di tutti e tre i filtri sono ignote ed a quanto pare non le conosce nemmeno la askoll.
  Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2010, 15:23   #2
roby91
Discus
 
L'avatar di roby91
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mira
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 3.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a roby91

Annunci Mercatino: 0
http://www.askoll.com/file/Manuale%2...01%202%203.pdf

c'è altro in internet...basta scrivere su google "askoll ranger"!!...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
roby91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2010, 09:18   #3
longior
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Innanzitutto grazie per la risposta. Eh si che ho girato praticamente tutto il web cercando anche sui siti stranieri ed in particolare su quello della Hagen, alter ego della askoll ma anche lì le misure del filtro non ci sono ma per fortuna mi ha dato la mano la documentazione dei prodotti decisamente migliore di quella reperibile sul sito askoll. Poi la conferma che si tratta del filtro 1 , quello più piccolo, mi è arrivata da un venditore ebay al quale ho chiesto proprio le misure. In ogni caso mi sembra curioso il fatto che si debba fare così tanto per reperire le dimensioni di un prodotto, senza dubbio molto di nicchia ma nella fattispecie, visto che si tratta di filtri relativamente piccoli mi sembra chiaro che sapere le misure sia conoscere un parametro quantomeno interessante se non estremamente utile.
  Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2010, 09:39   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non so quanto costi il ricambio, oltretutto con le incertezze che vada bene, ma, per i prezzi a cui si trova il filtro completo, consiglierei di cambiarlo.
Dopo 10 anni di onorato servizio, c'è la probabilità che dopo il contenitore possa rompersi qualcos'altro, e se avviene mentre sei in vacanza........
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2010, 16:55   #5
longior
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Non so quanto costi il ricambio, oltretutto con le incertezze che vada bene, ma, per i prezzi a cui si trova il filtro completo, consiglierei di cambiarlo.
Dopo 10 anni di onorato servizio, c'è la probabilità che dopo il contenitore possa rompersi qualcos'altro, e se avviene mentre sei in vacanza........
Ah guarda, se è per questo ho ancora uno dei filtri interni Askoll della generazione precedente dei Ranger, quelli denominati Fluval Internal che la Hagen oltreoceano commercializza ancora; è perfettamente funzionante con la sua girante originale!! Comunque il ricambio costa circa 7€ ma visto che anche questo come filtro mi sembra affidabile l'ho già ordinato.
  Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2010, 18:24   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bene, un filtro di riserva può rivelarsi utile
Ma adesso cosa hai in vasca come filtro? Ossia, il ranger è rotto da non poterlo usare oppure, anche zoppicando, se la cava ancora finchè non arriva il ricambio?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2010, 11:23   #7
roby91
Discus
 
L'avatar di roby91
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mira
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 3.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a roby91

Annunci Mercatino: 0
quoto..

poi adesso è uscito anche il kompatto...io l'ho messo nella mia vasca da riproduzione dei discus e il suo lavoro lo fa bene...conta che in più ha un piccolo scomparto per il biologico e poi ha delle varie regolazioni sulla posizione e potenza del getto....insomma, secondo me è da provare...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
roby91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2010, 22:42   #8
longior
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Allora, attualmente l'unico acquario che mi è rimasto, dato che il vecchio koro 100 ha cominciato a perdere dopo molti e molti anni ed ho dovuto demolirlo, è l'X CUBE 40 della wave che sta lavorando con il suo filtrone interno pure troppo grosso, anche se un filtro non è mai abbastanza grosso. Sta lavorando da tre settimane vuoto in attesa di mettere 3 o 4 neolamprologus brevis. Il nuovo acquarione arriverà per natale e lo allestirò in versione tanganica monospecie. Il ranger l'ho usato in acquari di simile capienza senza mai avere grossi problemi; tra le due spugne metto sempre dei cannolicchi simil siporax quindi vetro sinterizzato che svolgono ottimamente la filtratura biologica, ed al momento della pulizia metto i cannolicchi in acqua dell'acquario o in acqua osmotica portata a temperatura e ricarico i cannolicchi sott'acqua per non uccidere i batteri. Probabilmente rimetterò, appena arriva il pezzo di ricambio il ranger nell'X CUBE, il filtro in dotazione anche se ottimo, si prende un terzo della vasca e voglio dare ai piccoli ciclidi un poco più di spazio. La scatola del ranger si è aperta a metà, credo sia in ABS o un tipo di plastica simile e quindi è inutilizzabile.
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , aiuto , askoll , filtro , ranger

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15908 seconds with 14 queries