Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-09-2010, 19:50   #1
klaatu
Plancton
 
L'avatar di klaatu
 
Registrato: Aug 2009
Città: ROMA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Compatibilità Attinia della Sabbia ed altri molli

Mi hanno regalato da alcuni mesi una bellissima attinia della sabbia (Phymanthus Pulcher). Adesso sono diventate cinque!! e ultimamente sono cresciute molto, tanto che tre hanno un diametro superiore ai 10 cm!!.

Ho un acquario da circa 180 litri con molti altri molli che nelle ultime due settimane mi sembrano sofferenti, in particolare quelli vicini alle attinie.
Tutti quelli a contatto sono stati più o meno bruciati.
Alcuni molli stanno benone come il sarcophito e la sinularia, ma altri, compresi xenia e discosomi stanno regredendo.

Potrbbe esserci un sovraffollamento di attinie con rilascio di qualche sostanza tossica?
Devo toglierne qualcuna o tutte?

Se non sono le attinie sono in difficoltà perchè tutti i valori dell'acqua sono normali e non ho cambiato altri parametri come luci o sali. Ho soltanto il Kh un po basso.

Grazie.
Ciao
klaatu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-09-2010, 15:04   #2
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 40
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Sono sicuramente le attinie. Infatti, le attinie di sabbia di quella specie sono tra le più urticanti in assoluto, di solito si consiglia di inserirle sono in un punto bel distante da tutti gli altri invertebrati. Non è escluso che essendo diventate nel frattempo 5 il rilascio di nematocisti urticanti sia diventato troppo "importante" per i coralli molli. Quindi: allontanane 4 e tienine solo una, ovviamente molto distante dagli altri invertebrati!
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2010, 21:43   #3
klaatu
Plancton
 
L'avatar di klaatu
 
Registrato: Aug 2009
Città: ROMA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie.
Hai qualche suggerimento particolare sul metodo che devo usare per toglierle, visto che è un operazione che tranne in un caso che posso portare fuori dall'acqua, devo fare nella vasca?
Sicuramente rilasceranno altre sostanze urticanti. Basta inserire del carbone?
Ciao
klaatu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2010, 14:47   #4
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 40
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Sarebbe più ottimale estrarre la colonia dall'acqua, separarla e rimettere in vasca l'esemplare di interesse. Se però non hai questa possibilità, ti consiglio dopo la divisione nell'acquario di cambiare un po' di acqua (diciamo un 10 - 15%) e di filtrare su carbone attivo per qualche giorno.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
attinia , compatibilita , molli , sabbia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17826 seconds with 14 queries