Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-09-2010, 10:53   #1
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
suggerimenti fito ...

bene , dopo tante esitazioni, sono partito con l'allevamento di fito .... ieri ho comperato 500ml di nano , l'ho messo in un vaso di vetro trasparente (da quasi 3l), con un pl da 11w. stamattina ho portato il livello a circa 2,3l, le domande sostanzialmente sono 2 : quel'è il rapporto N,P,K o N,P da usare come fertilizzante in che dosi ?.... quanto devo dosarne ? la vasca è circa 120l lordi , somministrerò a sump scollegata , di conseguenza con un livello più basso , nel mio caso saranno circa 80lnetti .... il mio intento è di provare ad automatizzare il tutto, passo dopo passo vorrei trovare il modo... sono partito ieri con 1/2 litro di nano in un vaso in vetro di circa 3 litri, illuminato con una pl da 11w 24 /24. stamattina ho aggiunto acqua fino ad arrivare a circa 2,3 litri , la soluzione è verde pisello ... quando sarà maturo , vorrei prelevare il quantitativo necessario dal contenitore e rimpiazzarlo con acqua nuova leggermente fertilizzata ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 11:37   #2
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
Ciao .... allora per prima cosa ti consiglio di lavorare sempre al raddoppio di volume ... quindi dovevi arrivare max ad 1 litro ..... per rendere la coltura + "stabile" diciamo .... per il fertilizzante i concimi che si usano per piante verdi possono essere utilizzati ma i rischi aumentano .... devono avere una contenuto bassissimo di rame (non 0 ) ... come rapporto N,P K a memoria dovrebbe essere 7 7 7 mi pare che il + utilizato è il fluorlelle ... concime per piante verdi ....
la maturazione la vedi dal colore deve diventare un bel verdono scuro ....
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 12:12   #3
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
ok grazie , si 777 sono i classici concimi per piante , ma quanto dovrebbe essere il quantitativo (in più di 2 litri ) quate gocce vanno messe , poi mi faccio io i conti.... secondo te da un sistema del genere riesco a ricavare 120 150ml di fito al giorno ? per quanto riguarda gli elementi , immagino che nel sale ci siano tutti, al limite qualcosina posso anche dosarla anche se io sarei stato sul classico nitrato di ammonio e anidride fosforica , da li non si scappa , le alghe mangiano quello ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 12:25   #4
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 12:38   #5
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
alle alghe servono anche microlelementi e vitamine (che sono presenti anche nei concimi) in particolare la b12 .... per dosare quel quantitativo di fito devi avere almeno 2 reattori se non vuoi tenere il fito maturo in frigo.... anche per essere sicuro che se ti crolla uno hai l'atro ... io nel mio vecchio reef dosavo con una dosometrica 100 ml al gg da un reattore collegato con fito maturo mentre ne avevo un altro in maturazione ....
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 13:04   #6
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
il flusso dell'aria deve essere molto allegro.
io ti consiglio di preparare 3-4 lt di phito e tenerli in frigorifero e usi quello nel mentre che i 3-4 lt successivi siano pronti.
è decisamente sconsigliato utilizzare fertilizzante per piante per 2 motivi fondamentali.....
1) non sai mai quanto metterne.
2) il rapporto delle piante è diverso che per il phito.


ti conviene comprare il fertilizzante apposta.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 13:27   #7
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
ok... però , vorrei provare a trovarmi il quantitativo , non hai qualche etichetta da farmi leggere o qualcosa che possa farmi capire la composizione ? ho capito il discorso della preparazione , è quello classico che se non funziona quello che ho in mente dovrò adottare per forza. una domanda. ma quanto fito dovrei dosare giornalmente e secondo te quanto dovrebbe essere grosso il reattore per permettermi di dosare il necessario ?

Ultima modifica di fappio; 19-09-2010 alle ore 13:48.
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 17:01   #8
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
per la tua vasca.....+ phito dai e meglio è sopratutto per il tipo di animali che hai dentro.

i fertilizzanti bilanciati per le piante ti lasceranno sempre dei residui.
etichette non ne ho......dopo le prime prove che facemmo con RAMA ai tempi, abbiamo buttato via tutto....troppi residui con coralli che smarronivano di brutto e quindi facemmo il famoso gruppo di acquisto da SCUBLA.

secondo me comunque partirei con 150 200 ml dosati in 2 volte sbicchierando.
quindi mettendo che il phito ci metterà 10 giorni a maturare ( secondo me ce ne mette anche 15 abbondanti per essere certi che il fertilizzante sia tutto esaurito) ..............

200 x 10 giorni = 2 lt
quindi.--........fatti 2 reattori da 2 lt e sei a posto......
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 18:14   #9
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
ok ...il rapporto redfield dovrebbe essere di circa 10 o 16 N -1 P io vorrei provare con questo rapporto circa , senza elementi , perchè già presenti nell'acqua di mare ... poi giornalmente , quando la soluzione è matura , togliere 150ml di fito e integrare con 150ml di acqua nuova leggermente ferilizzata ...tu pensi che lavorando sul fertilizzante e stando a fotoperiodo completo non riesco a gestire con un reattore di 2,3 litri ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 18:18   #10
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
non puoi togliere phito .....rimettere acqua fertilizzata della vasca .........dosare il giorno dopo.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fito , suggerimenti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17793 seconds with 14 queries