Ciao a tutti,
sin da piccolo ho adorato gli acquari ma per vari motivi non ne abbiamo mai presi, abbiamo avuto qualche boccia con pesci rossi e nient’altro.
Ora, questa voglia è sempre rimasta in me, magari un pò assopita, ma sempre presente.
Ultimamente è risalita a galla (è proprio il caso di dirlo), e non so bene nemmeno io il perchè, devo aver letto qualcosa che ha innescato il trigger..
E’ qualche giorno ormai che leggo e spulcio siti internet e blog, documentandomi su ogni cosa e cercando di apprendere quanto più possibile (fino a una settimana fa se mi parlavano di tempo di maturazione pensavo ad alberi e frutti :D ), in quanto, visto soprattutto che ci sono esseri viventi in mezzo, ritengo sia giusto dedicarcisi in maniera consapevole e accurata.
Bene, fatto questo noiosissimo cappello passiamo alla situazione.
Non ho ancora una vasca e non so da quanto la prenderò. C’è una mia collega che vuole vendermi la sua vecchia 180l (juwel, a quanto pare) ma non so ancora ne le condizioni ne se ho lo spazio in casa. In caso dovessi acquistarne una nuova vorrei comunque rimanere sugli 80\100l almeno.
E qui probabilmente sarete tutti a dirmi “si ma allora non hai capito nulla, scegline una che poi ne parliamo!” e non avreste tutti i torti..
Vorrei intanto però farmi un’idea della possibile fauna (e flora) in modo da documentarmi con calma.
Quello che mi piacerebbe avere è un minimo di biodiversità, quindi oltre a pescetti vari, mi piacerebbe avere anche lumachine (2 neritine, 2 tubercolata, 2 apu bridgesii) e gamberetti (red cherry).
Non sono interessato a ricreare perfettamente un certo biotopo, ma mi basta che gli animali siano compatibili tra loro e con l’acqua (e devo informarmi al più presto sui valori dell’acqua che c’è qui).
E visto che tanto normale non sono, al momento l’unico punto fermo (o quasi) che ho è tutt’altro che un pesce protagonista. Ma da quando ho visto i pangio ho deciso che dovevo averli in vasca (se possibile, ovviamente), sono simpaticissimi :D
Da quel che ho trovato in giro valori per il Pangio sono GH fino ad 8 e pH da 6 a 6.5.
Restando più o meno su questi valori che altro potrei mettere (considerando qualche pesciolino di gruppo e un paio protagonisti)? il pH è bassino per le lumachine?
Per le piante invece non ci capisco nulla, sto leggendo parecchio ma non mi rimane in testa un singolo nome..
Vi chiederi consigli\suggerimenti\idee, anche per quanto riguarda fondo (terreno fertile?) e allestimento :)
Grazie
