Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
in neanche un anno di utilizzo, mi ha già fatto fuori due maxyjett 1000...
probabilmente, a causa delle vibrazioni, si stacca l'aletta più piccola che tiene la bocca di entrata/uscita... e quindi compromette la tenuta del reattore, che rischia da un momento all'altro di svuotarsi tutto...
essendo la seconda pompa che subisce questo danno (probabilmente è la pompa che è strutturata male, dato che si stacca l'aletta piccolina....) vorrei porre fine a questo problema...
come si può risolvere? ci vuole una maxyjett con delle alette migliori, oppure una pompa similare con alette robuste...
altri hanno riscontrato questo problema? che soluzioni proponete?
al momento l'unica che mi viene in mente è incollare direttamente la pompa con il suo in/out (scusate ma non so come si chiama), però non è molto praticabile perchè impedirebbe la pulizia della pompa...
non posso riattaccare l'aletta perchè non la trovo più (e in ogni caso temo avrebbe retto per non molto tempo)
quindi che famo?
Ultima modifica di Brig; 19-09-2010 alle ore 22:56.
Motivo: 110 al posto di 120 XD
ciao Brig,anch'io con il tuo stesso reattore ho avuto un problema con la pompa ma nel mio caso(ti ricordi wurdy che te ne parlai al pranzo da abra?)si"sbambolò"la sede interna dove gira il magnete,facendo cosi dapprima aumentare la rumorosità in maniera paurosa per poi bloccarsi completamente dopo poco...
fortunatamente il venditore me la cambiò in garanzia(aveva 3 mesi)ma sono convinto che sarebbe meglio puntare su un'altra pompa...
...anche perchè anche questa che monto adesso inizia a rumoreggiare....
suggerimenti?
------------------------------------------------------------------------
no!!!ma il mio è il 120...scusate...
Ultima modifica di Mazzoli Andrea; 19-09-2010 alle ore 19:50.
Motivo: Unione post automatica
Andrea, ne hai parlato pure con me, e se ricordo bene t'avevo detto che se rimane dell'aria dentro, dai e dai la pompa ciocca. io ho avuto il 70 per un anno senza nessun genere di problema. idem per il 100 che se non ha un anno, poco ci manca. per quel che mi riguarda le maxyjet son dei muli
perchè a me, vuoi per le vibrazioni, vuoi per che so io, si rompe l'aletta piccola e diciamo che non mi fa dormire tranquillo... (infatti ora come ora è staccato...)