Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-09-2010, 14:16   #1
madame
Guppy
 
L'avatar di madame
 
Registrato: Mar 2010
Città: san donà di piave
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 493
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
consiglio popolazione 100litri

l'acquario è 100x30x 45,neon 25 watt.ghiaino 0,1 nero,microsorum,muschio(che però devo ancora inserire e non so se metterlo o meno)anubias nana e non ,qualche roccia.
Sto lavoprando per creare dei nascondigli.
in breve volevo chiedere
In 100 litri una coppia di A.Cacatouies e una di ramirezi sono troppe?
e che piccoli pesciolini da branco ci potrei mettere assieme?
neon o cardinali han valori troppo differenti?
in alternativa?
Ho letto dei gusci di cocco come nascondiglio.ma non è troppo "artificiale"?
la pompa è un 500 l/h max.Qual'è la potenza giusta?

perdonate tutte queste domande,sto leggendo di tutto ma sarebbe il mio primo approccio coi ciclidi nani.Per lo più me ne intendo di guppy o carassi....
madame non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-09-2010, 12:54   #2
gia90
Ciclide
 
L'avatar di gia90
 
Registrato: Jan 2010
Città: Belluno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 1.096
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
intanto bisogna sapere i valori dell'acqua.
poi comunque in 100 litri non puoi mettere 2 specie di ciclidi nani...basta una!
a cui poi puoi aggiungere dei pesci di branco come i caracidi se non ti interessa riprodurre i ciclidi nani(caracidi=predatori di uova)soprattutto con i ramirezi.
le noci di cocco vanno benissimo per i ciclidi che depongono in anfratti come apistogramma
gia90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2010, 14:27   #3
lyrthanas
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Dipende appunto se punti alla riproduzione dei nani o meno.....in 1 metro puoi mettere un trio di apistogramma che piu' preferisci (e se posso consigliarti ce ne sono talmente tanti...tipo gli elizabethae...che fermarsi ai "soliti cacatuoides" in quel litraggio mi parrebbe riduttivo) e per il trio 3 o 4 nascondigli a mo' di caverna con entrata singola ti servono(falli con le pietre..con i vasi di coccio rotti...con i gusci delle noci di cocco...ma falli altrimenti si stressano quando depongono se non trovano un ambiente protetto)....se invece opti per una coppia di microgeophagus ramirezi o magari i piu' robusti microgeophagus altispinosa (sempre coppia perche' i ram e gli altispinosa non formano harem)....non c'e' bisogno di grotte perche' depongono su superfici lisce come sassi o foglie ampie.....o in extremis sul fondo..e quindi ti puoi evitare le noci di cocco....che poi una volta che le copri con muschio di giava o ci fai crescere sopra una anubias sono anche belle....
Per inserire 2 specie di ciclidi nani sud americani differenti ti serve almeno 120 cm di lato lungo....MOLTE piante...e barriere visive.........

Come pesci "tranquillizzanti" potresti usare delle hyphessobrycon o dei neon/cardinali che in un bel numero (10 - 15) fanno un bell'effetto (certo se non punti alla riproduzione)...e poi 6-8 Corydoras della specie che preferisci..ma tutti della stessa specie..come pesci "bersaglio"..e l'acquario e' pronto ...sempre non mirata alla riproduzione.....altrimenti se intendi riprodurre: pesci "tranquillizzanti" 10 nannostomus della stessa specie; pesci "bersaglio" 6 - 8 Otocinclus affinis e per completare se l'acquario e' chiuso delle Carnegiella 6 - 8
lyrthanas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2010, 11:33   #4
Gerrix
Pesce rosso
 
L'avatar di Gerrix
 
Registrato: Aug 2010
Città: Calabritto(AV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 550
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/98%

Annunci Mercatino: 0
ciao!
una spiegazione migliore di quella che ti ha fornito Iyrthanas non potevi chiederla!!!!
segui i suoi consigli e ti troverai sicuramente bene!(senza nulla togliere ai validi consigli degli altri...)
Gerrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2010, 13:07   #5
madame
Guppy
 
L'avatar di madame
 
Registrato: Mar 2010
Città: san donà di piave
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 493
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lyrthanas Visualizza il messaggio
Dipende appunto se punti alla riproduzione dei nani o meno.....in 1 metro puoi mettere un trio di apistogramma che piu' preferisci (e se posso consigliarti ce ne sono talmente tanti...tipo gli elizabethae...che fermarsi ai "soliti cacatuoides" in quel litraggio mi parrebbe riduttivo) e per il trio 3 o 4 nascondigli a mo' di caverna con entrata singola ti servono(falli con le pietre..con i vasi di coccio rotti...con i gusci delle noci di cocco...ma falli altrimenti si stressano quando depongono se non trovano un ambiente protetto)....se invece opti per una coppia di microgeophagus ramirezi o magari i piu' robusti microgeophagus altispinosa (sempre coppia perche' i ram e gli altispinosa non formano harem)....non c'e' bisogno di grotte perche' depongono su superfici lisce come sassi o foglie ampie.....o in extremis sul fondo..e quindi ti puoi evitare le noci di cocco....che poi una volta che le copri con muschio di giava o ci fai crescere sopra una anubias sono anche belle....
Per inserire 2 specie di ciclidi nani sud americani differenti ti serve almeno 120 cm di lato lungo....MOLTE piante...e barriere visive.........

Come pesci "tranquillizzanti" potresti usare delle hyphessobrycon o dei neon/cardinali che in un bel numero (10 - 15) fanno un bell'effetto (certo se non punti alla riproduzione)...e poi 6-8 Corydoras della specie che preferisci..ma tutti della stessa specie..come pesci "bersaglio"..e l'acquario e' pronto ...sempre non mirata alla riproduzione.....altrimenti se intendi riprodurre: pesci "tranquillizzanti" 10 nannostomus della stessa specie; pesci "bersaglio" 6 - 8 Otocinclus affinis e per completare se l'acquario e' chiuso delle Carnegiella 6 - 8
effettivamente una spiegazione migliore non potevo chiederla e ...mi hai fatto innamorare cegli altispinosa che prima non avevo nemmeno considerato.
Speriamo che al negozio li abbiano

mancano 15 giorni a fine maturazione e intanto ho il tempo di scegliere cosa abbinarci...effettivamente a me interesserebbe pure la riproduzione(sempre che riesca a compewrare un maschio ed una femmina di altispinasa)

facciamo così...
sono più robusti cardinali e cory o i pesci matita e gli oto affinis?...

per quanto riguarda le carnegiella non so se al negozio li trovero'.Credo di non averla mai vista...
ma a mio marito non piace vedremo vedremo....


dopo questi preziosissimi consigli resta solo da trovare un link che mi spieghi anche con illustrazioni passo-passo un modo per aggiungere un altro neon da 25/30 watt al parco luci del mio antille 100 (aaargh ne avevo trovato uno ma non l'ho messo tra i preferiti e non lo trovo più )
madame non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2010, 19:13   #6
lyrthanas
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
oddio ragazzi....sono onorato e anche decisamente in imbarazzo...

Per gli altispinosa sono stupendi e decisamente piu' robusti dei ram! Se non li trovi ho la mail di un tipo che importa ciclidi di qualita' dalla germania e li spedisce in tutta italia (proprio domani mi arriva la coppia di Apistogramma commbrae )...costano di piu'..ma se leggi i commenti sono pesci di qualita' eccelsa e ti arriva sicuro la coppia. Lo trovi anche nel mercatino nella sezione di vendita pesci il nick e' Oltreblu se non sbaglio...e il post si chiama Azienda pesci dalla germania. Pero' per inserire i pesci c'e' tempo ancora...quindi parliamo....l'acqua.....pH? kH? gH? appena finita la maturazione postali che vediamo cosa va modificato per dei "bolivian" ram (altro nome con cui sono conosciuti i Microgeophagus altispinosa) inoltre se hai modo cerca delle foglie di catappa o della torba per uso acquariofilo intanto che aspetti la maturazione....ti servira' per loro.....

Parlando di Cardinali, Cory, Nannostomus e Otocinclus...i primi 3 sono pesci decisamente robusti...qualsiasi specie di Cory o Nannostomus tu decida di prendere....per gli otocinclus il discorso e' differente...sono pesci MOLTO delicati..dovrai far maturare l'acquario per un totale di 4 mesi prima di poter pensare di inserirli.....ma non e' un problema..puoi sempre mettere gli altri nel frattempo
lyrthanas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2010, 10:09   #7
Gerrix
Pesce rosso
 
L'avatar di Gerrix
 
Registrato: Aug 2010
Città: Calabritto(AV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 550
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/98%

Annunci Mercatino: 0
lyrthanas bellissimi gli A. commbrae!!!ma (dato che schede in italiano che riguardano questa specie non ci sono),mi pare di aver capito(in inglese sono una mezza frana purtroppo!) che come i borrelli(e i neon) sono pesci di acqua temperata,puoi confermarmelo?
Gerrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2010, 13:43   #8
lyrthanas
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie...non sto nella pelle mi arrivano per le 18:00
Dipende cosa intendi per acqua temperata.......sono stati ritrovati anche a pH leggermente alcalino 7.0 - 7.2 e stanno meglio in acque non troppo calde (25 - 27 °C)...per il resto meglio acque tenere e pulite (cambi di acqua settimanale come d'altronde per tutti i ciclidi nani del sud-america)


Arrivati :D ho postato in ciclidi rari

Ultima modifica di lyrthanas; 17-09-2010 alle ore 23:59.
lyrthanas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2010, 10:48   #9
Gerrix
Pesce rosso
 
L'avatar di Gerrix
 
Registrato: Aug 2010
Città: Calabritto(AV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 550
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/98%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lyrthanas Visualizza il messaggio
Dipende cosa intendi per acqua temperata.......sono stati ritrovati anche a pH leggermente alcalino 7.0 - 7.2 e stanno meglio in acque non troppo calde (25 - 27 °C)...per il resto meglio acque tenere e pulite (cambi di acqua settimanale come d'altronde per tutti i ciclidi nani del sud-america)
mi pareva di aver capito che si trattava di pesci subtropicali,quindi temperature intorno ai 22 gradi,un pò più fresche dei normali ciclidi,tutto qua!
ora vado a farmi un giro in ciclidi rari e spero vivamente che possa rifarmi gli occhi con qualche foto dei tuoi meravigliosi gioiellini!!!
Gerrix non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
100litri , consiglio , popolazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24803 seconds with 14 queries