Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
I previsione del cambio del reattore di calcio, stavo pensando di cambiare anche il riduttore di pressione in quanto l'attuale (Aquili) mi viene un pò scomodo nella regolazione con la brugola.
Ho visto infatti che ce ne sono alcuni con i manometri (servono effettivamente?) e con regolazioni della CO2 con una rotellina...
Avete qualche suggerimento?
Altra cosa:
il reattore al quale ho pensato non ha il contabolle, che quindi devo prendere separato.
Altro suggerimento?
Il tutto sarà montato con elettrovalvola e sonda ph controllata da aquatronica...
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
I previsione del cambio del reattore di calcio, stavo pensando di cambiare anche il riduttore di pressione in quanto l'attuale (Aquili) mi viene un pò scomodo nella regolazione con la brugola.
Ho visto infatti che ce ne sono alcuni con i manometri (servono effettivamente?) e con regolazioni della CO2 con una rotellina...
Avete qualche suggerimento?
Altra cosa:
il reattore al quale ho pensato non ha il contabolle, che quindi devo prendere separato.
Altro suggerimento?
Il tutto sarà montato con elettrovalvola e sonda ph controllata da aquatronica...
Se utilizzerai ElettroValvola con Aquatronica non ti serve più regolarlo quindi tieniti il tuo.........il Contabolle li trovi ovunque, i Manometri non servo a nulla.
domanda: dal manometro di alta pressione si potrebbe capire lo stato di carica della bombola oppure la press dentro rimane sempre costante come nelle bombole di gpl?
Paolo, io prenderei solo un riduttore con manometro primario (quindi pressione della bombola) tanto l'erogazione con ph e controller viene gestito da aquatronica senza dover intervenire sul numero di bolle, o meglio , lo setti una volta e vai sempre avanti cosi.....anche il contabolle non diventa cosi importante se controlli tutto dal controller.....poi al limite ne prendi uno per il dolce da pochi euro
A maggior ragione visto utilizzerai il reattore con il pHmetro il doppio manometro non ti serve a nulla. Ti consiglio di mettere un manometro in testa a tutto per darti un'indicazione di massima dello stato di carica della bombola. In ogni caso tieniti stretto quello a spillo, è il più preciso che esista e l'unico a tenerti la regolazione micrometrica costante nel tempo.