Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ieri ho comprato una di queste pompe per dare un pò di movimento al mio acquario(120*45).Esso è già dotato di filtro interno con pompa 710l/h,filtro esterno 1200lt e una pompa di movimento da 900lt con beccuccio tondo classico.ho posizionato la koralia sul lato sinistro orientando il getto verso il basso-vetro frontale per spostare una piccola quantità di sporcizia che si accumulava e aiutare il filtro interno che è sul lato opposto ad aspirare.in realtà da una pompa da 1600 litri devo essere sincero mi aspettavo un pò di più.forse la forma della pompa non concentra il getto ma diffonde un pò in tutta la zona dando l'impressoione di minor potenza?aspetto vostri pareri
La Koralia Nano è da 900lt/h (ce l'ho anch'io ma è in una vasca da 80cm in quella da 120cm era come se non ci fosse) poi hanno un getto + ampio quindi la portata reale diminuisce un bel pò .
PS:c'hai + pompe te in un Malawi che uno con un marino
http://www.aquariumline.com/catalog/...00-p-9063.html
da qualche mese esoste anche 1600.dici che siano troppe pompe?in realtà non mi sembra questo maremoto.saranno i pesci abituati alle onde ma non li vedo in difficoltà!:D
Ti confermo che la nanokoralia ha un getto piuttosto delicato.
La causa sta proprio nel fatto che genera un getto relativamente ampio che quindi riduce la potenza effettiva.
Io l'ho inserita in un acquario da 60 l per affiancarla al filtro (eheim ecco pro 130 che già di suo risulta piuttosto potente) quindi nel mio caso fa il suo lavoro.
Nel tuo caso invece, a parere mio, è quasi del tutto inutile.
__________________
"Così volli che fosse." F. Nietzsche
05.09.2010 avviata vasca per ciclidi conchigliofili del Tanganika!
Storia e foto sul mio blog: http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=379
Io ho una Maxi-Jet da 1000 lt/h ma con 1,5m di prevalenza ed in 120cm si notano tutti (non che i pesci volino fuori dalla vasca ma lo sporco in vasca lo spazza).Il problema è che consuma 13W ed allora la utilizzo solo con l'accensione dei neon in vasca (sono entrambi collegati allo stesso timer) tanto 4,5Wx24h (quando avevo la koralia nano) o 13Wx8h (l'attuale Maxi-Jet che uso) sempre la stessa corrente all'incirca consumo ma almeno il risultato lo noto in vasca.
__________________
"Così volli che fosse." F. Nietzsche
05.09.2010 avviata vasca per ciclidi conchigliofili del Tanganika!
Storia e foto sul mio blog: http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=379
ho ridotto il raggio d'azione a 50 cm sempre rivolto verso il vetro frontale e l'effetto è sicuramente superiore.ora ogni tanto qulache pesce si mette fermo a nuotare contro corrente.l'effetto del getto sembra anche migliore