Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-09-2010, 20:42   #1
toto76
Avannotto
 
Registrato: May 2010
Città: melendugno (le)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cool aiutooo!!! larva in acquario e possibile

salve ho un nuovo problema nel mio primo acquario avviato da 18 giorni allora vi spiego intorno al 7 giono in fase di maturazione del filtro ho notato che si stava pian piano riempiendo di alghe che ho scoperto essere diatomee e che e normale il fase di maturazione oggi al 18 giorno ho notato una larva che si muoveva in acquario come quelle delle zanzare e sulla superfice delle piccole palline deformi che sembrano come palline di silicone trasparente il picco dei nitriti ancora non c'e stato ( 1mg/l) e i nitriti sono fermi a 50 mg/l cosa sono? e dovuto alla maturazione del filtro o sta succedendo qualcosa? mi devo preoccupare? grazie a tutti -28-28-28-28-28-28
toto76 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-09-2010, 21:02   #2
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
La larva si trova in superficie o sul fondo? se riuscissi a fare una foto sarebbe meglio...anche alle palline sarebbe meglio fare una foto...

In ogni caso i nitriti a 1 mg/l sono alti, probabilmente ci sei nel picco....
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2010, 21:29   #3
toto76
Avannotto
 
Registrato: May 2010
Città: melendugno (le)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho cercato di farle le foto ma queste palline non si riescono a ristinguere sulla superfice ne ho presa una e lo poggiata su sfondo neno non so se può essere utile ve la mando per quanto riguarda la larva non riesco più a vederla si e imboscata vicino la radice. Per quanto riguarda i nitriti a 1mg/l e da quando che l'ho avviato che sono stabili ho fatto misurazioni con reagente ogni 2 giorni e sono sempre uguali
toto76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2010, 09:32   #4
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Eh, dalla foto purtroppo non capisco....per la larva, comunque, se si è imboscata probabilmente sei uno dei tanti felici possessori di una larva di libellula o di efemerottero (spero il secondo per te)...hai notato se ha le zampe? se sì le hai per caso contate?
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2010, 09:39   #5
toto76
Avannotto
 
Registrato: May 2010
Città: melendugno (le)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho appena finito di fare la analisi e i nitriti sono passati da 1mg/l dalla misurazione di 4 giorni fa a 0.5 mg/l e i nitrati da 50 mg/l sempre di 4 giorni fa a 0mg/l ieri sera ho aggiunto 4 litri di acqua di osmosi per conpensare l'acqua evaporata. la mia domanda è se si abbassano i nitriti non dovrebbero alzarsi i nitrati? scusate la domanda ma sono entrato in confusione ho notato anche che sulle radici si stanno formando delle alghe di colore bianco cosa sono? ciao -28-28-28-28-28
------------------------------------------------------------------------
no e biancastra ma non ho notato zampe assomiglia a un vermetto di pochi mm sembra come una larva di zanzara l'ho vista ieri per pochi attimi e poi e sparita se la rivedo ho pronta la macchina fotografica grazie ciao

Ultima modifica di toto76; 11-09-2010 alle ore 09:44. Motivo: Unione post automatica
toto76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2010, 10:20   #6
JoeIrish
Guppy
 
L'avatar di JoeIrish
 
Registrato: May 2010
Città: Villongo (BG)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 360
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le avevo anch'io in acquario ma poi con l'introduzione dei pesci sono... miracolosamente sparite!
__________________
The sea is good, rugby is better, beach rugby is the best one could get in life!-25

Cerco talee di xenia pumping, sarcophyton e zooanthus blue in zona Brescia, Bergamo. Prezzi ragionevoli disponibile per il ritiro vs. Domicilio.
JoeIrish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2010, 11:24   #7
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
quoto irish, a meno che non sia una larva di libellula (cerca su google), è probabile che diventi cibo vivo...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , aiutooo , larva

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,44305 seconds with 14 queries