Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-09-2010, 17:10   #1
asso75
Batterio
 
L'avatar di asso75
 
Registrato: Jun 2010
Città: grosseto
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aiuto!!! Lysmata debelius

salve a tutti vi chiedo aiuto x il mio Lysmata debelius e in vasca da circa 1 mese ed a fatto una muta circa 15 \ 20 giorni fa stava sempre dietro una roccia ed usciva solo x mangiare..ieri mi sono accorto che era uscito e faceva degli strani movimenti tipo delle contrazioni..muove a scatti le "pinnettine" sotto l addome reggendosi a malapena alle rocce e a volte sdraiato su un fianco in terra..o paura che sta morendo e non comprendo il motivo...la vasca a 3 mesi e apparte qualche paguro e qualche lumaca non ho altri organismi in vasca...i miei valori sono :

Temp. Salin. Luce PH KH Ca Mg NO2 NO3 PO4
28 °C 35% 9,5 8.6 8 420 1440 0 5 0.1

vi ringrazio x l aiuto..
asso75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2010, 18:56   #2
il migliore
Guppy
 
L'avatar di il migliore
 
Registrato: Jul 2010
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me e normale ce lo anche io,,sono un po strani mettigli il mangiare e vedi che arriva velocissimo
__________________
_______AQUAMAR240______
il migliore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2010, 19:14   #3
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da asso75 Visualizza il messaggio
salve a tutti vi chiedo aiuto x il mio Lysmata debelius e in vasca da circa 1 mese ed a fatto una muta circa 15 \ 20 giorni fa stava sempre dietro una roccia ed usciva solo x mangiare..ieri mi sono accorto che era uscito e faceva degli strani movimenti tipo delle contrazioni..muove a scatti le "pinnettine" sotto l addome reggendosi a malapena alle rocce e a volte sdraiato su un fianco in terra..o paura che sta morendo e non comprendo il motivo...la vasca a 3 mesi e apparte qualche paguro e qualche lumaca non ho altri organismi in vasca...i miei valori sono :

Temp. Salin. Luce PH KH Ca Mg NO2 NO3 PO4
28 °C 35% 9,5 8.6 8 420 1440 0 5 0.1

vi ringrazio x l aiuto..

ma hai i nitriti a 5 e i fosfati a 0,1 ??

se realmente i nitriti sono quelli....altro che rotolarsi sul fondo poveraccio.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2010, 19:49   #4
kache
Ciclide
 
L'avatar di kache
 
Registrato: Aug 2010
Città: palermo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 1.572
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao vedi che con i nitriti a 5 e i fosfati a 0,1 nn mi sembra strano che il gamberetto soffra
kache non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2010, 20:06   #5
asso75
Batterio
 
L'avatar di asso75
 
Registrato: Jun 2010
Città: grosseto
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No2 =0
no3=5
po4=0.1
magnesio=1440
calcio=420
kh=8
ph=8.6
sono sballati? Postero un video se ci riesco..
asso75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2010, 20:45   #6
kache
Ciclide
 
L'avatar di kache
 
Registrato: Aug 2010
Città: palermo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 1.572
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma insomma i nitriti nn ci dovrebbero essere e nemmeno i fosfati sono le cose più pericolose per gli invertebrati
kache non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2010, 21:13   #7
asso75
Batterio
 
L'avatar di asso75
 
Registrato: Jun 2010
Città: grosseto
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
qui c e il video...guardate..e comunque sono i nitrati a 5 non i nitriti..

grazie dell aiuto.

http://www.youtube.com/watch?v=2wI-5nPSRBo

Ultima modifica di asso75; 10-09-2010 alle ore 21:30.
asso75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2010, 21:44   #8
kache
Ciclide
 
L'avatar di kache
 
Registrato: Aug 2010
Città: palermo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 1.572
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a se sono i nitrati allora un po di sopportazione gli invertebrati l'hanno cmq il gamberetto sembra sotto effetto di stupefacenti bhu siceramentea questo punto nn lo so che cosa può essere. ma poi perchè sta sempre sopra il paguro????
kache non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2010, 22:18   #9
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
asso75, non lo vedo tanto strano il movimento del lysmata , secondo me ti preoccupi per niente !!!!! kache, i fosfati non vanno bene per lumache , ricci o stelle ...................... ma i gamberi in genere ................. li sopportano bene !!!!
------------------------------------------------------------------------
Asso, riguardando bene il video , sembra che il lysmata abbia visto " Paperissima " e che vuole stare " vicino...vicino " insieme al paguro.

Ultima modifica di Stefano1961; 10-09-2010 alle ore 22:20. Motivo: Unione post automatica
Stefano1961 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2010, 10:53   #10
kache
Ciclide
 
L'avatar di kache
 
Registrato: Aug 2010
Città: palermo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 1.572
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho il lysmata amboinensis è una volta perchè i fpsfati erano a 1.0mg/l si metteva di lato a pancia all'aria.. va be si vedeva che nn era normale. ma forse ha ragione algranati il gambero campa sulle spalle del paguro
kache non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , debelius , lysmata

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,62791 seconds with 14 queries