Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-09-2010, 09:12   #1
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quale disposizione per filtro interno adottare?

Dopo qualche esperimento, ho deciso di riorganizzare il filtro interno del mio acuqario tropicale.

Acquario: 320 Litri sommersi reali
Filtro interno: 20 Litri (6%) in 3 scomparti

Ora ho progettato due sistemi, uno ad una sola pompa ed uno a 2 pompe. Quale consigliate?



In immagine ho indicato la portata delle pompe, potenza del riscaldatore, volume di ogni scomparto e rapporto litri/portapompa in ogni scomparto.
dhave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2010, 09:20   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono sbagliate entrambe le soluzioni, quella pompa così in alto al primo accenno di normale intasamento dei materiali filtranti resterà scoperta e pescherà aria invece di acqua.
Il filtro dovrebbe essere configurato così

Se proprio vuoi, qualche canolicchio sotto la pompa lo puoi mettere (pochi cm), ma la pompa deve stare comunque in basso.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2010, 12:56   #3
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Capisco. Preciso che la pompa in realtà è decisamente più sommersa di come appare nel disegno, ovviamente non in scala.

Il mio scopo è aumentare la portata del filtro, adesso fa decisamente fatica a filtrare l'acqua con la sola pompa da 600 l/h. La mia paura è che la pompa più potente possa dare problemi ai batteri nei cannolicchi con un flusso troppo potente.

Alla fine, dici di mantenere la classica disposizione:


Mi scoccia perchè resta uno scomparto vuoto inutilizzato.
dhave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2010, 13:15   #4
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
purtroppo lo devi tenere così, i filtri fatti in quel modo devono avere la pompa sul fondo e di conseguenza il vano della pompa è praticamente vuoto!
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2010, 14:08   #5
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
purtroppo lo devi tenere così, i filtri fatti in quel modo devono avere la pompa sul fondo e di conseguenza il vano della pompa è praticamente vuoto!
Che spreco di spazio però .

Però finora ha girato con la pompa in alto a circa 8cm dal pelo dell'acqua senza alcun problema.

Ammetto che la parete del filtro è di vetro trasparente, quindi posso tranquillamente controllare il livello dell'acuqa e vedere lo stato di tutti gli elementi filtranti. Se fosse nero o non non visibile in effetti potrebbe essere un problema la pompa in altro.
dhave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2010, 14:07   #6
Swan ganz
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Sono daccordo sul mantenere il filtro come esce dalla casa.
Se il tuo problema è la scarsa capacità del filtro pompa, cambia pompa ( come portata) magari trovi una via di mezzo come l/h , o prendi un filtro esterno che ti dia una portata leggermente superiore a quella che hai, se proprio vuoi aumentarla
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
adottare , disposizione , filtro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13674 seconds with 14 queries