Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-04-2005, 14:33   #1
Ellie
Protozoo
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
AIUTOOOO!!!!!

Ho notato che la mia bavosa tropicale inizia a sfregarsi sulle rocce....cosa devo fare? il negoziante "simpatico" ha detto che dipende dallo sbalzo di temperatura ma non so se credergli o meno (ultimamente me ne ha raccontate troppe) e vorrei un vostro consiglio.
Se la temperatura cala da 26.2°C a 26°C può essere dannosa? Scusate per la mia ignoranza ma voglio esser certa del motivo di questo comportamento anomalo.
Una lampada Uv può servire? Io, per sicurezza, ne avevo comprata una. Se può esser utile, per quanto dovrei tenerla accesa?
Grazie ancora
Eleonora
__________________
Grande Spirito, concedimi la Serenità di accettare le cose che non posso cambiare, il Coraggio di cambiare le cose che posso cambiare e la Saggezza di capirne la differenza

Mita'kuye oya'te sin
Ellie non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-04-2005, 14:49   #2
erik
Ciclide
 
Registrato: Dec 2004
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nella mia ignoranza credo di poterti dire che da 36.2 a 36 non dovrebbe far nulla!x il resto sentiam gli altri...
erik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2005, 14:54   #3
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Re: AIUTOOOO!!!!!

Originariamente inviata da Ellie
Ho notato che la mia bavosa tropicale inizia a sfregarsi sulle rocce....cosa devo fare? il negoziante "simpatico" ha detto che dipende dallo sbalzo di temperatura ma non so se credergli o meno (ultimamente me ne ha raccontate troppe) e vorrei un vostro consiglio.
Se la temperatura cala da 26.2°C a 26°C può essere dannosa? Scusate per la mia ignoranza ma voglio esser certa del motivo di questo comportamento anomalo.
Una lampada Uv può servire? Io, per sicurezza, ne avevo comprata una. Se può esser utile, per quanto dovrei tenerla accesa?
Grazie ancora
Eleonora
Potrebbe essere un indizio di inizio di malattia "puntini bianchi" sta a vedere e osserva bene i pesci per scovare segni di parassiti sulle squame e sulle pinne....
Uno sbalzo di temperatura di 0.2 non fa niente......

Nel caso di malattia la lampada può essere utilie ma non sufficente....
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2005, 15:05   #4
Ellie
Protozoo
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, grazie.
E...tanto per esser prudenti...nel caso dovessero apparire i puntini, cosa mi consigliate di fare?
__________________
Grande Spirito, concedimi la Serenità di accettare le cose che non posso cambiare, il Coraggio di cambiare le cose che posso cambiare e la Saggezza di capirne la differenza

Mita'kuye oya'te sin
Ellie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2005, 15:14   #5
masck
Pesce rosso
 
L'avatar di masck
 
Registrato: Sep 2004
Città: Guidonia (Roma)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 767
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da erik
nella mia ignoranza credo di poterti dire che da 36.2 a 36 non dovrebbe far nulla!x il resto sentiam gli altri...
A queste temperature fai il caciucco!
masck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2005, 15:18   #6
erik
Ciclide
 
Registrato: Dec 2004
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0

che ridere!
be dai mi son sbagliato di poco...
dici che andrei meglio da casaro che accanto agli acquari?
ciaoooooooooooo
erik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2005, 15:20   #7
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ellie
Ok, grazie.
E...tanto per esser prudenti...nel caso dovessero apparire i puntini, cosa mi consigliate di fare?
Compila il profilo così è difficile aiutarti.....
i puntini bianchi o meglio cryptocaryon irritans si cura efficacemente con preparati a base di rame che è letale per tutti gli invertebrati anche a bassissime concentrazioni, quindi occorre quarantenare i pesci e curarli in vasche separate.
Anche se nella vasca principale non abbiamo invertebrati (naturalmente crostacei compresi), ritengo inopportuno usare il rame: le rocce vive e quasi tutti i batteri sarebbero annientati e ci vorrebbero molti mesi prima di rivedere la vasca tornare "viva". E in ogni caso non sarebbe più la vasca di prima.
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2005, 15:42   #8
Bob68
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Messaggi: 240
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bob68

Annunci Mercatino: 0
ho avuto un caso di puntini bianchi inserendo un hepatus,
ho risolto innalzando la temperatura della vasca a 28° dando + vitamine ai pesci e tenedo accesa per 2-3 mesi la lampada uvc.
Non ho avuto nessuna perdita, ma mentre gli altri pesci sono guariti in circa 2 settimane l' hepatus ci ha messo quasi 3 mesi.
E ti assicuro che erano pieni di puntini bianchi.
Io la lampada la accenderei subito.


ciaooooooooooooo
Bob68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2005, 15:47   #9
dranath
Ciclide
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a dranath

Annunci Mercatino: 0
Cura molto l'alimentazione... i prodotti lasciali sugli scaffali... sono più dannosi che altro...

Controlla la vasca... ma se tutto va Ok... con una buona alimentazione (e voglio dire arricchita con vitamine, e bagnata con estratti di aglio almeno una volta a settimana) stai tranqui
dranath non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2005, 16:31   #10
Mat
Avannotto
 
Registrato: May 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aggiungo, compila il profilo perché altrimenti è un casino aiutarti. Se infatti il tuo desiderio è quello di allestire una vasca di barriera e di popolarla con invertebrati non ti suggerisco ne la lampada UVC ne alcun tipo di medicinale.

solitamente in vasche di abrriera ben avviate e con una discreta popolazione di invertebrati il problema"puntini" rientra da solo. Il parassita che ricopre i pesci, infatti, è un animale che passa da uno sadio di incubazione (sulla pelle del pesce) ad uno stadio larvale, nutoando liberamente in vasca e cercando altri epsci sui quali "deporre".

E' proprio quando il parassita è nella fase di nuto che gli invertebrati aiutano a risolvere il problema, mangiandoselo!!

Ciao
__________________
Mat
Mat non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutoooo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16131 seconds with 14 queries