Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-09-2010, 12:22   #1
Atlantics79
Guppy
 
L'avatar di Atlantics79
 
Registrato: Aug 2010
Città: Roma
Azienda: Prodotti alimentari e oggettistica cani gatti e piccoli animali
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 in allestimento da 70 litri
Messaggi: 179
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo impianto di acqua osmotica, consigli e pareri

Per questioni di tempo, sarebbe piu semplice per me avere un piccolo impianto in casa, dove reperire quando necessario acqua osmotica. Girando moltio siti web ho visto tutti impianti che vanno attaccati sotto il lavebo oppure messi a perete...

vi chiedo se esiste un impianto osmotico "da tavolo" casomai da mettere, ad esempio, al bagno sopra la lavatrice, vicino al rubinetto dell'acqua per la lavatrice, senza troppa manutenzione e semplice da usare... se qualcuno può consigliarmi qualche prodotto o marca precisa....

poi una curiosità: l'acqua distillata perché non può essere usata per aggiustare il pH di un acquario?
Atlantics79 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-09-2010, 12:54   #2
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Atlantics79 Visualizza il messaggio
Per questioni di tempo, sarebbe piu semplice per me avere un piccolo impianto in casa, dove reperire quando necessario acqua osmotica. Girando moltio siti web ho visto tutti impianti che vanno attaccati sotto il lavebo oppure messi a perete...

vi chiedo se esiste un impianto osmotico "da tavolo" casomai da mettere, ad esempio, al bagno sopra la lavatrice, vicino al rubinetto dell'acqua per la lavatrice, senza troppa manutenzione e semplice da usare... se qualcuno può consigliarmi qualche prodotto o marca precisa....

poi una curiosità: l'acqua distillata perché non può essere usata per aggiustare il pH di un acquario?
io utilizzo un impianto ad osmosi inversa dell'Aquili. Semplice e buono. Mi trovo bene.
Può essere collegato anche al rubinetto della lavatrice...bisogna vedere il rubinetto se ha l'attaccatura come quella del tubo dell'impianto.
Dovresti sapere che non si può attaccare a tutti i rubinetti ma solo ad alcuni in particolare, e molto spesso quello della lavatrice va bene.

La manutenzione da effettuare è quella di cambiare i filtri ogni tot mesi, ma penso che vada fatta per qualsiasi tipo di impianto, perchè questo quando viene usato usura i filtri e non ti rendono più l'acqua a osmosi al 100%.

L'acqua distillata, che io sappia, differisce dall'acqua ad osmosi inversa per la presenza di metalli pesanti o altre sostanze che non la rendono pulita al massimo, seppur sia priva di alcuni elementi e carbonati non è del tutto pura al 100%.

L'acqua ad osmosi inversa garantisce la massima purezza eliminando completamente la durezza, nitrati, fosfati, metalli, cloro, clorammine, metalli pesanti e tutto ciò che può nuocere ai nostri pesci.

__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , consigli , impianto , osmotica , pareri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13129 seconds with 14 queries