Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-09-2010, 16:32   #1
Giulysky
Batterio
 
Registrato: Sep 2010
Città: Padova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cool 3° strage di pesci marini

Buongiorno a tutti, scrivo qui perchè non so più dove sbattere la testa, un' anno fa è cominciata quella che doveva essere una bella avventura ed invece si è trasformata in tragedia.
Io e mio marito a luglio 2009 decidiamo di acquistare un' acquario marino da 180 lt netti si comincia con la preparazione dell'acqua, durata quasi 2 mesi (!!!!), poi finalmente per metà Ottobre cominciamo l'inserimento di pesci pagliaccio, pomacantus, un riccio, pesce pinzetta.... insomma eravamo proprio soddisfatti l' acquario era bellissimo, dopo nemmeno 15 gg morti tutti e dalle analisi dell' acqua pare che la colpa sia nostra perchè gli abbiamo fatti mangiare troppo.... e si riparte, periodo di fermo acqua ok e nuovo inserimento...ma dopo un paio di mesi la storia si ripete stavolta per cause ancora ignote (!!!), e la giostra riparte periodo di assestamento introduzione dei pesci tra cui un magnifico pomacantus imperator da 90€, stella marina, pagliacetti ed molto altro. Ora dopo 6 mesi un pò alla volta ci stanno morendo tutti ed ORA la colpa sarebbe del filtro che non è in grado di supportare l' acquario. Adesso dopo tutto questo tempo fatto di continui controlli settimanali dell' acqua, cambi repentini di acqua e mille altri accorgimenti è il filtro! Adesso il consiglio di quello che ce l' ha venduto è prendere un filtro esterno, costo € 300/400 (ma vendercelo già all'inizio no??) ma siamo talmente demoralizzati che non so se ce la sentiamo di buttare altri soldi.... Attendo vostri preziosi consigli saluti Giuly
Giulysky non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-09-2010, 16:42   #2
ZON
Imperator
 
L'avatar di ZON
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
180 lt....imperator...filtro esterno... -04 ....

ALT.

ferma tutto e leggiti le guide sul marino in homepage.

http://www.acquaportal.it/marino/guide/default.asp


poi dopo averle lette descrivi bene la tua attrezzatura attuale ,la popolazione della vasca e la gestione.


per ultimo cancella per sempre dalla tua mente il nome e il luogo del negoziante che ti ha combinato questo casino.

se hai bisogno vedrai che qua troverai aiuto SERIO.
ZON non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2010, 16:48   #3
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Giulysky....il discorso è questo:
Se fate una vasca di soli pesci....il filtro esterno ci può pure stare,logicamente DEVE essere adatto al carico organico che si ha dentro,sapendo che in un'acquario così i cambi devono essere settimanali e consistenti.
Io piuttosto che buttare 400€ per un filtro esterno,cercherei di mettere una sump,così da poter usare un filtraggio migliore.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2010, 16:55   #4
ZON
Imperator
 
L'avatar di ZON
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
si e' vero ha ragione abra non ho specificato che se intendete allevare esclusivamente pesci una filtrazione biologica adeguata e' sufficiente..certo e' che un imperator si fatica a tenerlo in 500 litri e questo e' fuori di dubbio.

devi descrivere meglio la tua situazione magari anche con un paio di foto... ;)
ZON non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2010, 17:14   #5
Rive Gauche
Discus
 
L'avatar di Rive Gauche
 
Registrato: Sep 2007
Città: Genoa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 2.662
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Giulysky,
innanzitutto benvenuta.
Io direi che ti stai servendo da un commerciante che mira esclusivamente a vendere.

Sono d'accordo con Abra che per soli pesci può anche starci il filtro esterno. Altro discorso però è cosa sia meglio per la tua vasca e gli animali. Come ti ha suggerito anche lui, con 300/400 Euro, ti fai una discreta sump e compri un buon schiumatoio (magari usato) che ti aiuta a risolvere un sacco di problemi.

Permettimi però solo un appunto: un Imperator in 180 litri è come un orso in una gabbia per criceti!

Leggiti qualche guida (ne trovi un sacco sul forum) e segui i consigli che ti daranno qui, e vedrai che potrai ripartire con il piede giusto.

Ricordati: poca fretta, pochi pesci, tanta soddisfazione!
__________________
VENDO PLAFONIERA Giesemann Spectra
2 HQI da 400W + 4 T5 da 54W

Non me ne frega niente se anche io sono sbagliato,
spiacere è il mio piacere, io amo essere odiato
Rive Gauche non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2010, 15:57   #6
Giulysky
Batterio
 
Registrato: Sep 2010
Città: Padova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora intanto un grazie a tutti per i consigli, il mio acquario è uno juwell 180lt con filtro compact interno attualmente sto cercando di salvare il salvabile con una lampada UV e i nitriti sono sempre a quota 05 NO2 e 20NO3 da circa 1 anno! Non riesco mai ad abbassare del tutto i nitriti ma io dico se questo filtro non bastava perchè vendermelo!!-04
Giulysky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2010, 16:15   #7
artom
Ciclide
 
L'avatar di artom
 
Registrato: Jan 2007
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.474
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sicuramente i consigli del negoziante non sono proprio dei migliori....ma deve vendere e chi inizia come te non ha le conoscenze e forse non sa neanche bene come partire e cosa mettere in vasca, quindi non sapendo neanche bene cosa vuoi fare ti vende un pacchetto a un prezzo umano, che se dovesse stare lì a spiegare quanto costa una vasca per un imperator e altri pesci cambieresti subito hobby...non è che bisogna sempre lapidare i negozianti, è giusto che uno che vende acquari sappia dare i giusti consigli, ma sfido chiunque nei panni di un negoziante a spiegare a un completo neofita come partire bene e poi riuscire a vendergli il tutto!!!! l'errore è che nessuno si informa prima e 20 anni fa era più difficile partire "imparati", ma oggi c'è internet che ha argomenti per tutti i gusti!
con ciò anche se avrò detto ovvietà e non intendo difendere a spada tratta la categoria dei negozianti, voglio solo dire che è molto peggio l'ignoranza di chi vuole animali come fossero soprammobili piuttosto che una persona che ci campa e che ha fatto della propria passione un lavoro.
Non intendo con questo puntare il dito su di te, ci siamo passati tutti, ma non incolpare solo chi ti vende, adesso leggiti un pò di cose e parti dal presupposto che per un'acquario marino che giri in maniera corretta ci sono dei fattori di base da rispettare come la pianificazione più o meno corretta di cosa vorresti allevare e di conseguenza carpire il più informazioni possibili da più fonti (forum, internet, persone con esperienza, libri e quant'altro) e una volta capito cosa serve di base acquistalo tenendo conto che spesso un risparmio iniziale ti porta poi a spendere di più dopo perchè dovrai prendere attrezzature migliori e ti ritroverai sul groppone quelle vecchie... servono tanti soldi (anche per un'acquario da pochi litri)....
per il resto chiedi qui e ti sarà detto....
se vuoi una vasca di soli pesci e di quel tipo (ad es. imperator), come ti hanno già detto avresti bisogno di un litraggio esagerato 400/500L. minimo, quindi ti consiglio tieni la tua vasca, prendi uno skimmer interno tipo deltech mce (anche usato), rocce vive di qualità ( almeno un 25 kg abbondanti) luce per i pesci non ne serve tanta, ma per avviare i processi chimici un pò ne serve e direi che 4 neon t5 possono bastare, pompe di movimento e un filtrino meccanico con lana che cambi spesso (ma se fai una vasca con rocce, coralli e pochi pesci non servirà) . Per popolarlo a maturazione finita ci potresti mettere dei pagliacci con qualche corallo molle facile tipo xenia, sarcophyton, palitoa e così via (impara a conoscere bene la biologia degli animali marini in commercio e ne scoprirai tanti di bellissimi e resistenti senza troppe pretese) e altri 2, max 3 piccoli pesci tipo blennidi e gobidi che non abbiano bisogno di tanto spazio per il nuoto. Infine potrai inserire gamberi, paguri, granchi, stelle, ricci e una marea di piccoli invertebrati così da ricreare un piccolo angolo di mare....
orai forse il tuo approccio cambierà e otterrai risultati migliori, almeno te lo auguro.
per il resto benvenuta nella comunity
artom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2010, 16:21   #8
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Giulysky...Ma un nick piu' semplice no???
A parte gli scherzi.....descrivi per filo e per segno come e' composto l'acquario....
Illuminazione ...filtro.....pompe varie....riscaldatore....rocce....
Insomma tutto quello che ti vieni in mente....
La soluzione potrebbe essere dietro l'angolo e non lo sappiamo...
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2010, 16:25   #9
artom
Ciclide
 
L'avatar di artom
 
Registrato: Jan 2007
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.474
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho letto solo ora che tipo di acquario hai, in effetti il negoziante è stato un pò bastardo a darti una vasca del genere per fare un marino.....dovresti riadattarlo, il meglio sarebbe se riesci a darla via e prenderne una aperta con i buchi per fargli una sump.......se no fa come ti ho detto sopra e rimuovi il filtro interno...
artom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2010, 16:30   #10
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Io non capisco perche' vi ostinate a dire che l'acquario cosi non va' bene....
Se il suo intento e' quello di tenere solo pesci,RIPETO SOLO PESCI,va benissimo anche col solo filtro biologico.....richiede piu' tempo e cambi piu' frequenti.....
Cerchiamo di non estremizzare tutto.....
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
marini , pesci , strage

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16372 seconds with 14 queries