sicuramente i consigli del negoziante non sono proprio dei migliori....ma deve vendere e chi inizia come te non ha le conoscenze e forse non sa neanche bene come partire e cosa mettere in vasca, quindi non sapendo neanche bene cosa vuoi fare ti vende un pacchetto a un prezzo umano, che se dovesse stare lì a spiegare quanto costa una vasca per un imperator e altri pesci cambieresti subito hobby...non è che bisogna sempre lapidare i negozianti, è giusto che uno che vende acquari sappia dare i giusti consigli, ma sfido chiunque nei panni di un negoziante a spiegare a un completo neofita come partire bene e poi riuscire a vendergli il tutto!!!! l'errore è che nessuno si informa prima e 20 anni fa era più difficile partire "imparati", ma oggi c'è internet che ha argomenti per tutti i gusti!
con ciò anche se avrò detto ovvietà e non intendo difendere a spada tratta la categoria dei negozianti, voglio solo dire che è molto peggio l'ignoranza di chi vuole animali come fossero soprammobili piuttosto che una persona che ci campa e che ha fatto della propria passione un lavoro.
Non intendo con questo puntare il dito su di te, ci siamo passati tutti, ma non incolpare solo chi ti vende, adesso leggiti un pò di cose e parti dal presupposto che per un'acquario marino che giri in maniera corretta ci sono dei fattori di base da rispettare come la pianificazione più o meno corretta di cosa vorresti allevare e di conseguenza carpire il più informazioni possibili da più fonti (forum, internet, persone con esperienza, libri e quant'altro) e una volta capito cosa serve di base acquistalo tenendo conto che spesso un risparmio iniziale ti porta poi a spendere di più dopo perchè dovrai prendere attrezzature migliori e ti ritroverai sul groppone quelle vecchie... servono tanti soldi (anche per un'acquario da pochi litri)....
per il resto chiedi qui e ti sarà detto....
se vuoi una vasca di soli pesci e di quel tipo (ad es. imperator), come ti hanno già detto avresti bisogno di un litraggio esagerato 400/500L. minimo, quindi ti consiglio tieni la tua vasca, prendi uno skimmer interno tipo deltech mce (anche usato), rocce vive di qualità ( almeno un 25 kg abbondanti) luce per i pesci non ne serve tanta, ma per avviare i processi chimici un pò ne serve e direi che 4 neon t5 possono bastare, pompe di movimento e un filtrino meccanico con lana che cambi spesso (ma se fai una vasca con rocce, coralli e pochi pesci non servirà) . Per popolarlo a maturazione finita ci potresti mettere dei pagliacci con qualche corallo molle facile tipo xenia, sarcophyton, palitoa e così via (impara a conoscere bene la biologia degli animali marini in commercio e ne scoprirai tanti di bellissimi e resistenti senza troppe pretese) e altri 2, max 3 piccoli pesci tipo blennidi e gobidi che non abbiano bisogno di tanto spazio per il nuoto. Infine potrai inserire gamberi, paguri, granchi, stelle, ricci e una marea di piccoli invertebrati così da ricreare un piccolo angolo di mare....
orai forse il tuo approccio cambierà e otterrai risultati migliori, almeno te lo auguro.
per il resto benvenuta nella comunity
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)