allora il discorso è abbastanza semplice non ti spaventare, ti metto la foto dell'impianto modificata e ti spiego
dove c'è il tappo rosso (ingresso acqua) devi collegarlo tramite un pezzo del tubicino bianco rigido da 1/4" (tubo per i collegamenti) alla rete idrica con l'apposito adattatore (adattatore rubinetto 3/4") ad un rubinetto da 3/4" (tipico rubinetto da lavatrice o lavastoviglie). Fatto questo colleghi altri due pezzi di tubetto uno al tappo nero (acqua di scarto) che dovrà andare verso lo scarico del lavandino ad esempio (l'acqua che esce da li è da buttare), e l'altro pezzo di tubo lo devi attaccare la tappo blu (uscita acqua RO) che dovrai far entrare in una tanica per recuperare l'acqua buona. Prima di inserire la membrana nel vessel (contenitore centrale più grande ed apribile) scarta una 40 di litri di acqua per lavare i prefiltri per evitare di intasare la membrana poi, una volta lavati i prefiltri metti la membrana (è blu) nel vessel rispettando il suo orientamento (la guarnizione grande nera che avvolge la membrana per intero va lasciato verso l'alto) spingendola fino in fondo in modo che il tubicino centrale della membrana stessa sia a filo con il vessel. Una volta inserita scarta altri 40 litri di acqua che serviranno a lavare la membrana dai conservanti secchi che sono nocivi per i pesciotti, quindi comincia ad usare l'acqua che esce dall'impianto. Buon lavoro! Spero d'essere stato chiaro casomai siamo qui!!! Ciao