Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-08-2010, 20:36   #1
seastar
Protozoo
 
L'avatar di seastar
 
Registrato: Aug 2010
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Talking Chi mi dice che pianta è ?

Ho comprato questa piantina dicendo al commesso che avevo già un'anubias nana e volevo un'altra piantina simile...insomma che fosse resistente e mi ha dato questa.
Sinceramente gli avevo chiesto come si chiamasse la pianta ma adesso non lo ricordo più
Ho chiesto se il rizoma lo dovevo lasciare fuori dall'acqua come l'anubias e mi ha risposto di si ma ho visto che hanno radici diverse: l'anubias si sviluppa in orizzantale mentre questa pare in verticale.
Cosa mi dite? è piantata bene?
altra domanda: su una foglia di anubias sono comparse delle macchioline più chiare.



seastar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2010, 22:33   #2
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A me sembra una qualche varietà di Cryptocoryne.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2010, 23:04   #3
Nazzgul
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Effettivamente come dice malù potrebbe essere una varietà di Cryptocoryne, le mie sono mooolto simili.. per le macchioline sarebbe meglio una foto se possibile ed i più esperti ti aiuteranno.
Nazzgul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2010, 00:09   #4
davy180
Ciclide
 
L'avatar di davy180
 
Registrato: Apr 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 1.342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Si, è una Cryptocoryne, sembra una wendtii di una qualche varietà, non saprei quale di preciso però....
davy180 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2010, 08:50   #5
archimede970
Plancton
 
L'avatar di archimede970
 
Registrato: Jun 2008
Città: siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 74/100%
Invia un messaggio tramite MSN a archimede970

Annunci Mercatino: 0
potrebbe essere una Cryptocoryne wendtii Broad Leaf.
Sicuramente è una criptocoryna bisogna identificare la specie anche perche' la pianta non è messa proprio bene e quindi non si capisce molto, le radici vanno piantate nel substrato fertile oltre ad avere bisogno del fertilizzante liquido in colonna.
__________________
L'acquario la mia passione
www.acquariofili.com
archimede970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2010, 16:28   #6
seastar
Protozoo
 
L'avatar di seastar
 
Registrato: Aug 2010
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti. Penso proprio che avete ragione...è una Cryptocoryne! Ora mi chiedo: ma come si fa a capire se un venditore ti sta a prendere per i fondelli?...tra l'altro dove l'ho presa è uno degli showroom più grandi a Palermo e facendo la mia richiesta di una piantina poco esigente che non ha bisogno di fertilizzanti...perchè me l'hanno venduta -04! Ho un acquario da 25 lt con 1 guppy maschio e 3 femmine, luce da 15W, 1 piantina di anubias nana, ed un fonfo di quasi 3 cm tra fondo argilloso e ghiaia.
Dove ho piantato la Cryptocoryne ho dovuto fare una montagnetta per poter inserire le radici perchè quei 3 cm di fondo erano pochini!
Archimede..cosa intendi per "non è messa proprio bene"?...è piantata male, non è in salute...grazie
seastar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2010, 17:13   #7
archimede970
Plancton
 
L'avatar di archimede970
 
Registrato: Jun 2008
Città: siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 74/100%
Invia un messaggio tramite MSN a archimede970

Annunci Mercatino: 0
E' semplice i negozianti fanno e sanno fare bene il proprio lavoro cioe' vendere vendere vendere ...........

si esatto non la vedo in splendida forma.
__________________
L'acquario la mia passione
www.acquariofili.com
archimede970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2010, 17:38   #8
seastar
Protozoo
 
L'avatar di seastar
 
Registrato: Aug 2010
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
-05 davvero?...le foto che ho postato risalgono a quando al loro inserimento e devo dire che la pianta era un po piatta mentre stamattina stava su che era una meraviglia! l'unica cosa che ho notato è il colore rossastro dei gambi e non so se sta cominciando a marcire oppure è stato il cambio di ambiente. Ho visto su internet che alcune varietà di Cryptocoryne hanno proprio questo caratteristico colore rossastro ed ho letto inoltre che fanno il cambio di foglie nuove ovvero marciscono per poi fare foglie nuove.
Vorrei sapere come piantarla correttamente quindi la radice deve stare sotterata oppure libera come l'anubias? ..posso dividerla in piu piantine?
Grazie a tutti ragazzi
seastar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2010, 21:18   #9
archimede970
Plancton
 
L'avatar di archimede970
 
Registrato: Jun 2008
Città: siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 74/100%
Invia un messaggio tramite MSN a archimede970

Annunci Mercatino: 0
la radice va totalmente interrata ......il rosso del gambo è caratteristico delle criptocoryne
__________________
L'acquario la mia passione
www.acquariofili.com
archimede970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2010, 21:38   #10
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
seastar, ho tenuto diverse varietà di Crypto senza fondo fertile nè co2 nè fertilizzazione in colonna solo mezza pastiglia di fertilizzante ogni 6 mesi, certo non diventano rigogliose in poco tempo ma se hai pazienza la loro crescita è comunque accettabile.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dice , pianta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17539 seconds with 14 queries