Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
tutte e due le mie fungie credo siano andate in muta, prima una e poi l'altra, almeno credo: rilasciano una pellicola trasparente simile a quelle degli sps quando li si trasportano, la muta è durata circa una settimana.
Ora è toccato anche all'altra che ho in vasca, è sbiancata molto e pure i tentacoli da rosa sono passati a semi trasparenti, non mangia: oggi ho provato ad alimentarla ma nulla, mentre quella che è uscita dalla muta mangia eccome..
Ma la pellicola è dovuta allo stress oppure è un fatto normalissimo magari perchè sta crescendo?
i valori dovrebbero essere nella norma, sabato mattina li misuro, ma non credo siano tanto diversi da quelli in firma, controllo ogni 2 settimane (anche meno)
in questi giorni ha fatto caldo, e per un giorno la temperatura è salita a 30°C (le ventole le avevo spente per errore) ma la prima fungia era già andata in muta quindi non può essere..
forse è stato il cambio delle lampade HQI da 20.000 a 14.000°K
altra cosa che ho notato è stata la salinità aumentata a 38/1000 invece dei 35/1000 la causa non l'ho mene capita avendo un osmoregolatore ottico, forse ho nel penultimo cambio ho messo più acqua di quanta ne ho tolta e non ho alzato il livello del sensore così ha reintegrato meno acqua.. situzione risolta venerdì scorso quando nel calcolare la giusta densità ho fatto una prova con l'acqua in vasca..
altri cambiamenti non ce ne sono stati e non le ho spostate più di tanto, sono loro che si muovono, poco però si spostano..
potrebbe anche essere la troppa alimentazione? due settimane fa le ho rimpinzate con le vongole, almeno una vongola a testa, sminuzzata ovviamente..
quella con il muco sta bene ora.. forse l'ho spostata troppe volte, ora la lascio "libera" di andare dove meglio crede..
Ma quella che mi preoccupa è l'altra, sembra essere sbiancata per metà, la parte più esposta alla luce non sta bene: oltre ad essere sbiancata i polipi sono trasparenti, mentre quella più riparata da una terrazza è quasi perfetta con i polipi di color rosa..
credevo che le fungie fossero animali resistenti, ho in vasca altri coralli relativamente più delicati ma non presentano sintomi di malessere o ameno non li noto.. le digitate mantengono il colore la tridacna sta meglio di me, l'acro uguale..
questa sera comunque posto qualche foto, che sicuramente voi noterete quello che a me sfugge!
la mia fungiona lo fà abbastanza spesso in genere quando mangia troppo o quando sente qualcosa di particolarmente interessante in acqua.....si gonfia in maniera mostruosa e poi il giorno dopo si ricopre completamente di questa patina che gli serve pure, oltretutto, ad eliminare eventuali sedimenti che gli si sono posati sopra.
la prossima volta che lo fà ti faccio una foto.
normale
Gonfia
dopo essersi gonfiata ....si ricopre di questo muco.
anche la mia lo ha fatto una volta, non questa giallo-aranacio vedre, ma quella viola, che è grande il doppio ed è pure molto arcuata.. una sera l'ho trovata gonfia (credevo si fosse mangiata un pesce!) e si era pure raddrizzata poi nel giro di un ora o due si è sgonfiata ed è tornata "gobba" ma senza emettere il muco, o se lo ha fatto è stato di notte e quindi non l'ho notato..
Appena arrivo a casa controllo la situazione della "poveretta" (che per inciso è la mia preferita in acquario) e faccio due foto
a me sinceramente sembra che stiano bene tutte e 2
quella viola dopo la muta sembra star bene anche a me..
..non posso dire lo stesso per quella giallo-arancio in quanto non è mai stata così: i tentacoli sono semi trasparenti e ha cambiato colore sbiancando tantissimo.. le foto non rendono, colpa del fotografo!
..adesso ho fatto un cambio di posizione, aspetto qualche giorno e vedo se ci sono miglioramenti o meno..