Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pių grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunitā occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrā richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitā principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ciao ancora una volta chiedo aiuto a voi,
ho bisogno del vostro aiuto e della vostra conoscenza perchč sto cercando un osmoregolatore che possa funzionare al contrario, l'utilizzo che devo farne io č come sensore di troppo pieno, che nel caso il livello salga la partire una pompa (220V) che faccia risalire l'acqua all'acquario.
purtroppo il mio metodo č piuttosto complicato e sono costretto fare questo sistema per mancanza di spazioquindi vi chiedo consiglio e vorrei sapere se esiste un osmoregolatore atto a questo scopo o so qualcuno č riuscito a modificarne uno.
ho anche trovato in internet una ditta che produce pezzi di elettronica che ha anche alleggianti ma data la mia inesperienza con circuiti fai da te vorrei evitare tale soluzione a meno che qualcuno non abbia un buon progetto.
grazie ancora
ok, quel galleggiante lo avevo visto sul sito ma come lo forniscono?? solo lui e poi bosogna fagli i vari collegamenti o c'č giā una centralina simile alla quale attaccare la pompa??
allora devo mettere questo galleggiante in una vasca "sump" (č un insulto chiamarla cosė) la quale viene tenuta a livello svuotandola da una pompa di risalita collegata a questo galleggiante.
lo so che č un sistema ignorante ma sfortunatamente non ho altra scelta ovviamente metteri un secondo galleggiante che interrompe il flusso in entrata nel caso il livello diventi eccessivo a causa di un difetto del primo galleggiante