Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-08-2010, 22:35   #1
mcorrado82
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Esplosione lumache

Buonasera a tutti, ho un enorme problema, nel mio acquario cè stata una esplosione di lumachine,provenute probabilmente da una pianta appena immersa. Le lumache dovrebbero essere del tipo Planorbis cornesus, ho seguito il consiglio della mia venditrice di pesci di fiducia e ho inserito un Botia sidthmunki, in quanto il mio acquario è circa 40 litri.Proprio questa sera ho notato che le lumache, con il favore del buio, non sono per niente diminuite,anzi... ne ho contate parecchie. Qualcuno ha dei suggerimenti da darmi per eliminare questo problema? Detesto le lumachine,anche se so che in piccola parte posso essere utili per l'acquario...Ma ora sono veramente troppe, e non vorrei creassero problemi ai pesci. Aspetto vostri consigli Grazie.
  Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2010, 23:08   #2
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Di sicuro problemi ai pesci non ne danno, al massimo (ma i rarissimi casi) possono dare problemi alle piante e non è il caso delle Planorbis.

Che altri pesci hai in vasca ?

ps. credo che questo sia il periodo annuale di riproduzione delle lumache, le mie melanoisa si stanno dando molto da fare e vedo tanti piccoli girare
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2010, 23:11   #3
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sifona il fondale e somministra con parsimonia il cibo.
Non usare sostanze chimiche, meglio asportarle manualmente.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2010, 00:07   #4
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Leggi questo link riguardo al botia che hai acquistato http://www.vergari.info/pesci_yasuhikotakia_sidthimunki
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2010, 01:14   #5
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Io ho risolto il problema in tante vasche come ha detto Polimarzio e anche cambiando spesso la lana di perlon, tirarle fuori manualmente e pian piano, sono sparite. In una vasca invece ho fatto una prova: Anentome Helena. Beh, ogni mattina trovo gusci vuoti di Planorbis .
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2010, 01:33   #6
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Se hai troppe lumache può significare un eccesso di cibo. I nitrati sono a posto?
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
esplosione , lumache

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17419 seconds with 14 queries