A parte i 'sentito dire' o le cose lette sui biocondizionatori, non parliamo di un bullone di rame, zinco, alluminio e simili ma di un bullone di ferro che normalmente si ossida (ma quanto poi ? per consumarlo ci vorranno così tanti anni che i miei futuri nipoti lo vedrebbero ancora sano) in Fe+++ (diciamo anche Fe3O4 per capirci meglio).
Se per assurdo il dado si sbriciolasse avremmo un eccesso di Ferro ossidato nel fondo che resta li tranquillo fino a quando non viene assorbito dalla vicinanza di apparati radicali e/o chelato e strappato al suo legame con l'Ossigeno ecc. ecc.
Non vorrei dire una cavolata (ammetto la mia ignoranza) ma probabilmente avrei meno ferro che quello già presente nella composizione di alcuni fondi come la Flourite ... mi vorrai dire che la Flourite ammazza i pesci ? A guardarne la quantità di Alluminio presente sembrerebbe di si
Se poi mi trovi uno studio scientifico che dimostri quanto sia nocivo il Ferro, inteso come pezzo di metallo, in acqua allora sono pronto a cambiare idea, resta il fatto di come vengano colonizzate subito le navi affondate da miriadi di organismi viventi
C'è anche il fatto che è più di un anno che cresco piante attaccate al bullone, quando hanno qualche problema è solo perchè mi dimentico di fertilizzare. Al massimo, ci devo fare qualche test, il bullone potrebbe far sparire un po di PO4 trasformandolo in Fosfato Ferrico
