Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao ragazzi.Otto giorni fa ho avviato un acquario di 50 lt e nell'attesa di inserire i pesci dopo la maturazione ho inserito una anubias nana già comprata fiorita....da qualche giorno il fiore ha cominciato ad ingiallire e stamattina l'ho trovato praticamente marcio pieno di muffa nera e bianca....l'ho tagliato e tolto ma ho notato un pò di muffa nera su una foglia.Mi aiutate gentilmente' Che faccio?il fiore era proprio distrutto.Il neon è acceso dalle 11 alle 17 e la pianta in posizione diretta anche se so che sarebbe preferibile una posizione in ombra.La T va dai 27 a massimi di 29,5.L'areatore fa il suo lavoro per circa 3 ore sopratutto nelle ore serali.Se volete altre informazioni dite pure.Aggiungo che qualche giorno fa ho trovato ed eliminato una pietra con tracce di muffa.Grazie
I(l fiore è normale che venga e vada, specie se in mezzo c'è stato un cambiamento di ambiente.
Per la foglia se puoi postare una foto penso sia meglio
Se l'Anubias è messa nel terreno, hai lasciato il rizoma fuoti dal fondo?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
beh, qualsiasi pianta, anche da terra, ad un certo punto sfiorisce, tantopiù se è stata trapiantata, epr cui quel che descrivi è normale, così come è normale la miffetta all'avvio della vasca.
bada però di aver ben piantato la pianta, non va troppo interrata ma va pulita bene dalla lana fertlizzante e poi legata su qualche supporto o messa piantata lasciando scoperto il rizoma, ovvero la parte da cui partono le foglie, altrimenti marcisce.
l'areatore va spento (quale sarebbe "il suo lavoro"?).
per dirti qualcosa della luce, bisognerebbe sapere i watt.
ciao, ba
Prima di tutto grazie per le risposte celeri.Allora il fatto che il fiore non fosse eterno lo avevo messo in conto ma non mi è piaciuta la comparsa di queste muffette.Ho ancorato la anubias non l'ho messa al fondo perchè so che è meglio evitare.Sinceramente sul neon non so dirvi molto.....c'è scritto L8W/20 quindi non capisco esattamente se sia 8 o 20 W. perchè devo spegnere l'aeratore?è un problema se sta acceso 3 ore al gg?
vi metto le foto e scusate se non sono il massimo.ho evidenziato in rosso nella seconda foto la muffetta sulla foglia a sinistra(ingrandite o non si vede nulla scusate)
non vedo niente di preoccupante (non vedo però nessuna foglia evidenziata in rosso). cos'è il groviglio sotto la pianta? la muffetta è normale a avvio acquario, come già avevo scritto.
meno tocchi la vasca e paciocchi le piante e meglio è. ma cos'è il supporto su cui l'hai messa?
perchè vuoi tenere l'areatore acceso?
è inutile, e disperde co2 utile alle piante, alzando il ph. tenerlo acceso 3 ore poi non ha gran chè senso, si usa solo in casi particolari (malattia dei pesci o t. alte -sempre epr i pesci-).
...sicuro di aver riportato esattamente cosa c'è scritto sul neon?!? possibile non ci sia la marca? quant'è lungo e che attacco ha?
ciao, ba
è nella seconda foto adesso la riposto meglio....si c'è un groviglio perchè non riuscivo a mettere meglio le radici ed è su un vulvano in resina.L'areatore lo tenevo per i pesci( quando ci saranno ) adesso forse è inutile....mi interessava un ph leggermente acido per le ampu che dovrò ospitare e anche perchè ho 30 gradi per adesso visto che sto in sicilia(avendo questa sola anubias pensi che tolga troppa co2? lo accendo appositamente in ore notturne in modo che la pianta abbio piò O2 per dare co2 mentre il giorno è praticamente spento)
comunque il neon sarà un 35 cm.....ha un attacco a 220 penso......resto in attesa dei vostri preziosi consigli grazie