Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-08-2010, 12:40   #1
nina68
Avannotto
 
Registrato: Aug 2010
Città: siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 82
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ictyo o tubercoli nunziali?

Buongiorno a tutti e scusate se scrivo nelle emergenze, ma nell'altra sezione del forum non mi fa inserire discussioni.
Premetto che ho pochissima esperienza. Ho da circa sette mesi quattro pesci rossi, carassius, in 20 lt con piante vere, filtro ed aereatore. Un mese fa ho rischiato di perderli, soprattutto uno, perchè essendo in ferie, avevo saltato abbondantemente un cambio dell'acqua e la temperatura era alta (28°). Sono riuscita miracolosamente a salvarli facendo un bel cambio del 30% e poi i giorni seguenti ho messo una fiala per abbassare i nitriti e un sacchettino nel filtro per i nitrati e i fosfati, che ugualmente erano alti. I test li faccio con gli stick. Il ph è circa 6,8/7
Ieri ho notato che due dei pesci (sono di tre colori: bianco, arancio e nero) hanno solo nelle branchie qualche puntino bianco. In realtà si tratta di 4/5 puntini. Ho letto dell'ictyo, ma so che in poco tempo si riempiono su tutto il corpo. I tubercoli nunziali, che ugualmente non ho mai visto, come sono e dove si localizzano? Cosa mi consigliate di fare. Ci sono dei link per poterli vedere, sia i puntini dell'Ictyo che i tubercoli?
Ancora una cosa: un altro pesce, che non ha i puntini, ieri ha fatto da dietro un filamento semi trasparente con delle palline tonde bianche ben distanziate e attaccate al filamento... tipo "rosario" che può essere?
Ps: sono in procinto di avviare un nuovo acquario, credo un cayman 60...almeno staranno un pochino più larghi.
Scusate per le molte questioni poste!!!
nina68 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-08-2010, 16:00   #2
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nina68 Visualizza il messaggio
Buongiorno a tutti e scusate se scrivo nelle emergenze, ma nell'altra sezione del forum non mi fa inserire discussioni.
Premetto che ho pochissima esperienza. Ho da circa sette mesi quattro pesci rossi, carassius, in 20 lt con piante vere, filtro ed aereatore. Un mese fa ho rischiato di perderli, soprattutto uno, perchè essendo in ferie, avevo saltato abbondantemente un cambio dell'acqua e la temperatura era alta (28°). Sono riuscita miracolosamente a salvarli facendo un bel cambio del 30% e poi i giorni seguenti ho messo una fiala per abbassare i nitriti e un sacchettino nel filtro per i nitrati e i fosfati, che ugualmente erano alti. I test li faccio con gli stick. Il ph è circa 6,8/7
Ieri ho notato che due dei pesci (sono di tre colori: bianco, arancio e nero) hanno solo nelle branchie qualche puntino bianco. In realtà si tratta di 4/5 puntini. Ho letto dell'ictyo, ma so che in poco tempo si riempiono su tutto il corpo. I tubercoli nunziali, che ugualmente non ho mai visto, come sono e dove si localizzano? Cosa mi consigliate di fare. Ci sono dei link per poterli vedere, sia i puntini dell'Ictyo che i tubercoli?
Ancora una cosa: un altro pesce, che non ha i puntini, ieri ha fatto da dietro un filamento semi trasparente con delle palline tonde bianche ben distanziate e attaccate al filamento... tipo "rosario" che può essere?
Ps: sono in procinto di avviare un nuovo acquario, credo un cayman 60...almeno staranno un pochino più larghi.
Scusate per le molte questioni poste!!!
Sicuramente 20lt sono insufficienti per allevare quattro pesci rossi, poi è sempre sconsigliato l'uso di sostanze chimiche per cercare di regolarizzare i valori acquatici.
Dovresti verificare se i pesci si strusciano sistematicamente e dovresti controllare e riportare il valore dei nitriti e dei nitrati in atto.
Per l'ittio puoi leggerti la scheda nella sezione "schede malattie dolce".
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2010, 19:01   #3
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Per i tubercoli nuziali cerca qualche foto nel web, ci sono.
Comunque li vedi sulle branchie, a volte all'inizio della pinna superiore o su quelle ventrali, sempre sul primo raggio. Il mio solo sulle branchie, ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2010, 11:45   #4
nina68
Avannotto
 
Registrato: Aug 2010
Città: siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 82
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente 20lt sono insufficienti per allevare quattro pesci rossi, poi è sempre sconsigliato l'uso di sostanze chimiche per cercare di regolarizzare i valori acquatici.
Quindi come li devo regolarizzare i valori dell'acqua?
Senti, visto che sei un moderatore, sai dirmi perchè non ho l'accesso ad inserire messaggi nella sezione "urgenze deferibili" ed invece nelle emergenze l'ho scritto ma non riesco a leggerlo nel riepilogo di tutti i messaggi ma devo andare a vedere sukl mio profilo tutti i messaggi inviati?
Comunque dalle foto dei tubercoli che ho visto su internet credo che si tratti proprio di quello!
nina68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2010, 21:56   #5
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nina68 Visualizza il messaggio
Sicuramente 20lt sono insufficienti per allevare quattro pesci rossi, poi è sempre sconsigliato l'uso di sostanze chimiche per cercare di regolarizzare i valori acquatici.
Quindi come li devo regolarizzare i valori dell'acqua?
Senti, visto che sei un moderatore, sai dirmi perchè non ho l'accesso ad inserire messaggi nella sezione "urgenze deferibili" ed invece nelle emergenze l'ho scritto ma non riesco a leggerlo nel riepilogo di tutti i messaggi ma devo andare a vedere sukl mio profilo tutti i messaggi inviati?
Comunque dalle foto dei tubercoli che ho visto su internet credo che si tratti proprio di quello!
I valori dell'acqua si regolano con i cambi parziali, ed eventualmente usando acqua osmotica.

Per i problemi tecnici del forum c'è una apposita sezione dove segnalarli.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2010, 01:43   #6
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io comunque direi di non usare acqua osmotica coi rossi (salvo casi particolari). Sono pesci di acque dure e leggermente basiche, quindi il pH dovrebbe essere appena sopra 7 , ma non sotto! Si può alzare con una punta di bicarbonato, ma prima devi analizzare anche gli altri valori: NO2 (devono essere zero!), NO3, GH, KH.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2010, 22:48   #7
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da eltiburon Visualizza il messaggio
Io comunque direi di non usare acqua osmotica coi rossi (salvo casi particolari). Sono pesci di acque dure e leggermente basiche, quindi il pH dovrebbe essere appena sopra 7 , ma non sotto! Si può alzare con una punta di bicarbonato, ma prima devi analizzare anche gli altri valori: NO2 (devono essere zero!), NO3, GH, KH.
Se l'acqua normalmente usata è troppo ricca di nitrati, oppure ha un ph decisamente alcalino, si può tagliare con osmotica rimanendo comunque su un range adatto anche ai pesci rossi
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2010, 01:19   #8
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Giusto, bisogna vedere da che acqua si parte.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ictyo , nunziali , tubercoli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28280 seconds with 14 queries