Alghe e problema acqua......
Probabilmente mi spavento per troppo poco ma vi vorrei sottoporre i miei dubbi.
Il mio acquario, al ritorno dalle vacanze, era completamente infestato da alghe verdi filamentose.
Tolte meccanicamente il grosso ho provveduto ad analizzare l'acqua e capire il problema.
In sostanza tutti gli organismi antagonisti (caridine e gamberetti) erano morti e la vasca, illuminata per 6 ore al giorno, è stata preda delle alghe.
I valori sono risultati essere completamente sbagliati (ph a 5.4, kh e gh non riscontrabili) e probabilmente questa è stata la causa della morte dei gamberetti.
L'acquario è stato avviato il 27 giugno e il fotoperiodo aumentato sino alla partenza per le vacanze, Aquatronica ha provveduto a integrare i fertilizzanti (Ada) per le piante.
Il (precendete, ora l'ho cambiato) test per il ph non mi aveva fatto capire la eccessiva acidità della mia acqua e tutti gli ospiti delicati sono morti (probabilmente aiutando lo sviluppo algale).
Ora.
Ho inserito, e tarato, il misuratore ph di aquatronica e il ph è salito (grazie ad integrazioni di SuperHI-Liquid Amazonas Salt) a 6.8 ( 6.3 quando immetto la co2).
Ora l'aqua è fortemente torbida (opaca verso il verde) e ho sospeso la somministrazione di fertilizzante.
Le piante sono cresciute molto e sembrano non aver sofferto troppo delle alghe.
Dopodomani (apre il mio pescivendolo di fiducia) vado a prendere una "incarrettata" di caridine e antagonisti vari.
Secondo voi il verde dell'acqua è dovuto all'infestazione algale (filamentose) oppure sono le volvox (credo così si scriva)? Se così fosse (oltre la lampada UV) che rimedi posso attuare?
Per quanto riguarda il ph (voglio allevare Discus quindi che sia acido è bene) secondo voi una escursione di 0.5 fra co2 accesa e non è buona?
P.s.
Aquario 130x55x60; filtro Askoll1500; sump per comparto tecnico; luci 6x54w (accese solo 4 per ora).
GRAZIEEE
|