Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri Ciclidi delle americhe Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-08-2010, 02:17   #1
emix
Ciclide
 
L'avatar di emix
 
Registrato: Feb 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 36
Messaggi: 1.479
Foto: 14 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a emix

Annunci Mercatino: 0
200 litri per una coppia di Thorichthys Meeki??

mi hanno regalato una vasca 100x30x70h e stavo valutando l'idea di inserire questo splendido ciclide. volevo avere qualche info a riguardo.
per cominciare il layout. volevo allestire la vasca con delle rocce calcaree prese in montagna, un fondo sabbioso e qualche anubias. può andare o servono molte piante e anche qualche tronco?
la coppia posso prendere solo un maschio e una femmina o è meglio che ne prendo 5 o 6 e aspettare che si forma? in questo caso una volta formata la coppia credo che se li lascio dentro gli altri creo un arena da combattimento, e se poi il negoziante non se li riprende indietro è un grande problema.
l'ultima domanda (per ora XD), quali coinquilini e pesci da fondo (dello stesso biotopo e che non disturbano la riproduzione mangiando uova o avannotti) posso mettere (anche per "coprire" la parte superiore della vasca visto che è abbastanza alta)?
grazie in anticipo per le risposte
__________________
A.S.ROMA IO NON VIVO SENZA TE!!!

emix non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-08-2010, 09:26   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Certo che 30cm di profondità sono un po' pochi (e se metti ancora rocce e legni.....), in quelle dimensioni vedrei meglio dei banchi di pesci piccoli
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2010, 16:00   #3
emix
Ciclide
 
L'avatar di emix
 
Registrato: Feb 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 36
Messaggi: 1.479
Foto: 14 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a emix

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
in quelle dimensioni vedrei meglio dei banchi di pesci piccoli
ad esempio??? voglio usare solo acqua del rubinetto decantata
__________________
A.S.ROMA IO NON VIVO SENZA TE!!!

emix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2010, 10:43   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Caratteristiche dell'acqua di rubinetto?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2010, 22:08   #5
emix
Ciclide
 
L'avatar di emix
 
Registrato: Feb 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 36
Messaggi: 1.479
Foto: 14 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a emix

Annunci Mercatino: 0
ph 7,5
kh 15
gh 21
e ho da metterci delle rocce calcaree
__________________
A.S.ROMA IO NON VIVO SENZA TE!!!

emix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2010, 12:43   #6
ronny84
Bannato
 
Registrato: Aug 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a ronny84

Annunci Mercatino: 0
Ciao! I meeki hanno una dimensione massima intorno ai 12 cm quindi li puoi mettere tranquillamente in 200 litri, prendi la coppia direttamente non il gruppo, altrimenti poi è un casino. Le piante non sono necessarie, metti un paio di radici e qualche sasso. Per quanto riguarda i coinquilini calcola che i meeki sono piuttosto vivaci e cattivelli, poi ovviamente dipende dall'esemplare, cmq ci potresti mettere gli aequidens pulcher, Aequidens maronii, cichlasoma sajica o dei nigrofasciatum anche, ma non la coppia perchè in riproduzione sono cattivissimi con tutti. -28
ronny84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2010, 13:39   #7
crazyciop
Ciclide
 
L'avatar di crazyciop
 
Registrato: Jan 2007
Città: Scafati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 1.076
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io farei un tanganica monospecifico con Neolamprologus brichardi voglio acqua dura sono robusti e avere una colonia è molto affascinante.
__________________
Il cielo è azzurro anche se piove.
crazyciop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2010, 14:04   #8
Bobocop
Guppy
 
L'avatar di Bobocop
 
Registrato: Aug 2010
Città: Roma
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 212
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
le dimensioni della vasca sono perfette per una coppia di DISCUS...... certo che ci puoi mettere una coppia di meeki... anche in 80 litri ci stanno... però te li sconsiglio non sono pesci bellissimi... e sono molto aggressivi..... sono molto più belli i C. Sajica ... e poi i ciclidi africani non vanno molto d'accordo con le rocce calcaree... gli vengono subito i puntini bianchi (Icthyo).

concordo con il Tanganika..... metti 3 Brichardi Daffodil e 3 Neolamprologus Tritocephalus e voilà :)
__________________
Vuoi un amico? Prendi un cane
Bobocop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2010, 14:26   #9
gigi1979
Ciclide
 
L'avatar di gigi1979
 
Registrato: Aug 2009
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1 terracquario
Età : 45
Messaggi: 1.324
Foto: 5 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
le dimensioni della vasca sono perfette per una coppia di DISCUS
i discus vanno a gruppi e non in coppia, e comunque la vasca è piccola con una profondità di 30cm.....
__________________

socio Goccia Blu Friuli Venezia Giulia
gigi1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2010, 14:33   #10
ronny84
Bannato
 
Registrato: Aug 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a ronny84

Annunci Mercatino: 0
Beh...dire che i meeki non sono belli.....ovvio il gusto è personale, ma mi sembra azzardato dire che sono più belli i sajica. I sajica sono carini anche loro, ma come colore non c'è storia rispetto ai meeki! I sajica son tutti viola scuro mentre i meeki sono coloratissimi! rosso intenso sul ventre e striature rosse e blu sulle pinne....molto belli secondo me poi dipende anche dagli esemplari, i miei sono stupendi! :)
ronny84 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
200 , coppia , litri , meeki , thorichthys

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20917 seconds with 14 queries