Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-08-2010, 11:15   #1
enry94
Pesce rosso
 
L'avatar di enry94
 
Registrato: Jan 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 29
Messaggi: 599
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 26/100%

Annunci Mercatino: 0
trovare un biotopo alla mia vasca

Ho un acquario da 75 lt e volevo inserire i curviceps laetacara.
Nel vecchio allestimento ancora in funzione ho molte piante è un ghiano di granulazione medio/piccola .
Volevo sapere posso mettere tutte le piante ? o rischio che i pesci le tolgano scavando ?
Devo cambiare il ghiano con la sabbia fine ?
Per farli stare al meglio in pratica cosa dovrei fare ho introdotto anche dei ciottoli lisci perchè sò che depongono solitamente lì.
Poi ho comprato della torba e della catappa (per estetica più che altro) ho fatto bene ?
Grazie per i consigli .
__________________
VENDO diversi tipi di piante vedi nei miei annunci di vendita .
visita il mio canale youtube , dedicato principalmente agli acquari :
http://www.youtube.com/user/enryforzana?feature=mhee

Ultima modifica di enry94; 11-08-2010 alle ore 13:50.
enry94 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-08-2010, 13:14   #2
Spettro
Ciclide
 
L'avatar di Spettro
 
Registrato: Dec 2008
Città: Foligno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Spettro

Annunci Mercatino: 0
la torba non credo vada bene, il rio tapajos è un fiume di acque chiare.
Spettro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2010, 13:42   #3
enry94
Pesce rosso
 
L'avatar di enry94
 
Registrato: Jan 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 29
Messaggi: 599
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 26/100%

Annunci Mercatino: 0
Mmm quindi quale ciclide nano mi consigliate per acque ambrate ? che non ha esigenze di sabbia ?
__________________
VENDO diversi tipi di piante vedi nei miei annunci di vendita .
visita il mio canale youtube , dedicato principalmente agli acquari :
http://www.youtube.com/user/enryforzana?feature=mhee
enry94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2010, 16:23   #4
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, sei sicuro di volere un'acqua fortemente ambrata? le molte piante che hai nel vecchio allestimento rischiano carenze di luce con un'ambratura intensa.
secondo me l'utilizzo di catappa e torba và benissimo, in questo modo tieni il ph sotto controllo e immetti in vasca tannini che sono un'antifungino naturale, però magari non esagererei con l'ambratura.
di specie di apistogramma ce ne sono tantissime, dipende molto anche dalla diaponiblità del tuo negoziante, per iniziare secondo me degli a.borelli o a.cacatuoides vanno bene, altrimenti il genere dicrossus e crenicara sono altrettanto belli assieme appunto ai laetacara.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2010, 17:56   #5
enry94
Pesce rosso
 
L'avatar di enry94
 
Registrato: Jan 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 29
Messaggi: 599
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 26/100%

Annunci Mercatino: 0
Si la volevo ambrata giusto quel pò che serve appunto per far scendere i valori chimici.
I dicrossus mangiano solo vivo e congelato e per l'estate mi è un problema visto che uso la mangiatoia e potrei fare inserire il mangiare vivo solo qualche volta a settimana e non sempre.
Gli apistogramma erano tra le prime mie alternative ma la cifra la vedo un pò altina per tali esemplari stavo pensando ai trifasciata in quel caso.
Un altra opzione sono i ramirezi quella più accessibile direi ma è da vedere .
Quindi non saprei se riesco a farmi arrivare una coppia di trifasciata e così sia non baderò alle spese ma se ci sono altri pesci interessanti sarò più contento perchè mi così non farò la solita cosa che fanno in molti :D
__________________
VENDO diversi tipi di piante vedi nei miei annunci di vendita .
visita il mio canale youtube , dedicato principalmente agli acquari :
http://www.youtube.com/user/enryforzana?feature=mhee

Ultima modifica di enry94; 12-08-2010 alle ore 19:05.
enry94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2010, 19:49   #6
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
potresti provare con una coppia di cleithracara maronii, con loro grossi problemi di alimentazione non dovresti averne, sono pesci timidi e richiedono acquari molto piantumati.
comunque per il prezzo dipende molto da che apistogramma scegli, ormai cacatuoides e borelli (gli stessi ramirezi) riproducendosi in cattività hanno un costo notevolmente più accessibile di specie che devono ancora prendere piede (apisto. elizabethae, apisto. baenschi inka ecc...)
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2010, 00:32   #7
enry94
Pesce rosso
 
L'avatar di enry94
 
Registrato: Jan 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 29
Messaggi: 599
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 26/100%

Annunci Mercatino: 0
mmm mi sembrano un pò grandicelli i cleithracara maronii sicuro che ci vanno bene ?
Posso usare la torba poi?
__________________
VENDO diversi tipi di piante vedi nei miei annunci di vendita .
visita il mio canale youtube , dedicato principalmente agli acquari :
http://www.youtube.com/user/enryforzana?feature=mhee
enry94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2010, 12:28   #8
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
in acquario arrivano max 10cm, per una coppia 75lt può anche andare (acquari dai 60cm in su di lunghezza) sono pesci molto timidi per cui meglio tenerli da soli o al max con pesci tranquilli e non troppo grandi es. otocinclus e corydoras o caracidi di branco.
visto che gradiscono acqua acida un filtraggio su torba non fà male.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2010, 14:12   #9
enry94
Pesce rosso
 
L'avatar di enry94
 
Registrato: Jan 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 29
Messaggi: 599
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 26/100%

Annunci Mercatino: 0
mm se li trovo vedo di prenderli oppure caso mai prendo i trifasciata .
__________________
VENDO diversi tipi di piante vedi nei miei annunci di vendita .
visita il mio canale youtube , dedicato principalmente agli acquari :
http://www.youtube.com/user/enryforzana?feature=mhee
enry94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2010, 15:40   #10
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
meglio trifasciata, i maronii son belli ma come ti dicevo timidissimi, praticamente rischi che non li vedi mai...
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
curviceps , laetacara , rio , tapajós

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20135 seconds with 14 queries