Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-08-2010, 22:38   #1
alessio_07
Plancton
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vasca nuova: Ma quale popolazione?

Ciao a tutti!!
Come avrete capito sto per iniziare con un acquario marino, non è il mio primo marino, ma dopo due anni di dolce ho deciso di tornare sui miei passi.
Le misure sono di 120x45x45.
La mia intenzione è di usare come metodo il dsb (pur non avendo una colonna d'acqua ottimale..).
Tuttavia il punto è che non voglio fare un classico acquario con una grande rocciata e pieno zeppo di coralli, vorrei mettere solo poche rocce vive e pochi coralli molli...
Quindi quali pesci sarebbero più adatti a questa configurazione?
Cerco insomma suggerimenti e idee!!!
Grazie in anticipo!!!
alessio_07 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-08-2010, 01:00   #2
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
può venire una vasca fuori dai canoni viste le misure, considera che alla fine ti rimarranno 30cm di colonna d'acqua quindi pesci di taglie piccole, con un buon layut secondo me verra una vasca strana e bella
__________________
Un saluto da Ory.....
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2010, 05:29   #3
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
se a 45 cm ne togli 12 per il dsb ne restano una 30ina, tieni l'acqua a 3-4 cm dal bordo rimangono 25 cm per gli animali, un po' pochini..come dice giustamente Orazio pesci piccoli..io lascerei perdere il DSB..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2010, 10:20   #4
alessandros82
Imperator
 
L'avatar di alessandros82
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 5.582
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Sarai tornato sui tuoi passi ma forse era meglio leggersi un pò di articoli su AP prima di pensare di usar una vasca del genere...

Punto primo, un dsb deve avere particolari caratteristiche che trovi nella sezione adatta, una tra tutte cmq è l'altezza che deve essere di almeno 12cm quindi togliendo anche 4/5cm come livello massimo dell'acqua ti restano 28cm..............un pò una cagata non credi?rischieresti anche di vedere più pesci sul pavimento che in vasca.......

Io fossi in te lascerei perdere il DSB se la vasca già ce l'hai, non puoi pretendere di mettere 10Kg di rocce e sperare che la vasca giri....cerca di trovare il modo di fare una rocciata con i Kg di rocce necessarie (45KG neanche un grammo meno!)..con quelle misure puoi provare a fare 2 atolli ma non puoi fare miracoli, a meno che non ti inventi una specie di 2°sump collegata prima alla vasca principale poi alla sump stessa, dove mettere almeno la metà delle roccie (ci dovrai mettere una piccola plafo anche da un solo T5/T8.. in questo modo in vasca potrai usare 22/23Kg di rocce e farti così una rocciata che rispecchi di più il tuo intento...
__________________
Prima o poi ritornerò..........
alessandros82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2010, 13:36   #5
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
ma certo, il dsb richiede più spazio..già 45 cm di altezza sono pochini comunque..alessandro ha ragione riempi una sump esterna di rocce vive e sfrutta più spazio possibile in vasca..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2010, 14:54   #6
alessio_07
Plancton
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora intanto grazie per l'aiuto!
Per quel che riguarda la gestione mi spiace ma farò un dsb essendone innamorato (tra l'altro ho letto prima di prenderla e infatti mi sono accontentato di questa altezza perchè ho letto di dsb funzionanti con 8-9 cm di fondo; di conseguenza ho preferito avere una lunghezza di 120 cm )
Per quel che riguarda i pesci a me piacerebbe anche "solo" allevare un gruppetto di pagliacci con qualche molle. E' infattibile? Ci sono alternative carine?
alessio_07 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2010, 17:13   #7
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Per me col DSB puo ' venire una cosa molto carina e' particolare....
certo con i molli sarai spesso a potarli....ma scegliendo gli animali giusti......
8-9 cm vanno bene per molli.....
Con 6 t5 e una colonna cosi bassa vedrei bene anche parecchi lps...euphillie in primis....o una bella katallaphilia....tridacne....
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2010, 17:44   #8
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Mah! A me sembra comunque troppa bassa la vasca..troppo sacrificati...
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2010, 18:05   #9
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Scusa....ma tu metti tutti gli animali a fondo vasca???
Spesso gli sps li metti con meno di 20cm di acqua sopra...non veod proprio dove sta' il problema....
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2010, 18:09   #10
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
la mia aveva una colonna di acqua di 31 cm .....non era il massimo,ma propio una cagata direi di no studiala bene e ti viene una bella vaschettina
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nuova , popolazione , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18983 seconds with 14 queries