Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-08-2010, 02:55   #1
christian_roma
Pesce rosso
 
L'avatar di christian_roma
 
Registrato: Jul 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/75%

Annunci Mercatino: 0
Dubbi valori Ph-Gh-Kh

Ciao Ragazzi ho allestito da poco tempo un acquario da 40 miseri litri...Ho scelto naturalmente il dolce tropicale ma facendo i vari i test ho scoperto che ho tt valori altissimi..
al primo test avevo:
ph= 8,4
Kh=20°
Gh=16°

...Mi hanno consigliato di fare un cambio parziale dell'acqua e aggiungere acqua d'osmosi;decido di cambiare 10 litri in totale di cui l'acqua che riandrò ad inserire sarà 5L di rubinetto e 5 di osmosi.
Fatto tutto riprendo il test e viene fuori:
ph=7.6
Kh=20°
gH=16°

Sono riuscito ad abbassare leggermente il ph ma a qnt pare gli altri 2valori sono rimasti invariati..Dite che il problema è che ho aggiunto poca acqua d'osmosi?
Ho trovato una formula che ti permette di trovare la quantità di acqua d'osmosi che và inserita:
% di acqua da sostituire= 100-(°Gh desiderato * 100) / °gH della vasca
a questo punto fatta tt l'operazione mi esce fuori che devo aggiungere all'incirca 30l di osmosi per raggiungere un livello ottimale...che dite?
christian_roma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2010, 18:52   #2
jerryxsempre
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
fai un test della tua acqua di rubinetto quasi sicuramente avrai quei valori ..
non cambiare 30 litri tutti assieme in una vasca da 40 litri.
fai i prossimi cambi tutti con osmosi fino a quando non raggiungi i valori desiderati e poi se è l'acqua di rubinetto ad avere quei valori in una vasca così piccola ai prossimi cambi se utilizzi quella di rubinetto ci metterai poco a ritornare a valori alti in vasca.
Ti consiglio di fare sempre cambi con osmosi e al massimo rintegri il gh e Kh con i sali.
Spero di essere stato chiaro.
Saluti
Emiliano
jerryxsempre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2010, 19:26   #3
christian_roma
Pesce rosso
 
L'avatar di christian_roma
 
Registrato: Jul 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/75%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille sei stato chiarissimo! ;)
christian_roma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2010, 02:51   #4
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
perchè dovrebbe fare cambi con sola osmosi e poi reintegrare i sali? Basterebbe, secondo me, conoscere i valori di gh e kh dell'acqua di rubinetto e fare una piccola proporzione. Quanto kh e quanto gh si vuole avere in vasca? In base al valore che vuoi avere con la proporzione ti ricavi i litri di rubinetto che devi inserire in una percentuale X rispetto al totale dei litri da cambiare. L'altra percentuale è osmosi (gh e kh prossimi allo zero). Tot rubinetto e tot osmosi.

Almeno io farei cosi. Ovviamente se nell'acqua di rubinetto non ci sono altri valori che potrebbero crear problemi alla vasca.
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dubbi , phghkh , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13333 seconds with 14 queries