Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-08-2010, 13:34   #1
pancillotta91
Guppy
 
L'avatar di pancillotta91
 
Registrato: Mar 2009
Città: Piacenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 393
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
realizzazione 140lt pesci rossi(nuova foto pag3)

ciao a tutti,finalmente (ri)comincia la mia avventura con un acquario che passerà da tropicale di comunità a vasca d'acqua fredda per 2-3 pesci rossi eteromorfi...

comincio col descrivervi le caratteristiche tecniche della vasca futura (oramai imminente!):
-Vasca: Aquatlantis Ambience 80 140lt lordi (l80cmxp40cmxh50cm)
-Filtro: Tetratec ex 700 caricato a partire dal basso con cannolicchi lisci e porosi mischiati insieme, cannolicchi porosi, bioballs e spugne a grana grossa con lana di perlon alla fine.
-Illuminazione: 2 neon 18W da 6500k° e 1 neon 18W da 4000k° per un totale di 54W (0,39W/lt)
-Riscaldatore: Hydor 100W

il layout da me pensato prevede una ghiaia tonda di granulometria fine di un colore naturale, accostata a rocciate di ardesia grigia. Le piante vista l'illuminazione saranno semplici: anubias di tutte le varietà, Ceratophyllum , Cryptocoryne, Echinodorus, Microsorum , Vallisneria.

Seguirò probabilmente un protocollo di fertilizzazione molto semplice, e per le piante con un rizoma molto sviluppato ho comprato il fondo fertilizzato CIA Plant Plus della CIA, che non sarà il migliore ma per la flora della vasca sarà più che sufficiente.

ora parto con le domande:

-i materiali in mio possesso sono di buona qualità?

-la mia idea di acquario semplice semplice è irrealizzabile?

-la vasca starà su un mobile di un Juwel Rio 180 che è un pò più grande, ci sono problemi di stabilità per questo?

-i materiali filtranti sono al posto giusto? è normale che tra un cestello e l'altro ci siano delle spugne nere a grana grossa?

-faccio troppe domande?
__________________
Ma che belli i pesciolini!

Ultima modifica di pancillotta91; 11-10-2010 alle ore 23:01.
pancillotta91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2010, 13:47   #2
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao pancillotta,
sono contento che passi al lato freddo della forza....
Quote:
-i materiali in mio possesso sono di buona qualità?

-la mia idea di acquario semplice semplice è irrealizzabile?

-la vasca starà su un mobile di un Juwel Rio 180 che è un pò più grande, ci sono problemi di stabilità per questo?

-i materiali filtranti sono al posto giusto? è normale che tra un cestello e l'altro ci siano delle spugne nere a grana grossa?

-faccio troppe domande?
Rispondo subito alle domande: i materiali mi sembrano buoni, ho solo un dubbio sul fondo fertile perchè i pesciotti potrebbero tirartelo in superficie. ci vuole un bello strato di ghiaia sopra.
se il mobile è + grande della vasca stai pure tranquilla, terrà meglio
anche i materiali filtranti mi sembrano giusti (hai seguito le istruzioni del filtro?), forse l'unica cosa che non metterei è la lana di perlon perchè si intaserebbe molto in fretta ed in un filtro esterno non è comodissima la sostituzione. Le spugne nere credo siano quelle al carbone; si, sono abbastanza normali, più o meno tutti i produttori le fanno e consigliano anche di cambiarle ogni tot (in modo da guadagnarci con i pezzi di ricambio). Lasciale lì ed al limite sciacquale quando saranno intasate, ma non stare a cambiarle.
Non ho capito quale sarebbe l'idea di acquario semplice semplice sorry...
ciao
marco
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2010, 16:37   #3
pancillotta91
Guppy
 
L'avatar di pancillotta91
 
Registrato: Mar 2009
Città: Piacenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 393
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da onlyreds Visualizza il messaggio
Non ho capito quale sarebbe l'idea di acquario semplice semplice sorry...
intendo che non vorrei impazzire dietro la manutenzione della vasca, infatti se ospiterà solo 2 pesci rossi sarà sovradimensionata, così come il filtro, il che non mi farebbe sempre preoccupare per eccesso di nitrati. (correggetemi pure se sbaglio).

La ghiaia arriva venerdì al negoziante, quindi il 6 agosto partirà la maturazione...
se io paciugassi nella vasca, per allestirla durante la maturazione potrei comprometterne il risultato?
__________________
Ma che belli i pesciolini!
pancillotta91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2010, 17:49   #4
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ahhh, ok!
diciamo che in 140L lordi puoi arrivare a 3 esemplari e stare abbastanza tranquilla con i valori.
Poi dipende anche da altri fattori come piante, temperatura che raggiunge d'estate, quanto cibo somministri ecc.
Importante, per far crescere bene le piante e fargli ciucciare molti nitrati, è la luce. Ho notato che cambiando i tubi neon tutti gli anni le piante rimangono rigogliose...

un ragionevole smaneggiamento in vasca non fa molti danni... però non esagerare
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2010, 17:53   #5
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ps
poi ovviamente dipende anche da cosa intendi per "non impazzire"... il cambio ogni 2 settimane s'ha da fa' sempre, la pulizia del filtro ogni volta che si intasa idem, stesso discorso per i tubi che sporcandosi fanno diminuire la portata del filtro ecc. ecc.
mii sono già stanco al pensiero...
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2010, 23:02   #6
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Brava pancillota, un bel "progetto"

L'unico pensiero va ai neon, sì che hai poco meno di 0,5 w/l ma quei tre tubi ti sfornano 17000k, se i tuoi rossi si "pappano" le piante a crescita rapida le alghe andranno a nozze
Ti consiglierei di non accenderli tutti, soprattutto all'inizio.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2010, 08:23   #7
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
malù, ma i kelvin si sommano?? ammetto la mia profonda ignoranza ma non pensavo si sommassero come i watt
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2010, 12:48   #8
pancillotta91
Guppy
 
L'avatar di pancillotta91
 
Registrato: Mar 2009
Città: Piacenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 393
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
nemmeno io sapevo della somma dei kelvin...
comunque ho intenzione di proteggere dall'eradicamento le piante più delicate, poi vedrò di metterne il più possibile di modo che poi i pesciozzi avranno l'imbarazzo della scelta!!!

secondo voi per una vasca delle mie dimensioni, considerando anche la flora e la fauna, 10kg di ghiaia potrebbero bastare? Così ha detto il negoziante ma io crede ce ne vogliano almeno il doppio... che ne dite voi?
e un pò mi vergogno a chiederlo ma il fondo fertilizato va sciaquato come la ghiaia?
__________________
Ma che belli i pesciolini!
pancillotta91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2010, 14:17   #9
Zepp
Batterio
 
Registrato: Jul 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao io ho la tua stessa vasca (con carassius auratus). Per il calcolo del fondo ho usato la formula che c'è nella guida presente sul sito che è la seguente:

larghezza vasca (cm) x profondità vasca (cm) x altezza desiderata (cm)= Quantità in ml/1000= Quantità substrato in litri

Nel mio caso volendo mettere un fondo di 5 centimetri ed essendo l'ambiance 80 80cmx40cm il calcolo era 80x40x5=16.000/1000=16L. Ho preso per sicurezza 4 sacchi da 5kg ed alla fine ne ho usati solamente 3 . Io però non uso fondo fertile.

In base alla formula con 10kg dovrebbe venir fuori un altezza media di circa 3 centimetri.
Lascio ai più esperti giudicare se possa andar bene quest'altezza con fondo fertile (in base a quello che vedo nella mia vasca 3cm forse sono un pò pochini)
Zepp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2010, 15:58   #10
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
penso che il fondo fertile non vada sciacquato. io ho messo 25kg in un 180L, ma senza fondo fertile. Ed ho circa 6cm di fondo.
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
140lt

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21334 seconds with 14 queries