Ho letto il dibattito di prima sui cianobatteri. penso di averli presi anch'io, e mi sto ponendo alcuni interrogativi. premetto che cambio un 10% d'acqua ogni 7/10 gg usando acqua d'osmosi con aggiunta di sali. le mie perplessita', sono:
1 come hanno fatto i cianobatteri a venire fuori dopo 2 anni di acquario avviato e da 6 mesi non venivano aggiunti oggetti, piante, o pesci? -05
2 se uso l'acqua ossigenata come suggerito nell' altro dibattito, può danneggiare i miei discus?
3esiste qualche pesce in grado di mangiarli?
4 Si presentano come una patina gelatinosa verde che ricopre ogni cosa, ma c'e' un modo per essere sicuri che siano ciano al 100%?
Se ci fosse qualcuno in grado di rispondermi, o di raccontarmi come ha fatto per debellali gli sarei molto grato!!!
