Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-08-2010, 17:11   #1
_fra81_
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: latina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 239
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
help problema nitrati

ciao come da topic ho un problema....da qualche giorno il mio schiumatoio tunze si è rotto...x la seconda volta...il mio negoziante aspettando risposta dalla tunze in merito alla riparazione me ne ha dato un altro ma molto piu piccolo del tunze e marca sconosciuta... oggi ho controllato i nitrati con test SERA con il seguente valore 50mg/l....di solito avevo 25mg/l.....inoltre ho da 5 mesi un denitratore a zolfo della rwal....ma devo ammettere che pensavo servisse di piu alla mia vasca...!che mi suggerite di fare???
_fra81_ non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-08-2010, 18:19   #2
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Innazitutto, i test dovresti farli con una marca piu' affidabile per capire l'esatto valore. Poi nel contempo, dovresti ripetere la stessa operazione con il denitratore. Quelli a zolfo sono lunghi a partire, e specie nei primi tempi ( a volte anche per 2 mesi ) rilasciano nitriti e nitrati. Appurato cio', comincia a fare dei cambi regolari e settimanali per riportare la situazione nella normalita'. I nitrati, nel caso tu abbia una vasca di molli, sono tollerati bene fino a 20 mg/lt, se invece ai una vasca mista ,............... meglio mantenerli a 5 mg/lt.
Stefano1961 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2010, 18:36   #3
_fra81_
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: latina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 239
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano1961 Visualizza il messaggio
Innazitutto, i test dovresti farli con una marca piu' affidabile per capire l'esatto valore. Poi nel contempo, dovresti ripetere la stessa operazione con il denitratore. Quelli a zolfo sono lunghi a partire, e specie nei primi tempi ( a volte anche per 2 mesi ) rilasciano nitriti e nitrati. Appurato cio', comincia a fare dei cambi regolari e settimanali per riportare la situazione nella normalita'. I nitrati, nel caso tu abbia una vasca di molli, sono tollerati bene fino a 20 mg/lt, se invece ai una vasca mista ,............... meglio mantenerli a 5 mg/lt.
Ciao...allora con lo stesso test in uscita dal denitratore escono a 0 gia da un mesetto..in vasco ho molli e 13 pesci...
_fra81_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2010, 19:10   #4
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
OK !!! Comunque prova a farli con qualcuno piu' affidabile e incomincia con i cambi d'acqua. Visto il tipo di vasca, vai con il 20% a settimana ..................... e dovrebbe tornare tutto a posto.
Stefano1961 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2010, 19:21   #5
_fra81_
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: latina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 239
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano1961 Visualizza il messaggio
OK !!! Comunque prova a farli con qualcuno piu' affidabile e incomincia con i cambi d'acqua. Visto il tipo di vasca, vai con il 20% a settimana ..................... e dovrebbe tornare tutto a posto.
sabato scorso ho cambiato 25 litri....domani mattina ne prenderò altri 25 e farò il cambio...ma secondo te i pesci vanno alimentati tutti i giorni?
_fra81_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2010, 19:54   #6
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 171
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Vanno alimentati tutti i giorni ma con le dosi giuste senza esagerare.....
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2010, 19:38   #7
Pgr
Guppy
 
L'avatar di Pgr
 
Registrato: Aug 2009
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 280
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da _fra81_ Visualizza il messaggio
...allora con lo stesso test in uscita dal denitratore escono a 0 gia da un mesetto..in vasco ho molli e 13 pesci...
ma guarda che sto fatto è strano, che con un denitratore maturo che come minimo produce una trentina di litri d'acqua con nitrati zero al giorno e nonostante questo tu abbia ugualmente 50mgl di no3 in vasca. la beffa sta nel fatto che uno si fa il mazzo per mandare a regime il denitratore per poi avere questi risultati, credo che ti gireranno le scatole.
non sono un maestro come ce ne sono tanti qua ma l'unica cosa che mi viene in mente è che tu esageri con il cibo, poi con il tester tetra no3 puoi tranquillamente considerare veritiera la metà del valore rilevato con il test, per cui se ti rileva 50 è probabile che tu abbia 25, se ti può consolare.
ciao
Pgr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2010, 22:15   #8
_fra81_
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: latina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 239
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pgr Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da _fra81_ Visualizza il messaggio
...allora con lo stesso test in uscita dal denitratore escono a 0 gia da un mesetto..in vasco ho molli e 13 pesci...
ma guarda che sto fatto è strano, che con un denitratore maturo che come minimo produce una trentina di litri d'acqua con nitrati zero al giorno e nonostante questo tu abbia ugualmente 50mgl di no3 in vasca. la beffa sta nel fatto che uno si fa il mazzo per mandare a regime il denitratore per poi avere questi risultati, credo che ti gireranno le scatole.
non sono un maestro come ce ne sono tanti qua ma l'unica cosa che mi viene in mente è che tu esageri con il cibo, poi con il tester tetra no3 puoi tranquillamente considerare veritiera la metà del valore rilevato con il test, per cui se ti rileva 50 è probabile che tu abbia 25, se ti può consolare.
ciao
guarda mi girono e come ormai ci ho perso le speranze...sul mangiare dubito ke mangino tanto xkè li faccio mangiare verso l ora di pranzo un pezzetto di artemia che sciolgo nell'acqua e niente piu
_fra81_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2010, 22:35   #9
Pgr
Guppy
 
L'avatar di Pgr
 
Registrato: Aug 2009
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 280
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non saprei magari l'acquario è giovane e deve ancora raggiungere un suo equilibrio, calcola che io ho un 130lt lordi, nove pesci di cui un hepatus di 5 anni, li nutro in abbondanza perchè se sto parsimonioso la valenciennea che è timida e rimane sul fondo, salterebbe i pasti perchè gli altri 8
non farebbero arrivare niente nel fondo sono veramente voraci e mangerebbero sempre e nonostante tutto ciò arrivo al massimo a 50mg di no3 con tester tetra, con salifert invece 25, certe volte 10mg
ciao
Pgr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2010, 00:05   #10
Pgr
Guppy
 
L'avatar di Pgr
 
Registrato: Aug 2009
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 280
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
potresti aumentare il flusso di entrata e cercare di portarlo ad un regime che produca più acqua nitrati zero, controllando però in uscita che non escano no2, se hai un controller redox questa operazione di portare al massimo il regime è più facile. una volta sui vecchi denitratori per avere un flusso maggiore di acqua senza che aumentasse anche l'ossigeno, utilizzavano tubi molto lunghi in entrata(anche 10mt.) in modo che l'acqua attraverso questo lungo percorso, arrivasse al denitratore quasi priva di ossigeno, riuscendo quindi a trattare volumi maggiori.
poi ovviamente a parole è facile.
ciao
Pgr non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nitrati , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22698 seconds with 14 queries