Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Dite che un tasto "like" reso disponibile per ogni messaggio, dando quindi l'opzione, come c'è su facebook, ad ogni utente di dichiarare il proprio apprezzamento su un qualsiasi intervento già fatto da altri sia fattibile e non controporoducente al corretto sviluppo di questa piattaforma?
Lo chiedo perchè alla fine mi è capitato più di una volta di pensare, cavolo giusto questo commento! e di non lasciar scritto nulla per non ripetere concetti già espressi.
Magari questa cosa ha il lato negativo di minimizzare la comunicazione rendendo la piattaforma più formale e meno come dire.....colloquiale (se così si può dire...dato che stiamo parlando in campo di comunicazione via cavo.)
Che ne pensate voi?
Chiaramente al bottone like sarà agganciato anche il "do not like" o qualcosa di simile, dato che qui tale strumento non è utilizzato per fare viral marketing ma per valutare consigli e/o domande.
mi pare che su vbullettin ci sia un plugin con la caratteristica che indichi, anche se non è detto che con la versione che abbiamo noi sia funzionante o ci siano controindicazioni.
però intanto valutate i pro e i contro, ma soprattutto non abbiate fretta, che abbiamo ancora parecchie cose importanti da sistemare
Dite che un tasto "like" reso disponibile per ogni messaggio, dando quindi l'opzione, come c'è su facebook, ad ogni utente di dichiarare il proprio apprezzamento su un qualsiasi intervento già fatto da altri sia fattibile e non controporoducente al corretto sviluppo di questa piattaforma?
Lo chiedo perchè alla fine mi è capitato più di una volta di pensare, cavolo giusto questo commento! e di non lasciar scritto nulla per non ripetere concetti già espressi.
Magari questa cosa ha il lato negativo di minimizzare la comunicazione rendendo la piattaforma più formale e meno come dire.....colloquiale (se così si può dire...dato che stiamo parlando in campo di comunicazione via cavo.)
Che ne pensate voi?
Chiaramente al bottone like sarà agganciato anche il "do not like" o qualcosa di simile, dato che qui tale strumento non è utilizzato per fare viral marketing ma per valutare consigli e/o domande.
Sisi ma infatti la mia era più una cosa del tipo: "che ne pensate?"rispetto a un invito a voi tecnici di sviluppare il codice per implementare questa funzione....
Premesso che in quella che si chiama netiquette e nello specifico dei forum per fare quanto segnalato si usa il quote e si associa un qualcosa, sia esso scritto o con apposita icona, che indica l'approvazione di quanto quotato. Su questa specifica piattaforma vi è il rep(è il simbolo con la bilancia) che può essere usato per ringraziare che da un aiuto, oppure l'approvazione ad un commento.Fermo restando però che l'utente destinatario del rep, abbia quest'ultimo abilitato da profilo.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Su questa specifica piattaforma vi è il rep(è il simbolo con la bilancia) che può essere usato per ringraziare che da un aiuto, oppure l'approvazione ad un commento.Fermo restando però che l'utente destinatario del rep, abbia quest'ultimo abilitato da profilo.
Vero, e purtroppo è una funzione pressochè sconosciuta. La sua funzione però è riferita all'autore del topic più che il messaggio, con un meccanismo di conteggio e conseguente incremento o decremento dell'icona reputazione (il quadratino grigio/verde/rosso, per intenderci). E' disattivabile solo per lo staff, per motivi più che ovvi.
Sempre restando su quel che c'è già, in questo forum si possono votare le discussioni (tutto il topic, non il singolo messaggio), oppure candidarlo a topic del mese, con l'apertura in automatico di un sondaggio.
Quello a cui mi riferivo io invece, l'ho visto su altri forum ed è legato al singolo messaggio. Può essere definito "ringraziamento" o quel che ci pare, ma il punteggio viene assegnato al singolo intervento. Non ho idea se sia possibile dissentire, però. Per assurdo uno può scrivere 1000 ******* e 1 genialata. In quel caso l'intervento positivo è valorizzato indipendentemente dagli altri.
Si ma in quel caso dovrebbe per correttezza essere visualizzato anche il conteggio delle *******, che per assurdo su 100 almeno 5 dovrebbero venir segnalate, portando "l'immagine" dell'utente "in negativo".
Sta cosa del rep mi sa che la conosceva solo Tuko :°°°D, ma in ogni caso è uno strumento interessante. L'unica cosa come diceva SJoplin è che non tiene conto dell'associazione messaggio - valutazione. Nel senso, uno può anche avere una reputazione a +400 ma un utente che lo vede per la prima volta non saprà mai grazie a quali interventi l'ha avuta.
------------------------------------------------------------------------
Oltretutto non so se è incrementabile per più di una unità per ogni utente.
Nel senso...io ora per provare ho dato un, concedetemi lo slang, "rep positivo" a Tuko.
Se fra 5 minuti come è probabile Tuko scrive un altro intervento degno di un altro "rep positivo", nel momento in cui io glielo do, il db lo conteggia? In teoria non dovrebbe per prevenire giochi del tipo "io ti do un rep e tu me ne dai un altro" in modo da far salire la reputazione vicendevolmente ed essere più credibili, soprattutto in sede di mercatino...
Quello a cui ti riferisci è appunto la reputazione, dove ci sono delle regole e dei meccanismi che evitano "brogli". Ora esattamente non me li ricordo ma non puoi dare delle reputazioni a go-go. Ci sono dei limiti temporali, sui singoli utenti e volendo anche legati al rango. Abbiamo attivato quelli che ritenevamo indispensabili, senza stare a complicare troppo la cosa.
Lo staff ha la reputazione normalmente disabilitata, quindi a Tuko puoi dare tutto quello che ti pare che non vedrai mai nulla. Il motivo è legato al fatto che se un moderatore deve intervenire in termini diciamo disciplinari nei confronti di un utente, questo potrebbe per ritorsione dargli un voto negativo, e la cosa parrebbe assai insensata.