Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Salve ragazzi, come carbone attivo io uso i sacchetti da 100g della Askoll, vorrei sapere un sacchetto cosi' cosa dura prima di doverlo sostituire..
Grazie..
Ti sconsiglio di usare l'Askoll nel marino. Ha un ottimo assorbimento ma dopo un po rilascia fosfati. Una volta nelle confezioni c'era scritto 3 settimane, ma adesso non so se hanno modificato qualcosa.
Ce ne sono di ottimi che puoi sciegliere tipo ............. Elos - Rowa - KZ - etc.etc. Personalmente uso quello di Xaqua perche' uso quella linea, in oltre e' minerale anziche' vegetale e non rilascia fosfati, ma come ti dicevo vanno bene anche altri, l'importante che eviti per l'appunto Askoll, Sera, Tetra che vanno bene per il dolce , ma non per il marino.
Ogni 30 giorni, anche se in realtà il potere assorbente lo perde dopo pochi giorni.
Se fai grandi operazioni in vasca è buona regola sostituirlo senza aspettare i 30 giorni.
Prima di metterlo in vasca lo sciacqui sotto l'acqua del rubinetto e lo tieni immerso in acqua bollente per una buona mezz'oretta.
L'ideale è farlo bollire.
Così facendo aumenti il potere assorbente del carbone.
__________________
Dios mio, dame paciencia, ¡Pero dámela ya
Io faccio lo stesso ed utilizzo Rowa che secondo me è un ottimo carbone.
Lo metto in una calza e lo sciacquo in acqua di osmosi, lo lascio immerso in acqua di osmosi per 24 ore e cambio l'acqua sino a quando quel sottile strato oleoso sull'acqua non scompare.
Poi lo metto sempre in acqua di osmosi e lo porto QUASI ad ebollizzione e poi la lascia raffredare tutta la notte e il giorno dopo lo metto in vasca.
E' un pò laborioso ma così mi consigliarono nel sito Zeovit e da allora vado avanti così.
Di solito non arrivo ad un mese per la sostituzione ed utilizzo 100 ml ogni 100 litri d'acqua.
ciao
Una bella lavata in acqua calda del rubinetto e via nella calza. Se non fai grossi lavori in vasca lo puoi tenere anche 30 giorni anche se poi in realtà il grosso del suo potere adsorbente lo perde in pochi giorni.