Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti ho letto in vari post e l'articolo su acquaportale come effettuare la riproduzione di questa pianta, ma non sono riuscito a trovare cosa succede alle foglie che vengono tagliate.
diciamo che la foglia madre rimane intatta per un bel pò con il bordo che lentamente comincia a marcire ma da essa fanno intempo a svilupparsi le piantine avventizie che già facevano capolino prima del taglio
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
se la foglia con le nuove piantine è in ottima salute, perchè tagliarla? puoi attendere che la piantina sia abbastanza grande da poterla ancorare e bastera toccarla per farla staccare, senza creare nessun danno alla foglia originale
bhè,di solito quando la foglia comincia a produrre plantule non é proprio un granchè da vedere :)
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
intanto grazie ad ambedue...
a questo punto allora aspetto che le nuove piantine crescano un po' di più per provare a staccarle senza far danni alla "mamma"