secondo me alcune cose sono superflue....
SUperfluo è l'elettrodo densità marina e relativa interfaccia; per esperienza personale (e di diverse altre persone) è inutile. Si stara perennemente non è precisa (per esperienza personale) insomma con un buon rifrattometro risparmi e controlli la densità lo stesso (e secondo me in modo molto più preciso)
Sonda redox e relativa interfaccia, usi o intendi utilizzare l'ozono? sei sicuro che la sonda redox ti serva o è solo uno sfizio per avere un dato in più da leggere?
Come ti hanno detto l'interfaccia temperatura e livello serve solo se devi mettere due controllori di livello (cosa consigliata) in modo da avere bloccare la pompa di rabbocco se il primo livello si incanta (ogni tanto può succedere); quindi l'interfaaccia io la prenderei solo se prendi due sensori di livello (o due di temperatura, ma è più difficile se non hai due vasche da controllare)
Io con i soldi risparmiati sulle interfacce redox e densità comprerei il modulo sms (la mia vasca è stata salvata un paio di volte dagli sms)
Usi il reattore di calcio? pensi di metterci dentro un regolatore di ph? Utilizzi o utilizerai un'elettrovalvola? se la risposta è si a tutte e tre le domande devi prenderti anche una seconda sonda ph e relativa interfaccia (naturalmente con i liquidi di taratura ph4 e ph7)
Nell'elenco ho visto solo una soluzione di taratura ph, l'elettrodo aquatronica ha due punti di taratura, di solito per il reattore si usa 4 e 7 e per la vasca si utilizza 7 e 10 , quindi te ne manca uno (ph 7). Le soluzioni di taratura per il ph le trovi anche non marchiate aquatronica (con un costo leggermente minore (ma dipende da quante volte tarerai le sonde....)
ciao GErry
ps
non ricordo se insieme alle sonde ti danno anche i portasonde, assicuratene e vedi se devi comprarli a parte (o haio un modo alternativo per fissare le sonde)
|