Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-12-2005, 19:27   #1
Davide Aluisio
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
MIGLIORARE IN EFFICIENZA: AIUTATEMI

PROBLEMA: nel mio acquario da 20lt esiste un filtro interno biologico, costituito da tre settori in cui ho messo lana, spugna e cannolicchi. Sopra al sacchetto con i cannolicchi c'è la pompa, la quale di base non ha tubi aggiuntivi, per cui l'acqua che pesca tramite aspirazione dal primo settore, provvisto di buchi, viene continuamente ributtata nel settore dove è immessa lei, anche se in alto nel suo settore c'è un buco circolare dove avviene un pò di cambio acqua.
1°SOLUZIONE: Per migliorare tale situazione ho provveduto a inserire nel becco di uscita un pezzetto di tubo e infilare l'altra estremità dello stesso nel foro in alto..succede però che quando la pompa è attiva, pompa fuori più acqua di quanta ne riesce ad aspirare( coglione chi ha progettato un sistema del genere, da tirargli delle bombe in casa), per cui non ho un vero ricircolo d'acqua, in quanto solo una piccola parte dell'acqua che viene aspirata è ributtata nell'acquario, l'altra parte ricade sulla pompa stessa, impedendo così che questa rimanga senz'acqua in aspirazione e si spacchi.
DOMANDA: mi consigliate qualcosa o devo tenermi l'acquario così?
Per funzionare funziona ma mi piacerebbe poter avere in acquario una vera e propria corrente...ASPETTO FIDUCIOSO VOSTRI CONSIGLIII....
__________________
Occorre dare battaglia perchè Dio doni la vittoria
Davide Aluisio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiutatemi , efficienza , migliorare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18959 seconds with 14 queries