Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-07-2010, 15:31   #1
tomdel
Avannotto
 
Registrato: Mar 2009
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alimentazione coralli molli e "pappone"

Salve a tutti! E' da un annetto che oltre a somministrare aminoacidi N e M (grotech), phyto, stronzio - trace elements ( reef evolution) e iodio (sera), ogni domenica somministro un "pappone" composto da un trito di: calamari, gamberi, volgole, bianchetti.
cosa ne pensate dell'alimentazione che somministro?
ho una vasca di coralli molli e pesci; tutti "campano" felici ma ho sempre il dubbio di potermi migliorare.... aiutino?

servono altre info sulla vasca, popolazione e tecnica?
tomdel non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-07-2010, 16:02   #2
tomdel
Avannotto
 
Registrato: Mar 2009
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessun aiutino oppure ho sbagliato sezione? :D
tomdel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2010, 19:17   #3
wolverine
Ciclide
 
L'avatar di wolverine
 
Registrato: Apr 2009
Città: SA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 1.666
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 15
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tomdel,
purtroppo non si vede le dimensioni e la tecnica che hai e quindi è difficile darti iìun consiglio.
Da quello che riporti la mia "modestissima" idea è questa ed a titolo generale:
- stronzio - trace elements ( reef evolution) e iodio (sera), non sono nutrimento ma elementi chimici. Personalmente preferisco non integrare niente e fare dei cambi settimanali del 10% o quando sono impegnato del 20% ogni 15 giorni.
Personalmente toglierei un integratore alla volta iniziando dallo iodio e vedrei se con cambi regolari mi cambia niente.
- L'unica cosa che preferisco integrare (solo perchè li posso misurare in maniera abbastanza affidabile con i test commerciali) sono Magnesio, calcio e KH in quanto alleavando duri senza reattore non posso fare a meno di integrare per mantenere valori corretti.
- Gli aminoacidi aminoacidi N e M (grotech) non li conosco ma dipende dalla frequenza di somministrazione.
- Il pappone và bene (fin troppo) per coralli molli. Io quando avevo solo molli non gli davo niente ed ogni tanto dovevo "potarli". Poi il tutto và tarato con i valori che hai in vasca, Po4, No3, etc, se i valori sono buoni e non hai alghe e i pesci stanno bene allora vai così.

ciao
wolverine non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2010, 20:00   #4
scheva
Ciclide
 
L'avatar di scheva
 
Registrato: Dec 2001
Città: Piombino
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.965
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per i molli il pappone non va bene,i molli vogliono luce e acqua leggermente grassa.
Inserisci un po di pesci e nutrili bene basta questo e avanza
scheva non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2010, 16:22   #5
tomdel
Avannotto
 
Registrato: Mar 2009
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vi ringrazio per la disponibilità delle risposte, seguirò i vostri consigli :D
ma voi come avete capito tutte queste cose? fate riferimento a libri/guide?

ps: scusate l'ignoranza ma sto cercando di imparare più in fretta possibile, ma a cosa servono trace elements, stronzio e iodio? per i duri?
tomdel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2010, 17:07   #6
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
tomdel, quoto quanto ti hanno già detto.
Premesso che preferisco anche io i cambi regolari alle integrazioni, gli elementi possono offrirti qualche dubbio risultato nel momento in cui allevi i duri in condizioni di marcata oligotrofia. Detto questo le teorie sono molto contrastanti e tutt'altro che validate...

Per una vasca di molli, mi limiterei ad alimentare impesci e fare dei cambi d'acqua. Un buon bilanciamento tra quantità/qualità delle rocce, circolazione dell'acqua, skimmer e popolazione di pesci è quanto serve a far funzionare correttamente qualunque vasca.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2010, 17:14   #7
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Anche se non ti ho risposto ti posso dire che alcuni libri sono le basi... Il 95% della conoscenza viene dall'esperienza tua e di chi condivide le sue avventure sul forum... Gli elementi in traccia, lo stronzio e lo iodio sono dei minerali (o complessi di minerali come nel primo caso) che servono a tutti i coralli, special modo ai duri, per le più svariate funzioni... Ad esempio lo Sr (stronzio) viene usato spesso nella calcificazione al posto del calcio o insieme ad esso, e ogni altro elemento ha una sua funzione... Ovviamente nelle nostre vasche puntiamo a riprodurre l'acqua marina... peccato però che spesso integriamo dei minerali che non possiamo misurare e quindi si rischia di eccedere e certe volte l'eccesso puo essere ben più dannoso della scarsità dello stesso elemento!
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2010, 17:26   #8
wolverine
Ciclide
 
L'avatar di wolverine
 
Registrato: Apr 2009
Città: SA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 1.666
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 15
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tomdel,
con qualche anno di esperienza capirai qualcosa in più e poi metterai in discussione tutto quello che pensavi di aver capito.
Il bello di questo hobby o meglio passione è che infinita e come diceva Ink niente è convalidato o meglio molto poco e quindi si è sempre in fase di sperimentazione.
Personalmente sono partito 3 anni fà (e ho tanto da imparare) leggendo come primo libro l'ABC dell'acquario marino, poi mi sono abbonato al Mio acquario ed alla rivista coralli.
Poi ho comprato un bel pò di libri Coralli Duri volume 1 e 2 a tanti altri...
Ma molto stò imparando con questo forum e con tutte le diverse esperienze degli iscritti, che a volte anche se discordanti ti aprono sempre nuovi orizzonti.
Inoltre, leggi gli articoli sul forum ti metto il link di qualcuno:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tegrazione.asp

http://www.acquaportal.it/marino/chimica/default.asp

Questo l’ho tradotto io da un articolo americano, è un po’ lungo ma secondo me interessante e capisci cosa è lo Iodio.

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=250959


ciao
wolverine non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2010, 22:36   #9
tomdel
Avannotto
 
Registrato: Mar 2009
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho letto con attenzione tutte le guide (quella sullo iodio l'avevo gia letta e trovata interessante ) e ho fatto mente locale su molti aspetti a me sconosciuti o poco chiari, ora tocca solo mettere in pratica

Vi ringrazio tutti per le spiegazioni/pazienza, presto aggiorno le info sulla vasca/tecnica e metto le foto,

ciaoo -28
tomdel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alimentazione , coralli , molli , pappone

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25008 seconds with 14 queries