Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Buonasera a tutti, sono un neofita del genere acquario, anzi per precisione avevo un acquaterrario che poi è stato messo in disuso per parecchio tempo, circa 3/4 annetti, e che è stato rimesso in funzione per ospitare 3 molly femmina e 1 maschio, stesso raggruppamento per dei guppy, ed un pesce da fondale ed un pulitore, ed un anubias. L'attivazione dell'acquario è avvenuta una settimana prima dell'arrivo degli ospiti, con i prodotti di base ed utilizzando acqua osmotica, dopo una settimana, fra vari sbalzi di temperatura, i guppy si sono ammalati e sono andati a morirne 2, rivolgendomi al mio negoziante, mi ha consigliato, vista la presenza di macchie bianche di usare amoxicillina per 3 giorni ed aumentare la temperatura, con termostato impostato direttamente a 28 gradi. il giorno dopo, trovo la temperatura a 32 gradi ed un guppy ed un molly morte entrambe, con mio rammarico scopro ke il termostato è stato tarato male, ma continuo la cura ed imperterrito da 10 pesci ne ritrovo già 6....aggiungo i carboni attivi e cambio parte dell'acqua e i giorni passano tranquillamente e muore il guppy maschio rimasto, parlo sempre con il negoziante e da la colpa alla temperatura ed a possibile indebolimento, ma subito dopo il pulitore sparisce e non lo si trova più (forse nascosto fra le rocce a parete) contemporaneamente compaiono delle lumachine, ma leggendo qua' e la vedo che è una cosa molto normale, anzi se non sono troppe giovano all'acquario in se, ieri il molly maschio è morto con mio dispiacere, ed oggi le due femmine rimaste non stanno tanto bene, mentre il pulitore da fondo non da segni particolari, ho notato che i molly avevano delle feci biancastre, ma se ho fatto i trattamente con amoxicillina com'è possibile un ritorno di infezioni? ho fatto controllare l'acqua più volte (ad ogni morte) ed i valori risultano normali, ho anche acceso il neon ed areatore, che per ora tengo spenti penchè sembrano stiano meglio, qualcuno mi saprebbe dire cosa sia successo? ho seguito le indicazioni del mio negoziante alla lettera e mi sembra solo un incompetente, qualcuno sa darmi aiuto? grazie in anticipo
Ciao Kamui.
Purtroppo hai inserito troppo presto i pesci in vasca. Serve almeno un mese per la maturazione del filtro (vedi il ciclo dell'azoto).
Non parli dei valori che è assolutamente necessario conoscere, pH, kh, nitriti e nitrati.
Probabilmente hai avuto un picco di nitriti ed il negoziante ti ha dato un antibiotico ad uso umano per patologie decisamente differenti e molto forte per dei pescetti. In più la temperatura alta ha aiutato....Morale: adesso fai un cambio consistente (non so quando grande sia l'acquarietto) misura i valori dei nitriti e nitrati, tieni l'aeratore acceso e vedi se riesci ad abbassare la temperatura, poi ci risentiamo, ciao
Oltre a quanto detto da Crilù, aggiungo: perchè acqua osmotica con guppy e molly? Sono pesci di acque dure e alcaline! Misura SUBITO i valori e porta il GH almeno a 10 e il KH almeno a 5, Il pH non deve essere minore di 7, molto meglio 7,5.
Io aggiungerei anche del sale: un cucchiaino ogni 15 litri circa.
Vorrei dirvi che il controllo dei valori è stato il mio primo pensiero, anche se non è stato citato, ma i valori erano normali, per quanto riguarda l'uso di acqua osmotica.....questo lo andrò a chiedere al negoziante che mi ha fatto morire tutti i pesci....oggi l'amara scoperta, purtroppo è rimasto solo il pulitore da fondo....e una dei molly è sparita come mangiata da questo acquaterrario, ora vedo di fare il cambio d'acqua con acqua di rubinetto, mantenendo anchel'areatore acceso per il pulitore da fondo. Vorrei a questo punto chiedervi se il cambio parziale d'acqua è sufficiente, visto che gli unici sopravvisuti sono il pulitore e la pianta, e non avendo altri acquari, non saprei dove metterli per evitare una cattiva sorte anche a loro.... :( oggi è un giorno triste, per aver dato fiducia al negoziante mi ritrovo con tutti i bei pesciolini morti.....comunque siete stati esaustivi e chiari, grazie a tutti
Sì il cambio parziale è sufficiente ma i valori fatteli scrivere. Il pesce da fondo cos'è? quelli sono più tosti ma non indistruttibili, cerca di salvare almeno lui. A questo punto niente sale ma un buon biocondizionatore e magari cambia negozio
Ah...un consiglio...almeno i test dei nitriti/nitrati comprali, quelli a reagente non a striscette, ciao
Come biocondizionatore, ho usato il BioWater (perchè il mio "negoziante di fiducia" mi ha detto di metterlo in acqua osmotica perchè protegge la mucosa dei pesci) per i test, vedo di comprarli quanto prima T-T sperando ke questi superstisi sopravvivano, allora faccio il cambio parziale domani e vedo cosa succede lasciando tutto così com'è senza aggiungere altre sostanze estranee, grazie ancora :)
facciamo un pò d'ordine:
- da quanti litri è la vasca?
- al momento che pesci hai inseriti?
- il periodo di avviamento?
- i valori? (anche se te li fà il negoziante esigi che ti dica i valori)
come avrai sicuramente letto, ho un acquaterrario di 50 litri, in questo momento ho un corydoras, 2 anubias una introdotta con i primi pesci e la seconda venerdì con gli altri una platy, visto che il maschio inspiegabilmente è morto dopo aver notato una chiazza molto grossa, quasi quanto una pupilla sua spuntata nel giro di una notte .... e qualche lumachina che mano a mano vado togliendo. l'acquario ha un mese e 10 giorni circa, e dopo averlo trattato con amoxicillina ho messo carboni attivi ed ovviamente ho fatto vari cambi d'acqua osmotica e poi ho aggiunto 2 platy proprio venerdì pomeriggio dopo aver fatto controllare i valori, il cory è tranquillo, anzi fa su e giù in modo molto vivace quando accendo il neon. Dimenticavo di dire che sono munito di cascatella che ossigena l'acqua, per cui l'areatore lo accendo non troppo, non vorrei esagerare con il carico di ossigeno, vista la presenza delle piante
i valori non li sai giusto? perche con l'acqua osmotica abassi le durezze e i platy vogliono acqua dura, ma non è certo questa la causa della morte. io propenderei per un picco di nitriti che ha debilitato i pesci, la maturazione non era ancora completa, hai utilizzzato un battericida. riesci a farti dire almeno i valori dei nitriti?