Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
capisco l'argomento generico...ma ho un solo dubbio, ho avuto la morte di 4 guppy in 2 giorni...non noto malattie o segni di parassiti all'interno dell'acquario anche perchè riallestito da poco, ma mi è venuta in mente una cosa, forse banale o forse no.
Ho dato del cibo secco...e mi sono accorto che era scaduto da un bel po'...secondo voi potrebbe essere la causa di queste morti oppure è talmente impossibile e quindi da ricercare altrove?
Da quanto era scaduto? come era conservato? Più che altro comunque io controllerei i valori dell'acqua: pH, NO2, NO3, KH, GH. Non credo sia stato il cibo scaduto (comunque buttalo via!).
se era conservato in maniera decente non credo possa essere colpa del mangime. Certo se c'erano muffe o cose strane non ci metterei la mano sul fuoco. Esiste una data di scadenza sul mangime perchè dopo, più che diventare tossico, perde ogni valore nutritivo.
Come detto da eltiburon, io controllerei di più valori, soprattutto nitriti, nitrati e se puoi nh3/nh4 e ph (chè vanno letti assieme). Morti così rapide fanno pensare a intossicazione da valori sballati o al limite una qualche forma batterica in vasca a decorso particolarmente rapido e maligno.
__________________
ciao, Davide Suave, mari magno turbantibus aequora ventis e terra magnum alterius spectare laborem. Gruppo Romano