Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao,
Premesso che ho i n03 a 10 e n02 a 0,05,
vorrei comprare un fertilizzante per il mio 40lt per far crescere le mie Cryptocoryne wendtii e undalata, ho anche elodea e ceratophillum,
La mia paura è se aggiungo del fertilizzante, per il filtro non ancora del tutto maturo, sarebbe un rischio?
Consigli?
posto una foto (manca il cespuglietto della ceratophyllum)
Ultima modifica di endlerina; 08-07-2010 alle ore 10:12.
Ciao Endlerian,io non le ho mai usate ma ho sentito parlane bene.
Non saprei la posologia comunque c'è scritto sulla scatola,mi sembra che dovresti spezzettare una pastiglia e inserirla nel substrato sotto le radici delle piante a cui serve
Scusa Dado84, ma stavo modificando la domanda e non mi sono accorta della tua risposta!
Perchè ho letto che se il filtro non è maturo del tutto è meglio attendere prima di introdurre il fertilizzante perchè potrebbe apportare un carico maggiore per il filtro...e dato che il mio è abbastanza scarsetto...non vorrei mandare tutto a (come si dice) all'aria -28d#
Ciao, se non hai ancora inserito pesci in vasca e vuoi tenere le Criptocoryne ti consiglio di rifare il fondo utilizzandone uno fertilizzato. Per quelle piante il fertilizzante liquido non serve e come hai ben scritto in fase di avvio sarebbe meglio non metterlo.
mah, non è che il fertilizzante interferisca poi molto con la maturazione e il filtro. piuttosto, le piante appena piantate non ne hanno molto bisogno perchè si deviono prima adattare alla vasca, per cui è meglio aspettare un po' -un paio di settimane- e poi iniziare a dosi ridotte (dipende dal tipo di piante e dal tipo di vasca, ma è meglio iniziare almeno a metà dosi).
le cryptocorine però sono piante che assorbono nutrimenti per lo più dalle radici ed inoltre sono a crescita lenta per cui crescono anche senza fertilizzante liquido, mentre è bene fertilizzare il fondo (se non hai fondo fertilòe esistono delle pasticche da inserire nel ghiaino).
anche il ceratophillum non ha bisogno di fertilizzazione.
ciao, ba
ciao, ba
Già ci sono i pesci e non posso disfare tutto x mettere lo strato di fertilizzante.
Per adesso le piante sono cresciute da sole...ormai sono un paio di settimane che sono in vasca. Appena vedo che si arresta la crescita o si ingialliscono le foglie comprerò le pasticche.
Endlerina non aspettare i sintomi di carenza delle piante...
Quando iniziano a dare i primi segnali è troppo tardi.
Ricordati che le piante (chi più chi meno) richiedono una settimana per stabilizzarsi.
Se inizi a vederle sofferenti,significa che stanno già accusando e ci metteranno una-due settimane per riprendersi dopo l'eventuale inserimento dei fertilizzanti.
Questi non influiscono direttamente sul carico organico del filtro ma non preoccuparti,io fossi in te comprerei le pastiglie per le Crypto e inizierei ad inserirle sotto le radici (segui le indicazioni delle istruzioni).
Ti consiglio anche di piantumare molto di più,soprattutto con piante a crescita veloce,per ora mi sembra di vedere solo qualche stelo di Ceratophyllum quindi non hai bisogno di fertilizzare in colonna ma se inserirai altre piante dovrai iniziare a farlo.
Se hai già ospiti dovresti avere avviato la vasca da più di un mese quindi le piante hanno già finito i loro nutrimenti...
Ovviamente,avendo pesci,compra fertilizzanti senza nitrati e fosfati poichè prodotti già in grande quantità dai pinnuti.
Che illuminazione hai?Niente CO2?
Per ora ho inserito 2 specie di cryptocorine 2 steli di elodea e un mazzetto di ceratophillum.
l'illuminazione è di 12V a led, la accedo di solito alle 16 e la spengo alle 22.
Quindi per le piante è sufficiente inserire delle pasticche in prossimità delle radici, non serve un fertilizzante liquido? il mio commerciante mi vuole vendere questo?
che faccio?
francamente data la luce proverei se crescono anche così, senza pasticche.
calcola che luce-fertilizzazione-co2-fondo vanno coordinati, se la luce è poca è inutile fertilizzare molto.
mi pare proprio federico sibona abbia una vasca senza fondo fertile nè pasticche....
Come faccio a coordinare luce fertilizzazione co2?
Io non ho Co2...e sinceramente non saprei nemmeno come introdurla in vasca...la luce ripeto sta accesa dalle 16 fino alle 22...è a led un 12V, per la fertilizzazione l'unica è mettere le pasticche! ma per adesso vedo che le piante invece di dare segni di malessere, sembrano ogni giorno + rigogliose e sono cresciute di qualche cm, e le cryptocorine stanno mettendo altre foglioline piccole!
Quindi per adesso vado avanti senza fertilizzazione, appena vedo cedimenti provvederò!