Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ho letto pareri positivi,
vista la comparsa di un pò di ciano sulla sabbia (inserita da poco),
e il fatto che sono ossessionato dal fatto che ho la sump un pò troppo al chiuso,
stavo pensando di acquistarlo, pensavo al modello Oxydator D,
dato fino a 100 Litri, ma che per un marino (300 Lt) dovrebbe bastare,
pareri ?
Ciao, io avrei preso il modello A per il tuo acquario, ma al massimo ti si svuotera piu in fretta....molto piu in fretta.
Per quanto riguarda il "liquido" della SGH non è altro che acqua ossigenata come qurlla della farmacia, se non sbaglio a 20vol che appunto dovrebbe essere al 6%!
ancora devo acquistarlo, volevo capire se realmente può dare benefici,
in effetti il mio PH un pò bassino è,
qualche ciano è arrivato,
temperatura difficle da abbassare, o comunqeu con qualche sbalzo di troppo,
ci stò facendo un pensierino,
per il modello l'a al momento non è disponibile, il d si, se non cambia molto vado di d.
Per la soluzione vorrei essere sicuro che sia la stessa cosa....
Ho preso il modelli mini, per cominciare. La mia vasca è 120l. La soluzione è acqua ossigenata al 6%. Quando si sarà esaurita prenderò quella della farmacia al 10% e la diluirò con acqua osmosi.
raga la soluzione originale SHG è al 4,9%...almeno nei miei ci sta scritto così...cmq una volta finita ho iniziato con quella da farmacia mischiando 3/4 a 24(poco più del 6%) volumi e la rimanente a 10 volumi(la classica 3%)...
marco se puoi aggiungi un altro catalizzatore che ti aiuta date le dimensioni della vasca....
la tecnica è la stessa del mini...1 catalizzatore per vasche da 30 litri, 2 per vasche da 60...
io il D lo uso nel 240 litri dolce proprio con 2 catalizzatori...
__________________
....fai beni a iatta cà ti ratta...è vero!!
Ho letto pareri positivi,
vista la comparsa di un pò di ciano sulla sabbia (inserita da poco),
e il fatto che sono ossessionato dal fatto che ho la sump un pò troppo al chiuso,
stavo pensando di acquistarlo, pensavo al modello Oxydator D,
dato fino a 100 Litri, ma che per un marino (300 Lt) dovrebbe bastare,
pareri ?
Se hai appena messo la Sabbia e normale che si formino..........dagli tempo e se ne vanno da soli, non mettere nulla.
raga la soluzione originale SHG è al 4,9%...almeno nei miei ci sta scritto così
Giuseppe come dice anche il sito della sgh: "Soluzione di perossido di idrogeno diluita al 6% in peso, debolmente stabilizzata" quindi è la 20vol della farmacia.