Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-07-2010, 13:03   #1
Mimmolo
Plancton
 
Registrato: Jun 2010
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Question Gyrinocheilus & Guppy

Salve a tutti,

è il primo messaggio che scrivo sul forum, anche se ho già abbondantemente approfittato di queste pagine per farmi una certa cultura sull'affascinante mondo dell'acquariologia.

Arrivo subito al mio problema, per il quale spero possiate aiutarmi.

Ho un acquario di 30 litri (motivi di spazio), allestito per pesci tropicali, con numerosissime piante (vere ovviamente) e una radice di mangrovia.

Dopo aver fatto maturare la vasca, ho inserito due corydoras albini (il mio primo amore!) e un gyrinocheilus giallo.

A distanza di qualche tempo, dopo aver controllato che tutto nella vasca funzionasse alla perfezione (valori ok), ho inserito una decina di neon.

Fin qui nessun problema. "Si vede che ho saputo seguire i consigli di AcquaPortal", mi sono detto.

Purtroppo però il problema me lo sono venuto a creare il giorno in cui ho deciso di inserire tre guppy. La scelta di questi pesci è nata dai seguenti motivi: piccoli, poco esigenti, nuotano perlopiù in superficie (quindi non si vanno a scontrare con i pesci di fondo e con i neon). Riguardo alla prolificità, in assenza di mie attenzioni, ho pensato che potesse essere un ottimo sistema per migliorare la qualità della della dieta degli altri pescetti.

Inizialmente ho inserito un maschio e una femmina con la coda gialla e una seconda femmina con la coda blu.
La femmina con la coda blu nuota libera e felice nell'acquario, mimetizzandosi fra i neon.
La femmina gialla e il maschio hanno ugualmente iniziato a muoversi fra le foglie, ma solo fino a quando non hanno incontrato il Gyrinocheilus. Questo, forte delle sue dimensioni e della sua velocità, ha iniziato a rincorrerli e spingerli fino a quando questi non sono riusciti a trovare riparo sul filtro, in un angolo dell'acquario, fuori dalla visuale del gyrino.
Da un giorno circa, questi due pesci continuano a vivere in un angolino dell'acquario, uscendo solo per mangiare o per spostarsi in un altro rifugio. Tutte le volte in cui vengono visti dal Gyrino, questo li carica e li costringe a una veloce ritirata. Ho assistito a questa scena almeno 5/6 volte nelle ultime 24 ore.

Per quale motivo, con tutti i pesci che ci sono (anche chiari, come i corydoras albini), il Gyrino dà fastidio solo ai due guppy gialli? Perchè non insegue anche il guppy blu? Può darsi veramente che li abbia scambiati per pesci della sua specie?
La domanda più importante comunque è: come posso risolvere questo problema?
Le alternative sarebbero rendere i guppy chiari e prenderli tutti scuri o rendere il gyrinocheilus, affidando la pulizia del vetro e delle piante...a chi? Potrei sostituirlo con dei Platy per le alghe? Ho letto che anche loro ne mangiano ma il negoziante mi dice che non è assolutamente vero.

Spero possiate aiutarmi.
Grazie in anticipo.
Mimmolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2010, 13:44   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mimmolo, la soluzione a breve è togliere il Gyrinocheilus, che oltretutto viene anche decisamente troppo grande par la vasca. Poi sarà anche da razionalizzare il resto della popolazione.
Per i neon, per farli stare bene, si consigliano in acquari di 60l.
Inoltre i pesci hanno esigenze di caratteristiche dell'acqua, se hai letto un po' sul forum, avrai letto che neon e guppy vogliono acque con caratteristiche diverse.

Riordinando le idee, praticamente nessuno dei pesci che hai in vasca è adatto ad una vasca da 30l
Potresti invece mettere un gruppetto di Microrasbora, Boraras brigittae, Danio margaritatus o Danio erythromicron e, per il controllo di eventuali alghe, una Neritina.

Però devi prima conoscere le caratteristiche dell'acqua, che, se hai letto un po' sul forum, saprai che si rilevano con test a reagente appositi.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2010, 14:09   #3
Mimmolo
Plancton
 
Registrato: Jun 2010
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Il Gyrinocheilus me lo hanno venduto dicendo che non sarebbe diventato più grande di 6-8 cm (misura che praticamente ha raggiunto dopo un mese...). Ora in effetti è l'unico pesce molesto dell'acquario, nonchè quello più grande, e non mi dispiacerebbe toglierlo.
Il problema è riuscire ad acchiapparlo (dovrei eliminare qualsiasi nascondiglio dall'acquario) e soprattutto trovargli un sostituto, visto che la mia vasca è aperta e preferirei non mettere lumache per non trovarmele la notte nel letto. Riguardo ai Platy, cosa puoi dirmi in proposito?

Per quanto riguarda i Boraras brigittae devo ammettere che sono veramente belli. Mi spiace non averli mai trovati nella mia zona, altrimenti ci avrei sicuramente fatto un pensierino.

Riguardo agli altri pesci, so che per loro trenta litri non saranno il massimo, ma tutto sommato penso che ora stiano sicuramente meglio di quando vivevano ammassati nel negozio di acquariologia (ho visto 200 neon in una vasca che poteva essere 40 litri, senza piante né niente).
Quando avrò la possibilità di poter vivere in una casa e non in una stanza doppia (vivo in un collegio universitario) sicuramente fornirò ai miei pesci un ambiente più spazioso.
Mimmolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2010, 15:09   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mimmolo, rispondo in ordine a quanto hai scritto.

Il Gyrinocheilus viene sui 20/25cm, ne ho visto uno io in vasca di 19/20cm.

I platy un po' di alghe le piluccano, ma non ti ripulisono certo l'acquario, vogliono acque come i guppy (completamente diverse dai neon) e sono troppo grandi per la tua vasca.

Bisogna sempre ricordare che i pesci, dal negoziante in vasche strette, ci stanno solo fino a che sono venduti, non per tutta la vita.

Il fatto di non potersi permettere, per spazio, soldi o altro, una vasca più grande, non è un problema così grave, basta prenderne atto e mettere abitanti che ci possano vivere bene, informandosi su questo sito, ad es. qui: http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=207 o nelle varie sezioni sui pesci nel forum, o su altri siti seri su internet, sulle loro esigenze.

Restiamo in attesa di sapere le caratteristiche della tua acqua. Se non vuoi comperare i test, porta almeno un campione dal tuo negoziante e prenditi nota dei valori, non accontentarti di un "va bene" "va male"
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2010, 15:50   #5
Mimmolo
Plancton
 
Registrato: Jun 2010
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
I valori dell'acqua, presi giovedì con i test a reagenti, sono:

PH: 8
KH: 8
GH: 16
NO2: assenti

Per quanto riguarda PH e durezza, preso atto del problema (basta acqua di rubinetto!), ho fatto due cambi di acqua al 50% con acqua di osmosi a distanza di due giorni l'uno dall'altro, come consigliato dal negoziante. Ora aspetto lunedì per rifare i test.

La temperatura invece è fra i 25 e i 30 gradi, a riscaldatore scollegato.

Grazie per le risposte rapidissime.
Mimmolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2010, 16:03   #6
Mimmolo
Plancton
 
Registrato: Jun 2010
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0


In ogni caso, così è come appare l'acquario.

Si possono vedere i neon che nuotano in primo piano e i due guppy chiari nascosti sopra il filtro.
Gli altri pesci non sono visibili nella foto.

Ultima modifica di Mimmolo; 03-07-2010 alle ore 16:50.
Mimmolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2010, 10:01   #7
Mimmolo
Plancton
 
Registrato: Jun 2010
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Risolto il mistero.
Ieri sera ho guardato fra le piante ed ho visto uno sciame di avannotti che si muovevano. Evidentemente la femmina era gravida da prima che la comprassi, visto che ha partorito dopo solo 5 giorni di permanenza nell'acquario, ed è forse per questo che se ne stava rannicchiata in un angolo con il maschio.
La cosa più curiosa è che ora i due guppy hanno iniziato a nuotare per la vasca e il gyrino sembra indifferente alla loro presenza.
Cosa ne pensate?
Mimmolo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
guppy , gyrinocheilus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16471 seconds with 14 queries