Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-07-2010, 11:57   #1
djfabietto84
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a djfabietto84

Annunci Mercatino: 0
Pompa risalita quale basta?

Ciao a tutti,

A settembre parto finalmente con la mia vaschetta.

90x90x70 con sump 70x30x30.

Il mio problema più grande è: Basterà la mia acquabee a far salire l'acqua dalla sump alla vasca principale.

Deve risalire per circa 1,70 mt e poi ricade nella vasca con un tubo ma non subito in cima alla vasca il tubo lo porto fino al centro dell,a vasca per fare più movimento e lo nascondo con una madrepora morta.

Questo perchè faccio cadere l'acqua dalla parte sx della vasca e ho le pompe di movimento da quella parte cosi da fare un bel rciclo di acqua.

IL dubbio mi sorge sulla pompa di risalita basterà? E' una acqubeee 2000lt/h che danno come prevalenza 3 mt.

MEtto anche un'immagine per chairire meglio

__________________
djfabietto84 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-07-2010, 12:00   #2
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
la sump alta 30cm mi spaventa un pochino, hai fatto i giusti calcoli ? se si ferma la risalita e per tracimazione l'acqua va giù la riesce a contenere ?

l'acquabee va bene, considera che fino al tracimatore è in salita ma poi va tutto in discesa...
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2010, 12:04   #3
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
per un certo litraggio ne vedrei bene 2 di quelle pompe, e anche due cadute di tracimazione!!!!
però il problema è un'altro...quando ti va via la corrente la mandata risucchia tutta l'acqua della vasca e te la rovescia nel pavimento
un modo potrebbe essere una valvola di non ritorno....ma ti fidi???

metti 2 acquabee/o una pompa più potente con una T e tienile in superfice, il movimento lascialo alle pompe appunto di movimento

PS. copmplimenti per la vascozza...ottime misure
__________________
Un saluto da Ory.....
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2010, 12:08   #4
SteSta
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 306
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Orysoul Visualizza il messaggio
per un certo litraggio ne vedrei bene 2 di quelle pompe, e anche due cadute di tracimazione!!!!
però il problema è un'altro...quando ti va via la corrente la mandata risucchia tutta l'acqua della vasca e te la rovescia nel pavimento
un modo potrebbe essere una valvola di non ritorno....ma ti fidi???

metti 2 acquabee/o una pompa più potente con una T e tienile in superfice, il movimento lascialo alle pompe appunto di movimento

PS. copmplimenti per la vascozza...ottime misure
...quoto in pieno...al primo fermo di corrente ti trovi tutta ma proprio tutta l'acqua della vasca in casa....fermati finchè sei in tempo....
SteSta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2010, 12:20   #5
djfabietto84
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a djfabietto84

Annunci Mercatino: 0
grazie per le risp.

il tracimatore a due discese una delle quali è di sicurezza.

La vasca sotto ce la dovrebbe fare perchè tutto dipende a che altezza metto il tracimatore su questo devo fare delle prove.

Per quanto riguarda la caduta di tutta l'acqua dalla pompa di mandata non ci avevo pensato. CAZZOLINA!!!

Perchè dite che una valvola di non ritorno non va bene.

TNK.
__________________
djfabietto84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2010, 12:30   #6
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
per la sump tutto dipende da che livello devi farla lavorare...io per stare tranquillo la fare alta 35/40....
e se si inceppa o si rompe la valvola????
ti ritrovi 500 litri per casa...e i coralli a secco!!! secondo me non ne vale la pena, per il movimento avrai le pompe, la mandata serve solo a portare acqua filtrata, se non ti piace per l'estetica dai un'occhiata halle mandate xaqua, sono molto bele e orientabili!!!
__________________
Un saluto da Ory.....
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2010, 09:22   #7
djfabietto84
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a djfabietto84

Annunci Mercatino: 0
Ho i miei dbbi però che si riesce a creare solo con lo stop della pomp auna depressione tale da allgare tutto.

Stoppandosi la pompa non crea una depressione per far partire la legge dei vasi comunicanti.

Ho sto sbagliando tutto.
__________________
djfabietto84 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
pompa , risalita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16825 seconds with 14 queries