Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Volevo chiedervi a che temperatura tenete la vostra vasca in inverno, mi spiego meglio, ho un amico che due inverni fà ha provato su una piccola vasca con una coppia a tenere spento il riscaldatore, poi visto che èra andato tutto bene (nessuna malattia o segni di sofferenza) l'inverno scorso lo ha lasciato spento anche sulla vasca grande e tutto bene anche questa volta, non sò di preciso a quanto gli sia scesa la temperatura, ma credo sicuramente ai 18 gradi, ora io ho staccato il riscaldatore visto che la mia vasca è da sola sui 24 gradi e non sò se provare anche io a non riaccenderlo più.
beh, dipende da chi hai in vasca!!!!!! e anche dalla temperatura della casa!
alcuni pesci resistono meglio, altri peggio. personalmente, 20- 22 gradi.
in inverno conviene lasciarlo basso piuttosto che spegnerlo del tutto perchè se per qualsiasi motivo la t. della casa scende troppo almeno riparte e ti evita il congelamento dei pesci.
in estate io lo tolgo proprio perchè ho notato che anche se lo abbasso un pochino influisce e scalda.
ciao, ba
PaoloScalare, ma ti riferisci solo a ciclidi del Malawi o in generale?
Nel secondo caso la risposta di babaferu è la stessa che avrei dato io, nel primo aspetta gli esperti in merito perchè non ho idea delle escursioni termiche dell'acqua del Malawi.
PS: babaferu, la faccenda del termoriscaldatore che scalda da spento è piuttosto intrigante, che prove hai fatto?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
PaoloScalare, ma ti riferisci solo a ciclidi del Malawi o in generale?
Nel secondo caso la risposta di babaferu è la stessa che avrei dato io, nel primo aspetta gli esperti in merito perchè non ho idea delle escursioni termiche dell'acqua del Malawi.
PS: babaferu, la faccenda del termoriscaldatore che scalda da spento è piuttosto intrigante, che prove hai fatto?
Io mi riferisco a vasche esclusivamente con ciclidi del Malawi,
per il termoriscaldatore credo che babaferu volesse dire che anche regolandolo molto in basso gli attacca lo stesso, certo ,,,,, basterebbe staccare la spina
PS: babaferu, la faccenda del termoriscaldatore che scalda da spento è piuttosto intrigante, che prove hai fatto?
scusa fede mi sono spiegata male: intendevo che anche impostato a una temperatura più bassa di quella in vasca ho notato che mi alza la t. di 1 grado o 2 (forse per via del trasformatore comunque acceso? boooh.... o forse è solo una mia impressione?).
ciao, ba
PS: babaferu, la faccenda del termoriscaldatore che scalda da spento è piuttosto intrigante, che prove hai fatto?
scusa fede mi sono spiegata male: intendevo che anche impostato a una temperatura più bassa di quella in vasca ho notato che mi alza la t. di 1 grado o 2 (forse per via del trasformatore comunque acceso? boooh.... o forse è solo una mia impressione?).
ciao, ba
Io mi riferisco a vasche esclusivamente con ciclidi del Malawi
nel malawi le temperature vanno da minime di 20 - 22°C a 26°C.....quindi in acquario puoi effettuare un escursione termica stagionale del genere.
Il cambio di temperatura fa si che in inverno freni un po i bollenti spiriti dei maschi (dando più tregua alle femmine...si accoppierennno lo stesso, ma con meno frequenza) e al ritorno della bella stagione si muoverà l'ormone
In inverno non staccherei del tutto il riscaldatore, taralo a 20 - 22°C per sicurezza...scendere a 18 è rischioso, potresti incorrere nei puntini bianchi...in primavera e estate, quando le temperature in vasca si stabilizzano, staccalo proprio e controlla che non slaga troppo la temperatura: un picco di 28° ogni tanto lo sopportano, ma non dev'essere la norma....se vedi che sale oltre i 26, apri di più il coperchio e spegni le luci nelle ore calde della giornata
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Personalmente sono sceso anche sotto i 20° C senza conseguenze, solo arrivando intorno ai 17°/18° C si manifestano sintomi di "letargia" (i pesci sembrano, come dire, svogliati ...). Ma come dice, correttamente, Metalstorm la temperatura "rigida" smorza i bollori e le femmine rifiatano ...
Attenzione, però: considero la mia gestione abbastanza "estrema" (e frutto di molti anni di vita delle vasche sempre nello stesso "ambiente domestico") quindi una sua eventuale imitazione va soppesata attentamente, per stare sul tranquillo io tarerei il termoriscaldatore siu 20° C ...
Di nuovo appoggio, poi, alle dritte di Metalstorm per limitare i picchi "all'insù", va però aggiunto che sono (se fa davvero caldo) dei palliativi, nella realtà è più facile "somministrare" il calore che "rimuoverlo" (cfr il costo di un termoriscaldatore con quello di un refrigeratore).
Ad ogni modo, in vasche grandi, i miei Haps/M'buna hanno più volte fronteggiato temperature dell'acqua vicino ai 30° C (talvolta superiori!) senza stress, almeno apparente ...
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!