Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-06-2010, 11:27   #1
Frk 80
Guppy
 
L'avatar di Frk 80
 
Registrato: Apr 2010
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guerra ai ciano

Salve a tutti -28
c'è qualcuno che ha esperienza di H2O2 nella lotta hai ciano ??
Ho provato con copiosi cambi d'acqua e sifonatura del fondo ma risultati pari a zero... sti FITUSI mi stanno ricolonizzando il fondo. non posso toglire la luce perchè ho fatto la potatura delle piante e mi perirebbero anche loro. L'ultima spiaggia prima degli antibiotici è l'acqua ossigenata.
Se c'è qualcuno che ha provato batta un colpo...
Frk 80 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-06-2010, 18:20   #2
Frk 80
Guppy
 
L'avatar di Frk 80
 
Registrato: Apr 2010
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nessuno di questo forum ha mai utilizzato Acqua ossigenata ?
Frk 80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2010, 20:06   #3
vinciolo88piy
Pesce rosso
 
L'avatar di vinciolo88piy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Campobasso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 36
Messaggi: 930
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a vinciolo88piy

Annunci Mercatino: 0
mmm io l'ho provata ma non funziona più di tanto
per i ciano devi usare 3-4giorni di buio e poi una sifonatura agressiva
e se non riesci a toglierli usa l'antibiotico
vinciolo88piy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2010, 20:25   #4
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io invece l'ho usata, con la siringa iniettando qualche ml sotto il substrato nei punti in cui si erano formati. Ma questa operazione l'ho fatta una volta sola.....lì poi non mi si sono più formati ed hanno pensato bene di riapparire dopo qualche giorno su una pianta....e poi su un altra.

Da lì non ho piu usato H2O2, e li aspiravo costantemente e non facevo cambi d'acqua.

Sono andati via. Ma sappi che i ciano sono la scocciatura maggiore per un acquariofilo.....vengono e vanno come li pare e piace senza una causa ben precisa!

Non per abbatterti eh. Comunque prova come ho fatto io. Qualche ml sotto il substrato (se stanno lì sopra), altrimenti abbi un po di pazienza e rimuovili sempre.
Solitamente vengono quando non c'è un corretto equilibrio fra i valori...e molto spesso non dipende neanche dalla capacità dell'acquariofilo, per cui non fartene una colpa :)
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2010, 16:27   #5
Frk 80
Guppy
 
L'avatar di Frk 80
 
Registrato: Apr 2010
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cari amici
premetto che prima di iniziare questa lunga(speriamo di no) battaglia per debbellare gli effetti, ho passato un'intera serata ad osservare l'acquario per cercare di individuare le cause che hanno scatenato il manifestarsi di questi stramaledetti ciano. Eliminare gli effetti e trascurare le cause non mi sembrava una grande mossa. Spero solo di averci azzeccato.
Intanto martedì dopo aver sifonato e fatto un cambio del 20 % ho iniziato col primo inserimento di H2O2 al 3%; ho iniettato 0.15ml/l (acquario 100 litri netti...15ml) direttamente in vasca (fauna assente) in priossimità del getto dell'acqua. A prima vista i risultati sembrano eccezionali....Già ieri al rientro a casa ho notato che i ciano acquattati tra i grovigli delle piante del fondo vasca (impossibili da aspirare) si sono trasformati in batuffolini marroncini (morti ), quelli sulle foglie letteralmente spariti; le piante invece non sebrano averne risentito.. Ieri sera ho fatto un altro inserimento di altri 15ml sempre nello stesso modo. Secondo quanto ho letto in un articolo dovrei continuare cosi oggi e domani (quattro giorni in tutto) e poi fare un cambio del 30% - 50% al quinto giorno e finire mettendo l'attivatore batterico.
L'unico mio dilemma sono gli effetti non visibili di tale tecnica. Qui su AP ho trovato questa interessantissima discussione (un pò lunga e molto tecnica) :
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127878
e in particolare mi hanno colpito le eventuali ossidazioni e le relative precipitazioni dei microelementi e gli effetti alla lunga sulla flora batterica.
Mi consola il fatto che è solo una terapia d'urto momentanea ( e tale rimarrà) che comunque sta dando ottimi sisultati, se posso più tardi pubblico le foto.
Spero vivamente che qualche BIG del forum si faccia vivo per dirci la sua.... questo silenzio mi puzza un pò.
Grazie ...
Frk 80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2010, 18:21   #6
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Approfitto del topic aperto sull'argomento H2O2 per porre una domanda agli specialisti di perossido di idrogeno.

Circa un mese fa, come ho scritto nel precedente messaggio, ho inoculato tramite siringa alcuni ml di H2O2 alcuni cm sotto il substrato nei punti in cui i cianobatteri avevano fatto la loro comparsa. Dopo averli rimossi tramite aspiratore questi non si sono più formati in quei punti, andandosi però a spostare in altri punti della vasca come ad esempio su una pianta.
Fortunatamente tramite accorgimenti e prove che ho fatto, sono riuscito a debellarli (al momento) sperando che non escano più fuori.

La domanda che vorrei porre è questa: Siccome dal vetro sono visibili macchie verdine un paio di cm sotto il substrato insieme a delle bollicine (presumo di perossido) proprio nei punti in cui in quella zona del substrato c'erano i ciano, dite che è un problema se smuovo il fondo per liberare in acqua ciò che vedo attraverso il vetro?
Rischio che i ciano possano fare nuovamente la loro comparsa?

C'è il rischio che il perossido (ora intrappolato sotto il fondo) liberandosi in acqua possa ledere alla salute dei pesci?

Posto gli attuali valori:
ph 6,8
kh 4
gh 7
no3 6mg/l
po4 0

Otocinclus, petitella, apistogramma e caridine è la popolazione. Sono presenti anche alcune piante.

Grazie...
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2010, 14:14   #7
agu13
Pesce rosso
 
L'avatar di agu13
 
Registrato: Aug 2007
Città: Cremona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 511
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come appena detto nel topic"Conferma cianobatteri" io ho provato questa soluzione per ora funzionante:
Per cause legata all'assenza prolungata causa vacanze ho trascurato per tre settimane la vasca, ovviamente senza poter effettuare cambi d'acqua, al ritorno ecco i cianobatteri.
Ho utilizzato il metodo riportato nella scheda, ovvero ho oscurato la vasca per 3 giorni coprendo interamente l'acquario con un panno, affinche non entrasse nemmeno un filo di luce.
beh ti dirò, una volta scoperta i ciano erano diventati marroni, ho aspirato con una campana il tutto, ed effettuato cambio parziale.
__________________
________________________________________
Il running è un punto fermo della mia esistenza!!!
agu13 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2010, 17:08   #8
Bikolo
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Cianobatteri Aiuto

Sono da circa 3 mesi che ho a che fare con i cianobatteri in un primo momento sembrava che con un copioso cambio di acqua e una drastica aspiraziene avessi risolto.In seguito pero sono ricomparsi e non sono piu andati via anzi ora ricoprono quasi tutta la vasca compreso piante e arredi e si formano anche sul vetro.Sono disperato continuo ad acmbiare acqua ed aspirare ma nulla si riformano sempre e in poco tempo ricoprono tutto.Ora mi hanno consigliato un trattamento con ERITROMICINA è un po' che ci penso ma ho una immensa paura per le cardine secondo voi reggeranno all'antibiotico??Oppure mi consigliate di provare oscurando la vasca per 2-3 giorni ed attendere che i ciano periscano??Ma pur volendo ci possono essere ripercussioni per piante e pesci con 3 giorni di buio??

Grazie in anticipo a chi risponderà!!
Bikolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 09:15   #9
agu13
Pesce rosso
 
L'avatar di agu13
 
Registrato: Aug 2007
Città: Cremona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 511
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per i pesci no di sicuro, la luce in acquario serve più a noi che a loro.
Per le piante io dopo tre giorni di oscuramento totale (ma deve essere totale, non deve passare nemmeno un fascio di luce) non ho avuto ripercussioni (te le troverai con le foglie dritte dritte che puntano verso l'alto, ma il giorno dopo tornano come prima).
Credo che questa soluzione non possa creare grossi danni, non è sicuramente invasiva, non somministri farmaci o porcherie varie, semmai non avrai il risultato sperato. tentar non nuoce.
__________________
________________________________________
Il running è un punto fermo della mia esistenza!!!
agu13 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 10:23   #10
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
lasciate perdere h2o2... non serve a nulla con i ciano ed è pericolosa per la vasca.

Al limite potete provare ad usare il seachem excel direttamente sui ciano, nelle dosi consigliate in etichetta.
Oppure il general tonic.

Il medtodo di lotta a lungo termine è avere tante piante in salute, buon movimento d'ac
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ciano , guerra

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23868 seconds with 14 queries