Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci Inserisci le tue schede di pesci d'acqua marina. Oppure inserisci un tuo contributo o una tua esperienza aggiungendo un commento (solo info, no domande).

Inserisci Commento
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Liopropoma carmabi
Liopropoma carmabi
Inserito da SJoplin
28-06-2010
Foto

Scheda
Famiglia/Genere
Serranidae
Luogo di provenienza
Altri
Habitat
Reef
Dimensioni
5cm
Caratteristiche e allevamento
Trattasi di Serranidi piccolissimi, dotati di un paio di elementi peculiari: presentano 8 raggi duri nella pinna dorsale, il cui sviluppo è, in talune specie, ripartito in 2 sezioni. Alcuni particolari differenziano L. carmabi da L. rubre, 2 specie strettamente imparentate: L. carmabi è privo della macchia nera sulla pinna anale e presenta una diversa collocazione delle 2 macchie scure sulla pinna caudale; dal punto di vista morfologico la palma del più grande spetta a L. rubre che denota una corporatura più voluminosa e snella ; L. carmabi vive a profondità maggiori rispetto al "cugino".

Tali Serranidi sono pesci solitari, che, In virtù delle sue dimensioni a dir poco esigue, non cattura pesci bensì crostacei di piccolo taglio.
Analogamente a diversi pesci tropicali, vive in caverne in cui procede con il ventre rivolto verso il substrato; volgarmente parlando, nuota a testa in giù.
Se consideriamo che anche specie dotate di maggiori dimensioni non sono particolarmente abili nelle fasi di caccia, si può giungere facilmente alla conclusione che anche tale specie non eccelle in tal senso: gli esemplari puntano sull'effetto sorpresa piuttosto che sull'inseguimento della preda ad oltranza; un fatto che corrobora questa carenza è testimoniato dallo stomaco vuoto riscontrato negli esemplari esaminati dopo la cattura.

La sua presenza è controindicata in acquari popolati da pesci voraci che gli sottraggono sistematicamente il mangime somministrato, e privi di un cospicuo numero di nascondigli.
Viceversa, è particolarmente adatto ad habitat contrassegnati da invertebrati e cavallucci marini, inoltre non mostra segni di ostilità introspecifica in ambienti spaziosi e convive pacificamente con qualsiasi pesce di temperamento tranquillo.
Alimentazione
Non si registrano difficoltà di rilievo per quanto concerne l'allevamento della specie in cattività: durante le prime fasi di acclimatazione occorre somministrare piccoli crostacei (granchi e gamberetti) e pezzettini di polpa di muscolo.
Liopropoma carmabi

nn
Inserisci Commento

Tag
carmabi , liopropoma

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Scheda powered by GARS 2.1.9 ©2005-2006
Page generated in 0,16883 seconds with 16 queries